Visualizza Versione Completa : 1985 temperature record - domanda x Gigio
TelegraphCove
17-04-2009, 02:02
Domanda per Gigio:
nello storico e bellissimo reportage sul 1985 indichi una temperatura minima assoluta per Forlì di -20,
di che stazione meteo si trattava ? forse quella dell'Istituto Idrografico ? e dove si trovava ? i dati dove si possono reperire ?
La stazione meteo AM infatti per lo stesso giorno arriva "solo" circa a -19 (-18,9 mi sembra) e quella urbana a circa -10.
Ciao e grazie.
geloneve
17-04-2009, 08:20
Quella urbana stava mlt male...x me aveva la febbre...bah!
Gigiometeo
17-04-2009, 09:50
Domanda per Gigio:
nello storico e bellissimo reportage sul 1985 indichi una temperatura minima assoluta per Forlì di -20,
di che stazione meteo si trattava ? forse quella dell'Istituto Idrografico ? e dove si trovava ? i dati dove si possono reperire ?
La stazione meteo AM infatti per lo stesso giorno arriva "solo" circa a -19 (-18,9 mi sembra) e quella urbana a circa -10.
Ciao e grazie.
Ciao Telegraph,
I dati "ufficiali" sono quelli da te citati, ovvero -18.9°C AM e -10°C in area urbana. Il -20°C è riferito ad una stazione che allora apparteneva al servizio idrografico ubicata nella zona di Branzolino i cui dati sono però praticamente introvabili (c'è qualcosa sul sito dell'Arpa-SIM ma per un periodo piuttosto ristretto, poichè tale stazione presentava buchi e vuoti non da ridere); il dato in questione fu riportato in alcune analisi dell'epoca fatte dall'ERSA, ma l'ho preso paro paro senza poi rintracciarlo presso qualche fonte ufficiale. Anche altri valori riportati sono stati effettivamente rilevati e valutati anche in base ai danni alle colture poi osservati, ma non sono ufficiali. Ad esempio il dato ufficiale di Alfonsine è di -23.0°C rilevato in zona urbana (UCEA/SIMN), ma in aperta campagna rilevai personalmente quello citato nel documento; stessa cosa per Conselice ed altre località. Tieni anche conto che presso le fonti ufficiali, come SIMN, Arpa-SIM ed UCEA i dati di quel periodo sono in buona parte ricostruiti, poichè le bassissime temperature mandarono in tilt molti strumenti meccanici (ad esempio pennini fuori scala, blocco dei meccanismi ad orologeria che muovono il tamburo dei termografi etc.); allora di stazioni elettroniche ve n'erano ben poche. Ufficialmente il dato di Forlì è comunque di -18.9°C. Ad esempio allego immagine dei dati di Marina di Ravenna dove i valori sono stati riscostruiti e messi tra parentesi proprio per avaria alla stazione.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
TelegraphCove
18-04-2009, 00:57
Grazie per la risposta e peccato di non poter avere TUTTORA una rete di stazioni meteo accettabile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.