PDA

Visualizza Versione Completa : Desertagna ancora a secco??


lucawsb
26-10-2008, 10:39
Al massimo una 15mm non mi piace l'evoluzione del peggioramento almeno al momento

manu59
26-10-2008, 12:46
ciao! LUCAWSB desertagna! mi piace il termine ( credo ke tu ti riferisci alla romagna in generale ) ho un ricordo abbastanza preciso. il 30 nov 1988 io e mio fratello passeggiavamo tranquillamente sul letto del fiume santerno asciutto e polveroso vicino a fusignano ( ra ). vaca// salut..

MeteoBizzuno
26-10-2008, 13:07
Ciao Emanuele.Direi che quest'anno siamo sulla buona strada per bissare un '88...Bizzuno ancora al palo con 1,1 mm per ottobre. Non vorrei dire, ma penso che il lughese sia, al momento, una delle zone con più scarogna dal punto di vista pluviometrico. Anche le recenti (scarse) passate hanno visto piccoli accumuli nei paesi vicini: da me il nulla!

il mago delle nuvole
26-10-2008, 14:22
Linverno'88-89 è stato secchissimo ,il tempo è cambiato solo in maggio quando il grano era già compromesso ,l'estate ,invece è stata movimentata con semialluvioni e temporali violentissimi paura//..

enzog
26-10-2008, 14:38
Temo veramente che anche nel prox pegioramento la Desertagna resterà ai margini. Dovrà fare da spettatore o quasi.

pollo0389
26-10-2008, 14:41
speriamo che con l'avvicinarsi della perturbazione spariscano tutte le prp

campaz
26-10-2008, 15:38
Linverno'88-89 è stato secchissimo ,il tempo è cambiato solo in maggio quando il grano era già compromesso ,l'estate ,invece è stata movimentata con semialluvioni e temporali violentissimi paura//..

Vero l'88-89 è stata l'unica annata in cui si è visto il grano appassire anche d'inverno e fu necessario irrigare (per chi aveva le possibilità) per poter avere un buon raccolto...

Una curiosità: guardando il tuo profilo ho letto 98 anni! è vero? vacca//

campaz
26-10-2008, 15:43
Temo veramente che anche nel prox pegioramento la Desertagna resterà ai margini. Dovrà fare da spettatore o quasi.

Pur essendo abituati molto bene a questi scenari, rimane sempre dura sopportare queste frustazioni crash//

davidra
26-10-2008, 16:06
x me avremo discrete passate... direi che sui 20/30mm si devono e possono fare...ovviamente sulle Alpi 250mm

il mago delle nuvole
27-10-2008, 00:37
Linverno'88-89 è stato secchissimo ,il tempo è cambiato solo in maggio quando il grano era già compromesso ,l'estate ,invece è stata movimentata con semialluvioni e temporali violentissimi paura//..

Vero l'88-89 è stata l'unica annata in cui si è visto il grano appassire anche d'inverno e fu necessario irrigare (per chi aveva le possibilità) per poter avere un buon raccolto...

Una curiosità: guardando il tuo profilo ho letto 98 anni! è vero? vacca//
EHMMMMM applauso//... FORSE è meglio che modifichi il profilo , se avessi veramente 98 anni non avrei bisogno di consultare le mappe storiche wetterzentrale salut..

lucawsb
27-10-2008, 08:27
ormai è certezza ci aspetta un altra settimana di sopramedia e pochi mm di pioggia evvivva