Visualizza Versione Completa : Da mercoledì 20 aria di record..?
Dalle emissioni serali di GFS arrivano conferme e rincari della dose sul caldo cammellifero in arrivo la prossima settimana.Da domani alla fine della prossima settimana sarà un'escalation di caldo con valori che rapidamente nelle pianure interne guadagneranno i 30° per poi superarli a a tratti da mercoledì 20.Giornata caliente potrebbe essere venerdì 22 quando a 850 Hpa si potrebbe piazzare una +16° e far schizzare i termometri fino a 33-34°!Ovviamente sono solo supposizioni,e forse il tutto verrà ridimensionato,ma temo che i 33,5° dei maggio 1993/2007 di Faenza centro possano essere avvicinati in questa ondata che per intensità e durata non avrebbe nulla da invidiare a normali ondate da piena estate di questi ultimi anni! buum//
IL PRIMO VERO CALDO STAGIONALE E' ALLE PORTE!! incacch//.. sole=£)$$)
GFS davvero cammellifera quella per il 23 maggio(sabato alla sera)!Fortunatamente è ancora fantameteo.Ma se trovasse conferma una carta così,i 34-35° nelle pianure interne non sarebbero impossibili!! incacch//..
http://img41.imageshack.us/img41/1848/gfs23maggio.png
belisariora
16-05-2009, 19:20
Mi auguro che il cammello non voglia farci sentire la sua presenza per recuperare la sua assenza durata qs nove mesi.........
crash// crash// crash// crash//
Stefano90
16-05-2009, 19:54
veramente carte da incubo, con queste posso sicuramente arrivare sui 33°, avvicinandomi al coldo maggio 2007 (dove mi sembra di esser arrivato a 34°)
Il bello è che almeno doveva esserci una pausa in questo week end, invece niente di niente!!
Se le prioiezioni delle carte trovassero conferma nei fatti,questo maggio 2009 qui a Faenza centro potrebbe risultare uno dei più caldi in assoluto degli ultimi 63 anni.Per ora resiste stoicamente il maggio 1986 con T media di 21,1°C.Al momento siamo già a 19,7° e in attesa di 7-10 giorni di sopra media paurosa! buum//
Nel 1986 si registrò un notevole 32,8° il 20 maggio.
E quest'anno?....mah.... tapir//
Certo è che negli ultimi 16 anni è nettamente più semplice battere un record di caldo rispetto ad uno di freddo..... sbocc...
ETA 12 rovente a 850 Hpa per venerdì 22
Una +16/+17 sulla nostra capa.In questo periodo con quella si sfiorano i 34/35°! incacch//..
imported_Dany ERM
17-05-2009, 09:59
mamma mia !
è un incubo per me!!!
non posso pensare a quelle temperature!
io sto già sudando oggi..e fuori ci sono 22.1°
paura//.. paura//.. paura//..
Marco Muratori ERM
17-05-2009, 10:24
Per quanto riguarda Colombaro (MO):
In seconda decade il rischio è proprio per il giorno 20 (ultimo della decade). Il record è +31.4 C° che con carte del genere potrebbe vacillare.
Dando invece uno sguardo alla terza decade il record mio è +34.0 C° però le carte più da incubo cadono verso il 22 o il 23 e, senza ridimensionamento dell'onda calda, si starebbe anche in questo caso sul filo dei decimi a giocarsela.
Staremo a vedere se ritoccheremo qualcosa oppure no.
Le mie Davis sono pronte al collasso termico... crash// crash// crash// crash//
andrea ad frara
17-05-2009, 11:31
sbaglio o dopo il maggio assurdo, il 2007 alla fine fece un'estate normale, salvo la sicilia dove fecero record su record fino a fine agosto?
r.
sbaglio o dopo il maggio assurdo, il 2007 alla fine fece un'estate normale, salvo la sicilia dove fecero record su record fino a fine agosto?
r.
L'estate 2007 almeno qui a Faenza centro fu piuttosto calda anche se non da record.Però a luglio 2007 durante una potente invasione di aria africana Faenza centro registrò il valore più alto in assoluto degli ultimi 63 anni con 40,4° il 20 luglio 2007 buum//Fino ad allora e neanche nella temibile e terribile estate 2003 Faenza non superò mai la soglia dei 40° almeno dal 1946.
Agosto fu un pelo più normale e l'estate 2007 venne archiviata come più calda del normale di 0,65°C
Ciao Andrea!!! okkk// salut..
Neve2000
17-05-2009, 12:10
il record di Ravenna è +35.1°C del maggio 2001
Che palle sto caldo!!!!!!!
Io lavoro su un tetto a 10m di altezza, già ho sofferto la scorsa settimana, la prossima si rischia il collasso paura//..
Gigiometeo
17-05-2009, 12:57
Oltre al 2001 e 2007 maggio propose una bella bollita anche nel 2005; anzi, in alcune località della bassa pianura ravennate (Alfonsine, Lugo, Bagnacavallo ad esempio) i record per maggio spettano a quel periodo (giorno 30). Qualche mappozzo di temperatura ad 850 hPa dei rispettivi periodi per confrontarli con i prossimi venturi e capire eventualmente cosa ci attende....
Buona domenica salut.. salut.. .
Pierluigi
MR
Se le prioiezioni delle carte trovassero conferma nei fatti,questo maggio 2009 qui a Faenza centro potrebbe risultare uno dei più caldi in assoluto degli ultimi 63 anni.Per ora resiste stoicamente il maggio 1986 con T media di 21,1°C.Al momento siamo già a 19,7° e in attesa di 7-10 giorni di sopra media paurosa! buum//
Nel 1986 si registrò un notevole 32,8° il 20 maggio.
E quest'anno?....mah.... tapir//
Certo è che negli ultimi 16 anni è nettamente più semplice battere un record di caldo rispetto ad uno di freddo..... sbocc...
quoto...
sono decisamente disgustato...e palese il costante sopramedia degli ultimi anni!
intanto le gfs 06 iniziano a limare qualche grado, il 22 sembrerebbe l' apice sarcastic-
Domani lunedì 18 maggio,la festa dei trentelli in pianura interna è quasi garantita.. paura//..
http://www.wzkarten.de/pics/Rtavn3017.png
Venerdì 22 nelle prime ore del pomeriggio potrebbe attivarsi il garbino che potrebbe temporaneamente far schizzare i termometri su valori nettamente over 30° specie in Romagna...occhio!! crash//
Ecmwf tira dritto e a 144 ore vede una consistente cupola anticiclonica nord africana ben strutturata a 500 Hpa.
http://www.wzkarten.de/pics/Recm1441.gif
Ondata calda quindi nel pieno del suo fulgore copn gpt davvero notevoli per questo periodo.. buum//
Bella bolla calda a 500 Hpa anche per domenica 24(168 ore) fonte ecmwf
http://www.wzkarten.de/pics/Recm1681.gif
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.