Visualizza Versione Completa : GFS12:Romagna sommersa
da sabato a venerdì sarebbe veramente troppo...
le temperatura sarebbero comunque non troppo fredde, quindi ben venga l'acqua!!
Franco52
26-03-2009, 17:50
mi preoccupa solo perche è la settimana della luna nuova , anche se non è che ci creda molto , poi andiamo verso la settimana di Passione
e da quel che mi ricordo poche volte ho visto il sole per Pasqua altro neo negativo isomma
mettetetevi il cuore in pace e state sulle consol meteo drink2
salut.. Franco
Marco Muratori ERM
26-03-2009, 17:51
Come state a neve in Appennino li in Romagna? Lo chiedo perché se ne avete ancora tanta, in caso di avverarsi di una situazione del genere, potrebbe anche essere un problema per i fiumi, soprattutto nella fase con isoterme alte.
alessandro85
26-03-2009, 17:54
Come state a neve in Appennino li in Romagna? Lo chiedo perché se ne avete ancora tanta, in caso di avverarsi di una situazione del genere, potrebbe anche essere un problema per i fiumi, soprattutto nella fase con isoterme alte.
Fumaiolo (10 cm)
Falterona (120 cm )
neve ben poca da sciogliere
Franco52
26-03-2009, 18:03
Ciao Marco
in Campigna monte Falco altezza neve 160 - 250
e se ci sono escursioni termiche consistenti la diga piangerà
e il bidente sarà in piena qui da me non mi preoccupo molto ma
Ravenna un pochino di Più , bisogna chiederlo a Belisariora drink2
salut.. Franco
Neve2000
26-03-2009, 19:25
qua a Ravenna non dovremmo avere problemi di fiumi, preoccupa più forse l'alta marea e la pioggia ( se ne fa tanta ).
belisariora
26-03-2009, 19:52
qua a Ravenna non dovremmo avere problemi di fiumi, preoccupa più forse l'alta marea e la pioggia ( se ne fa tanta ).
Concordo. Tutti i fiumi sono abbondantemente nella norma (e di acqua ne tengono.........).
D'altronde l'ultima vera piena che ho visto del Ronco e del Montone qui in città nemmeno la ricordo, ma sicuramente deve essere stata più di 10 anni fa... Di acqua ne fece davvero tanta e i fiumi si ingrossarono parecchio tanto che dalla strada Ravegnana da Ravenna verso Forlì si vedevano le acque praticamente a filo dell'argine. In quell'occasione stopparono anche i treni della linea Ravenna-Rimini.
Non vi furono però né allagamenti, né rotture artificiali.
Le uniche esondazioni che io ho visto qui a Ravenna sono state quelle del Canale Lama, ma - proprio perché è un canale - il problema resta sempre molto localizzato.
Bisognerà vedere che tipo di vento tira, oltre all'alta marea e alla quantità di pioggia: la situazione fa presto a diventare preoccupante quando lo scirocco ci si mette di impegno. Meno se fa burrasca di bora o grecale.
Nessun problema, di solito, se soffiano venti da W o SW. Ma se il SE fa sul serio... facciamo molto presto ad andare a mollo anche con poca pioggia!!!! nono//
A questo punto speriamo in un evento. Visto che deve piovere che ne faccia una caterva e si liberi! Così non rompe i coglioni per pasqua!!
Ukmo piuttosto bagnate per domenica mattina.. read//
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UK ... 329_06.gif (http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_12/UKM_prec6h_12_20090329_06.gif)
Sperem!! okkk//
Magari 100 mm in 4 giorni... sarebbe proprio un bel peggioramento per più giorni...
belisariora
26-03-2009, 22:49
Fra i 15 mm di david e i 100 mm ventilati da altri facciamo un 40-50 mm e non se ne parla più ok??? pesc..
pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( pioggia=£)$%(
Neve2000
26-03-2009, 22:50
ne bastano 13 per finire il mese in media, 20-30 vano già alla grande secondo me.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.