Visualizza Versione Completa : rasoiata artica
è da un pò di run che gfs propone uno scenario quasi invernale x fine mese, quello dovrebbe essere il cambio circolatorio che da tanto aspettiamo haha//..
http://img517.imageshack.us/img517/728/rasoiatapk5.png
questo sembra confermato anche dal deciso calo dell' AO x fine ottobre, dopo avere toccato valori notevoli, il trottolone dovrebbe rallentare ed elargire freddo e pioggia.
http://img148.imageshack.us/img148/2482/aooq3.gif
Franco52
22-10-2008, 20:46
l'ho tirata guù ora e sembra che da 174 ore in poi il freddo farà la sua parte
anche su gli 850 hPa
http://img368.imageshack.us/img368/4742/fra174oreew9.png
speriamo che arrivi il Freddo
salut.. Franco
basta che non restiamo in ombra pluvio...perchè è molto facile in queste situazioni!
basta che non restiamo in ombra pluvio...perchè è molto facile in queste situazioni!
beh prima di arrivare a fine mese ci vuole ancora un pò, io guardavo l' impianto barico che run dopo run viene confermato, poi x le piogge vedremo al momento opportuno salut..
andrea_bo
22-10-2008, 22:38
bella bombetta da nord per il periodo.........speriamo di non rimanere in ombra...... vacca// vacca//
Marco Muratori ERM
22-10-2008, 23:13
Salvo profonde modifiche dell'impianto barico, è difficile avere acqua a catinelle con queste situazioni. Spesso con queste cose come ci descrive GFS 12z arriva la spruzzata di neve o la nevicata in Appennino e le temperature a fine passaggio di solito tendono a calare di parecchio portandoti in un clima diverso, sia atmosferico che mentale. Sono degli antidepressivi mica da ridere questi haha//..
Diverso invece lo scenario di ECMWF 12z il quale vede l'afffondo terribilmente più a ovest con richiamo meridionale su di noi. In caso benevolo per noi, assolutamente niente freddo ma almeno finalmente piogge interessanti, ma nel caso le cose andassero per un certo verso sarebbe l'ennesimo richiamo da sud ovest. sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc... sbocc...
Conclusione: la fiondata artica pare ormai certa, gli effetti invece assolutamente impossibile prevederli, ci vorranno ancora alcuni giorni.
se si avvera questa siamo sommersi, qui dall' acqua, in appennino dai 1200- 1300 m dalla neve, ma purtroppo cambieranno, sempre in peggio incacch//..
http://img505.imageshack.us/img505/5518/1novlt1.png
troppo in là...sarebbe una bella giornatina di Ognissanti comunque!
al momento spero almeno nella pioggia, le terre sono aride.
cambio circolatorio questo è importante finalmenteil jet-stream ha rallentato... pesc..
imported_Dany ERM
23-10-2008, 09:04
ho già le formiche allo stomaco...
http://91.121.93.17/pics/MS_1244_ens.png
Marco Muratori ERM
23-10-2008, 09:28
Basta poco però perché la situazione si mostri ben diversa e ricompaia lo spettro del SW. Ecco ECMWF:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
Cambio di circolazione ormai sicuro ma tutto dipenderà dove andrà a buttarsi il fiume artico.
ho già le formiche allo stomaco...
Robazza che mangiate a Imola..
Dai che stavolta si balla yahoo//..
di positivo: cambia qualcosa... e forse nemmeno poco e per poco tempo... e di sti tempi è già un successo folletti//.
di negativo: i modelli, ecmwf in primis, stanno andando sempre + a ovest enno//..
