PDA

Visualizza Versione Completa : Corso a Milano


Gigiometeo
01-05-2009, 12:15
Ciao truppa,
Posto lo stesso anche se molti di voi hanno partecipato al corso tenutosi a Faenza lo scorso anno. Vista però l'unificazione dei forum romagnoli ed emiliani, può essere che qualche romagnolo che lo scorso anno non ha potuto iscriversi o alcuni emiliani interessati all'argomento (e che sono anche più vicini a Milano), si possano giovare dell'info:

il 23 e 24 Maggio 2009 abbiamo il piacere di invitarvi all'evento clou dell'anno : STORMVENTION 2009.

L'evento : corso di due giorni sui fenomeni violenti temporale=£)$(% temporale=£)$(% temporale=£)$(%

Il luogo : auditorium multimediale del Centro Epson Meteo, Milano

I protagonisti :
. Gli esperti del Centro Epson Meteo
Il Thunderstorm Team di MeteoNetwork
. Voi!!!

Il costo : GRATIS, infatti la partecipazione è gratuita.
Il numero massimo dei corsisti previsto è di 100 persone, termine ultimo per iscriversi 15 maggio 2009.

Il corso è completamente GRATUITO in quanto tutti i costi operativi sono sostenuti dal Centro Epson Meteo, PRANZI e COFFE BREAK COMPRESI

Più avanti presenteremo le brochure ufficiali con tutte le scalette dettagliate.

Per chi volesse pernottare, sempre il CEM ha stipulato una convenzione con un hotel a 4 stelle : Hotel Monza Brianza (nuovissimo) a 100 mt dal CEM.
http://www.bestwestern.it/BW/98274_hotel_Monza
Nr 30 camere doppie uso singolo per la notte del 23 Maggio 2009-04-29
Sebbene la tariffa sia di € 110.00 a camera a notte come da convenzione, abbiamo negoziato un prezzo speciale per Stormvention pari a € 95.00 a camera a notte con prima colazione inclusa, e sempre incluso nella tariffa i seguenti servizi:
.Internet wi-fi 24h per tutti i partecipanti
.Parcheggio fino ad esaurimento posti
.Business point con pc fax stampante scanner e fotocopiatrice
.Accesso all’area fitness ( in via di completamento) con palestra, sauna,vasca idromassaggio 6 posizioni

Chi fosse interessato può mandare mail al sottoscritto:
randi@meteoromagna.com

Il parco relatori sarà di garantito e scintillante pedigree (tranne uno, cioè io).
Grazie e buon ponte a tutti!

Pierluigi
MR

Gigiometeo
01-05-2009, 12:25
Il programma degli interventi didattici dovrebbe essere grosso moso questo (qualche variazione cronologica ci può stare ma il succo non cambia):
Sabato 23 maggio 2009

Ore 9.15 Presentazione/introduzione al programma (Antonio Verga/Mario Giuliacci CEM)
Ore 9.30 L’importanza di una rete di segnalazione e rilevamento (Andrea Griffa MNW)
Ore 9.45 Le moderne tecniche di Nowcasting (Simone Abelli CEM)
Ore 10.15 Nubi cumuliformi e loro forme: osservazione in campo e riconoscimento (Alberto Gobbi MNW)
Ore 10.45 Instabilità e windshear: cosa sono e come modellano i sistemi convettivi (Pierluigi Randi-MeteoCenter)
Ore 11.15 Coffee break
Ore 11.30 Parametri e metodi di previsione dei fenomeni vorticosi in Italia (Mario Giuliacci-CEM)
Ore 12.00 I pericoli nascosti nei fulmini e la grandine (Pierluigi Randi-MeteoCenter)
Ore 12.30 Il radar: principi di funzionamento, pregi e difetti (Antonio Verga-CEM)
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.30 L'interpretazione di mappe radar associate a temporali violenti in Italia (Alberto Gobbi-MNW)
Ore 15.00 Storm…. cheese…! Suggerimenti e consigli su foto e video (Niccolò Ubalducci-MNW))
Ore 15.30 Temporali: analisi visiva e riconoscimento nubi accessorie (Alberto Gobbi-MNW)
Ore 16/16.30 Fine lavori

Domenica 24 maggio 2009

Ore 9.15 Apertura
Ore 9.30 Radiosondaggi ed odografo: per una buona analisi e previsione (Pierluigi Randi-MeteoCenter)
Ore 10.00 Sistemi temporaleschi complessi: squall, echi ad arco, MCS (Andrea Griffa-MNW)
Ore 10.30 I tornado e la scala Enhanced Fujita (Alberto Gobbi-MNW)
Ore 11.00 Coffee break
Ore 11.30 Supercelle e tornado: tipologie e caratteristiche (Andrea Griffa-MNW)
Ore 12.15 Storm moving e propagazione: per non perderli di vista (Pierluigi Randi-MeteoCenter)
Ore 12.30 Stormchasing: esperienze e tecniche di caccia (Andrea Griffa-MNW)
Ore 13.00 Presentazione ROW (Antonio Verga e Andrea Griffa-CEM/MNW)
Ore 13.20 Pranzo
Ore 14.30 GW e severe weather: i fenomeni estremi sono davvero in aumento? (Andrea Giuliacci-CEM)
Ore 15.15 Verifica finale su due eventi di severe weather
Ore 16.00 Fine lavori e rilascio attestati.

Come vedete la sete di sapere può essere soddisfatta.

Av salut!!
Pierluigi
MR

Cris
01-05-2009, 13:44
Si organizza un pullman o si va in auto?

Mirco
03-05-2009, 00:14
è un occasione sicuramente ottima x tutti gli amici dell'emilia.....

imported_Dany ERM
19-05-2009, 09:45
Cris io vado!
dormo anche su !

tu vieni?

Cris
19-05-2009, 10:45
Cris io vado!
dormo anche su !

tu vieni?
Mi piacerebbe, ma le piadine e le ciopette chi le sforna??? crash// crash// crash//

imported_Dany ERM
19-05-2009, 10:54
beh ma lavori anche il sabato sera?
paura//.. paura//..

Cris
19-05-2009, 11:04
beh ma lavori anche il sabato sera?
paura//.. paura//..

Ah no, il sabato sera pu no....Però dovrei almeno riposare il sabato pomeriggio, e quindi partire solamente la sera, poi la domenica tornare a casa entro le 8 di sera..per riposare qualche ora visto che all'una circa si ricomincia a lavorare.... read// Diventerebbe una tirata troppo stressante per me... vaca// vaca// vaca//

aaa
25-05-2009, 09:15
Un grazie a Gigio per le nozioni ricevute salut..
Ringrazio anche DANY e Claudio!!!

imported_Dany ERM
25-05-2009, 09:34
week end spettacolo!!!!!!

Cris
26-05-2009, 17:04
Complimenti ragazzi!!! okkk// okkk// okkk// okkk//

manu59
26-05-2009, 20:21
Bravissimi !!! okkk// okkk// okkk//

p.s Dany ...Favolosa la Foto Assieme al " piccolo..mah Grandissimo Colonnello Mario Giuliacci " !!! drink2 ...

Franco52
26-05-2009, 20:27
Dany

sei proprio in buona compagnia okkk// okkk//

salut.. Franco