Visualizza Versione Completa : Po bello grosso...
andrea ad frara
30-04-2009, 13:05
... bello grosso il Po...http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=347817
dormire//..
Sa vut ca seia un pò d'aqua... macchinina//...
andrea ad frara
30-04-2009, 13:18
a vurìa vedàr ti a stàr da còst al Po... altàr c'al Reno....
r. pesc..
Stile rana..e via andare.... crazy//.
andrea ad frara
30-04-2009, 19:57
ridi ridi... intanto a piacenza è venuto giù il ponte, car'al miè piadinista....
r. paura//..
ridi ridi... intanto a piacenza è venuto giù il ponte, car'al miè piadinista....
r. paura//..
Si ma dai... non diamo sempre la colpa alla natura... quello era sicuramente un ponte di burro, nessuna colpa si può dare a un fiume che è poco sopra alla metà della sua massima portata, ora sta passando una piena di 7/8000 mc/s, nel disastroso '51 si stimarono a Pontelagoscuro 14000 mc/s e da allora gli argini esterni sono stati alzati e si stima che il fiume possa riuscire a portare quasi o forse tutti i 14000 m
http://www.griffini.lo.it/laScuola/prod ... grafia.htm (http://www.griffini.lo.it/laScuola/prodotti/LepienedelPo/piene/elaborazionedatiidrografia.htm)
In questo momento il Po è spettacolare e non può portare a nessuna preoccupazione (ponti di burro a parte)
per chi ha tempo merita fare una visita al nostro grande fiume... salut..
andrea ad frara
01-05-2009, 13:26
non per rompere gli zibidei, ma a Pontelagoscuro è in arrivo la terza piena per portata negli ultimi quindici anni, e la prima come evento primaverile degli ultimi cinquanta.
con tutto il rispetto per gli amici romagnoli, io onestamente di acqua comincio ad averne abbastanza...
vedo se riesco a fare un passaggio sull'argine per fare delle foto.
r. nono//
gold1963
01-05-2009, 13:59
non per rompere gli zibidei, ma a Pontelagoscuro è in arrivo la terza piena per portata negli ultimi quindici anni, e la prima come evento primaverile degli ultimi cinquanta.
con tutto il rispetto per gli amici romagnoli, io onestamente di acqua comincio ad averne abbastanza...
vedo se riesco a fare un passaggio sull'argine per fare delle foto.
r. nono//
CONDIVIDO APPIENO.... okkk//
Stefano90
01-05-2009, 14:04
Beh, che il Po' sia in piena non è da mettere i discussione, però non è certo per quello che è piovuto qui da noi (se non in piccolissima parte)
In Piemonte e Lombradia sicuramente l'episodio passato è stato degno di nota, anche a Milano città mi pare si siano sfiorati 100mm in un giorno ma nelle nostre zone, qualche eccezione a parte, non è che siano poi caduti tanti mm.
andrea ad frara
01-05-2009, 19:02
sarà, ma non è che a pontelagoscuro o a stellata di bondeno in questo momento siano molto preoccupati per la siccità...
Stefano90
01-05-2009, 19:17
sarà, ma non è che a pontelagoscuro o a stellata di bondeno in questo momento siano molto preoccupati per la siccità...
quello no sicuro, anzi...
quest'anno alla fine non è andata malissimo, io ho chiuso tutti i mesi del 2009 sopra la media pluvio anche se non di tantissimo, e sono ben contento così, con l'allergia mi sta andando benissimo, gli altri anni ho sofferto ben di più!
Oggi ho fatto un giro nel Mantovano per vedere lo spettacolo della piena... e devo dire che era veramente pieno di gente incuriosita, sembrava di andare alla festa... questa piena è spettacolare e di sicuro non preoccupante, c'è ancora una garanzia di 3/4 metri d'argine... la piena è stata di circa 2 metri inferiori a quella del 2000 e 1 metro inferiore al 1994
Ovviamente mi dispiace moltissimo per i Piemontesi che per produrre questo spettacolo hanno dovuto pagare non poche conseguenze...
ariete37
02-05-2009, 00:57
Ragazzi, ricordatevi che il pericolo di un fiume in piena non è rappresentato solo dal livello raggiunto dall'acqua, ma anche con piene modeste, gli argini fradici, come quelli dei nostri fiumi che hanno già subito una decina di piene un quattro o cinque mesi, sono sempre un pericolo latente per fontanazzi, infiltrazioni dovute a tane di volpi, nutrie, frane che si formano ad ogni calo di piena, ecc.
Un fiume in piena sarà un bel spettacolo, in particolare il Po per le sue dimensioni, ma a me sinceramente lo preferico con due o tre metri di acqua e tranquilllo per poterci andare a pescare e non stare allertato tutta una notte.
In ogni modo, è la mia valutazione in questa situazione, anche questa volta ce la caveremo.... e spero sia l'ultima almeno per alcuni mesi.
Anch' io di acqua ne ho abbastanza.
andrea ad frara
02-05-2009, 09:17
il colmo è oggi. e comunque al di là del colmo è bene che la portata diminuisca perchè è davvero grossa. meno male che il mare "tira".
r.
ariete37
02-05-2009, 13:04
il colmo è oggi. e comunque al di là del colmo è bene che la portata diminuisca perchè è davvero grossa. meno male che il mare "tira".
r.
Quoto sicuramente quello che dici; le mie riflessioni riguardavano soprattutto la situazione dei nostri " piccoli " fiumi. Portate di 7715 mc/sec come quelle del colmo delle 03 di stanotte, anche se non rappresentano il massimo accettabile, sono quantitativi d'acqua paurosi che meglio togliersi dai piedi il più presto possibile. Fortunatamente a Boretto, in poco più di 24 ore, il calo è stato di oltre 2000 mc/sec. il che lascia intendere che la situazione migliorerà decisamente.
Riflettendo sui miei fiumi, debbo ancora osservare che il calo della piena è quasi sempre bene che avvenga moderatamente e non troppo i8n fretta, al fine di non causare frane nelle arginature.
Un saluto, Andrea, in attesa di vedere le foto della piena.
Ciao. salut.. salut..
andrea ad frara
02-05-2009, 13:22
ciao a te. per adesso c'è una tale ressa di curiosi a pontelagoscuro che si fa perfino fatica a parcheggiare... vedo di fare un salto domani.
per quello che riguarda le precipitazioni confermo che i nostri consorzi di bonifica hanno in questo momento solo un problema: non sanno dove pompare tutta l'acqua in più che c'è nei canali. altro che siccità...
r. buum//
c'è una tale ressa di curiosi a pontelagoscuro che si fa perfino fatica a parcheggiare...
Povera sta gente....non ha mai visto l'acqua!!! haha//.. haha//.. haha//..
i nostri consorzi di bonifica hanno in questo momento solo un problema: non sanno dove pompare tutta l'acqua in più che c'è nei canali. altro che siccità...
r. buum//
La portassero in Africa dove muoiono di sete...... read//
andrea ad frara
02-05-2009, 20:44
sta mo ben atenti c'at cava l'aqua, acsì a voi vedàr cum fat a far di piadìna...
r. yahoo//..
sta mo ben atenti c'at cava l'aqua, acsì a voi vedàr cum fat a far di piadìna...
r. yahoo//..
Con al pis.... blabla// drink// salut..
andrea ad frara
02-05-2009, 21:10
i'sarà purasà cuntènt a lavèzola...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.