Visualizza Versione Completa : Bizzuno di Lugo,Lavezzola over the top
Notizia ufficiale:Le zone di pianura del nord Romagna oggi hanno superato per la prima volta i 30 gradi in questa stagione 2009.
Nell'ordine Bizzuno di Lugo 30,3°
Lavezzola:30,2°
Inutile sottolineare che tali valori normali per il periodo estivo risultano essere anomali per questa frazione di maggio.
Vediamo domani come va!! read//
Ciao raga!!!
P:S:FAENZA centro si è "fermata" a 29,5°
Ma la zona Cappuccini poco a sud ovest ha segnato +29,9° sfiorando quindi il trentello! buum//
PREVI REGIONALI FINO A DOMENICA
http://meteofa.it/wordpress/
MeteoBizzuno
11-05-2009, 21:02
Eh si, Roberto. Oggi il trentello è stato superato di pochi decimi. Visto che in inverno le soddisfazioni per valori negativi ultimamente scarseggiano mi consolo con il primato di massima. Guardando i dati in mio possesso dell'anno 2003 relativi alla romagna, Lugo ha il record di massima assoluta nel giorno 11 agosto con +40,4°c, seguita a ruota da Massa Lombarda +40,2°c. Quindi ne deduco che le potenzialità per andare in alto ne abbiamo eccome. Un caro saluto. salut..
Bisogna sperare in qualche velatura per non raggiungere qui valori!
vediamo domani come va! mirror//
Eh si, Roberto. Oggi il trentello è stato superato di pochi decimi. Visto che in inverno le soddisfazioni per valori negativi ultimamente scarseggiano mi consolo con il primato di massima. Guardando i dati in mio possesso dell'anno 2003 relativi alla romagna, Lugo ha il record di massima assoluta nel giorno 11 agosto con +40,4°c, seguita a ruota da Massa Lombarda +40,2°c. Quindi ne deduco che le potenzialità per andare in alto ne abbiamo eccome. Un caro saluto. salut..
Caro burian,sto diventando caldofilo per superare al meglio questo periodaccio.. okkk//
Ciao e aspettiamo nuovi record,del resto siamo solo all'inizio! paura//..
Ciao mitico e tienici sempre aggiornati!! sole=£)$$)
MeteoBizzuno
11-05-2009, 21:19
Ciao Roby. Cosa ci tocca fare...pure caldofili! haha//.. haha//.. Fra l'altro anche l'apporto idrico è un po' scarsino. Prima decade con 11,9 mm di pioggia. Media 91-00 58 mm, 61-90 62 mm. Vediamo se recuperiamo con i temporali. salut..
Eh si, Roberto. Oggi il trentello è stato superato di pochi decimi. Visto che in inverno le soddisfazioni per valori negativi ultimamente scarseggiano mi consolo con il primato di massima. Guardando i dati in mio possesso dell'anno 2003 relativi alla romagna, Lugo ha il record di massima assoluta nel giorno 11 agosto con +40,4°c, seguita a ruota da Massa Lombarda +40,2°c. Quindi ne deduco che le potenzialità per andare in alto ne abbiamo eccome. Un caro saluto. salut..
Ah dimenticavo!I 40,4°C sono roba anche faentina esattamente del 20 luglio 2007
Siamo proprio nella stessa barca..! incacch//..
Ciao!!!!! salut..
Ciao Roby. Cosa ci tocca fare...pure caldofili! haha//.. haha//.. Fra l'altro anche l'apporto idrico è un po' scarsino. Prima decade con 11,9 mm di pioggia. Media 91-00 58 mm, 61-90 62 mm. Vediamo se recuperiamo con i temporali. salut..
Straquoto,analoga situazione a Faenza centro! mirror//
Ciao!!!! salut..
Neve2000
11-05-2009, 21:22
Eh si, Roberto. Oggi il trentello è stato superato di pochi decimi. Visto che in inverno le soddisfazioni per valori negativi ultimamente scarseggiano mi consolo con il primato di massima. Guardando i dati in mio possesso dell'anno 2003 relativi alla romagna, Lugo ha il record di massima assoluta nel giorno 11 agosto con +40,4°c, seguita a ruota da Massa Lombarda +40,2°c. Quindi ne deduco che le potenzialità per andare in alto ne abbiamo eccome. Un caro saluto. salut..
da quel che ne so, qua il record è +40.7°C del luglio 2007, secondo +40.5°C dell'agosto 2003 e 3° +40.2°C del luglio 68
Bisogna sperare in qualche velatura per non raggiungere qui valori!
vediamo domani come va! mirror//
domani dovrebbero esserci delle nuvole a coprire il sole yahoo//..