Franco52
23-10-2008, 12:06
buongiorno
su carte GFS ora si riconferma lo scenario di ieri fra 162 ore
http://img511.imageshack.us/img511/7922/aore162jc2.jpg
non male bisognerebbe monitorarlo giorno per giorno e vedere i suoi mutamenti
salut.. Franco
Basta poco però perché la situazione si mostri ben diversa e ricompaia lo spettro del SW. Ecco ECMWF:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
Cambio di circolazione ormai sicuro ma tutto dipenderà dove andrà a buttarsi il fiume artico.Andrebbe molto bene se fosse SO. Piogge a catinelle ... e ce la meriteremmo tutta. E sarebbe roba solida dai 1300 metri.
pro.meteo
23-10-2008, 12:27
Basta poco però perché la situazione si mostri ben diversa e ricompaia lo spettro del SW. Ecco ECMWF:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
Cambio di circolazione ormai sicuro ma tutto dipenderà dove andrà a buttarsi il fiume artico.Andrebbe molto bene se fosse SO. Piogge a catinelle ... e ce la meriteremmo tutta. E sarebbe roba solida dai 1300 metri.
Molto buone anche le ECMWF, più per l'acqua che per i sogni bianchi in appennino...ma per qeli c'è tempo
dai che forse togliamo lo zero ai millimetri caduti in ottobre paura//.. paura//.. paura//..
imported_Dany ERM
23-10-2008, 13:32
ho già le formiche allo stomaco...
Robazza che mangiate a Imola..
Dai che stavolta si balla yahoo//..
semo!!
haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..
questi sono i "miei" spaghi 6z.. nn mi dispiacciono particolarmente vaca//
oggi vento impetuoso da SO, raffiche fino a 80 km/h salut..
Questa potrebbe andare bene per avere una innaffiata decente senza tanti patemi?
Franco52
24-10-2008, 18:55
questq GFS a 114 ore
affondo su spagna , ma ci prede anche noi
http://img368.imageshack.us/img368/563/gfs114oreca0.png
sepre conferma che il freddo è alle porte e guardando ran sucessivi ci prende di più (sempre da monitorare)
salut.. Franco
io vedo una sciroccata da pauraaaaaaa
Che non comincino con i soliti w-shift, perchè se partono adesso, a 24 ore arriva sul marocco....
tantissimo SW dalle ultime carte, e SE sulla costa.
Marco Muratori ERM
24-10-2008, 20:04
Purtroppo, pur confermatissima l'irruzione artica (e quella non è assolutamente in discussione) anche gli spaghi stessi dimostrano, nel momento che conta, ancora una certa dispersione, a dimostrazione del fatto che non è ancora ben inquadrato il minimo nella sua posizione e dunque anche i venti di provenienza su di noi, le PRP e ovvio anche le possibili temperature.
Credo comunque che tra domani e domenica ci daremo un buon colpo per capire la tendenza....
Marco Muratori ERM
24-10-2008, 20:19
Altra considerazione sulla dispersione dei cluster GFS che dimostra l'incertezza e sul fatto che il SW potrebbe essere davvero un pericolo.
Guardate ad la differnza tra le GFS di stasera e le GME a 850 hPa. Speriamo davvero che non sia l'ennesima beffa per noi crash//
http://91.121.93.17/pics/Rtavn1322.png
http://91.121.93.17/pics/Rgme1322.gif
La beffa del sud ovest in effetti è dietro l'angolo.Speriamo stia ben lontana.. enno//..
Rischio w/shift a mio parere elevato, se dovesse andare male anche questa dopo un ottobre a 0 mm sarebbe una beffa atroce, comunque aspettiamo ancora a demoralizzarci, è presto !
Marco Muratori ERM
24-10-2008, 22:45
Una cosa appare ormai probabile (anche se al momento è meno importante): guardando bene lo spaghettame si nota già ora (proprio per effetto di questo w/shift) un certo ridimensionamento della diminuzione delle temperature a 850 hPa. PRP ancora ben possibili ma appese molto al fatto della evoluzione del minimo, ancora piuttosto incerta.
guforeale
27-10-2008, 02:02
Che sia la volta buona? Aspetto tanto un freddo che"faccia scoppiare i faggi" Buona vita drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.