MeteoBizzuno
11-05-2009, 21:32
Eh si, Roberto. Oggi il trentello è stato superato di pochi decimi. Visto che in inverno le soddisfazioni per valori negativi ultimamente scarseggiano mi consolo con il primato di massima. Guardando i dati in mio possesso dell'anno 2003 relativi alla romagna, Lugo ha il record di massima assoluta nel giorno 11 agosto con +40,4°c, seguita a ruota da Massa Lombarda +40,2°c. Quindi ne deduco che le potenzialità per andare in alto ne abbiamo eccome. Un caro saluto. salut..
da quel che ne so, qua il record è +40.7°C del luglio 2007, secondo +40.5°C dell'agosto 2003 e 3° +40.2°C del luglio 68
Io per Ravenna ho la max +39,5°c dell' 11 agosto 2003, presa da una slide di un corso meteo da me frequentato. Fonte Gigiometeo. Ciao!
MeteoBizzuno
11-05-2009, 21:55
Purtroppo non conosco la massima assoluta per la nostra zona, sarebbe interessante se qualcuno la postasse. In effetti, il 2003 ha avuto picchi considerevoli di temperatura ma è ricordato soprattutto per la persistenza delle onde di calore. Grazie Neve per i dati. Ciao! salut..
Neve2000
11-05-2009, 22:43
io mi riferisco alla stazione di classe per i primi 2 e alla stazione di marina di ravenna per il 3°
ravenna urbana non mi è mai piaciuto, fa sempre più gradi di me e gli accumuli sono quasi sempre la metà.
qui 28.8°C...caldo intenso!
MeteoBizzuno
12-05-2009, 08:45
io mi riferisco alla stazione di classe per i primi 2 e alla stazione di marina di ravenna per il 3°
ravenna urbana non mi è mai piaciuto, fa sempre più gradi di me e gli accumuli sono quasi sempre la metà.
Grazie neve per la precisazione. I dati sono Arpa quindi. salut..
Stamattina c'era l'articolo sul Carlino, by Gigio, con le massime di Bizzuno e Lavezzola di ieri!!!
drink2 drink2 drink2 drink2 drink2
MeteoBizzuno
12-05-2009, 13:31
Stamattina c'era l'articolo sul Carlino, by Gigio, con le massime di Bizzuno e Lavezzola di ieri!!!
drink2 drink2 drink2 drink2 drink2
Ottimo! drink2 Un grazie a Gigio e a Anni 80 (che non vedo da un po')!
Neve2000
12-05-2009, 14:47
io mi riferisco alla stazione di classe per i primi 2 e alla stazione di marina di ravenna per il 3°
ravenna urbana non mi è mai piaciuto, fa sempre più gradi di me e gli accumuli sono quasi sempre la metà.
Grazie neve per la precisazione. I dati sono Arpa quindi. salut..
si, anche perchè la stazione AM più vicina a me è quella di Cervia, che nelle minime non è molto diversa ma le massima sono di solito più basse delle mie.
anche se quella di cervia come lontananza dal mare è la stessa identica di Ravenna ( come classe poi )
MeteoBizzuno
12-05-2009, 20:55
Stamattina c'era l'articolo sul Carlino, by Gigio, con le massime di Bizzuno e Lavezzola di ieri!!!
drink2 drink2 drink2 drink2 drink2
Porca paletta mi è scappato l'articolo. Mi ero proposto di comprarlo poi non ho avuto tempo. Mi puoi fare una scansione Cris e me la mandi via mail? drink2
Stamattina c'era l'articolo sul Carlino, by Gigio, con le massime di Bizzuno e Lavezzola di ieri!!!
drink2 drink2 drink2 drink2 drink2
Porca paletta mi è scappato l'articolo. Mi ero proposto di comprarlo poi non ho avuto tempo. Mi puoi fare una scansione Cris e me la mandi via mail? drink2
Ciao Burian, hai un MP!! drink2 salut..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.