manu 88
18-05-2009, 11:49
vi giro un post di Luca Lombroso che sicuramente molti di voi conoscono:
Non so se avete sentito sabato sera Luca Mercalli a Che Tempo Che fa, vi posto comunque una mail che ho ricevuto anche io, e se qualcuno ha notizie info o soprattutto foto, mi faccia sapere
Citazione:
da una settimana a questa parte la neve che ancora resiste e' diventata strana....in discesa si forma sotto la soletta dello sci una patina collosa nerastra che puzza di idrocarburi e che ne impedisce lo scivolamento, abbiamo dovuto toglierla con un solvente.Ne ha parlato anche Luca Mercalli a Che Tempo che fa dicendo che il fenomeno e' diffuso anche nelle Alpi Occidentali ed invitando a segnalargli altri casi, cosa che abbiamo fatto , da noi si e' presentato sabato 9 maggio sul Monte Giovo, domenica 10 sul Monte Prado, e in misura minore giovedi sulle Tre Potenze ed oggi sabato 16 anche sul Cimone, fra l'altro sia giovedi che oggi abbiamo notato moltissime api morte sulla neve, mah? Inizialmente avevamo pensato ad una reazione della colla usata per le pelli degli sci, o al fatto che i faggi stavano mettendo la foglia ma vista la diffusione del problema forse dovremo pensare a qualche altra cosa, magari delle analisi potrebbero fare un po' di luce sul mistero. Ne sai niente? Grazie e saluti
_________________
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it (http://www.lombroso.it)
http://blog.lombroso.it
se avete notizie dite qualcosa su questo forum che poi giro le risposte a luca.
alcune info e foto le trovate qua: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... c&&start=0 (http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=19687&postdays=0&postorder=asc&&start=0)
grazie a tutti...
Non so se avete sentito sabato sera Luca Mercalli a Che Tempo Che fa, vi posto comunque una mail che ho ricevuto anche io, e se qualcuno ha notizie info o soprattutto foto, mi faccia sapere
Citazione:
da una settimana a questa parte la neve che ancora resiste e' diventata strana....in discesa si forma sotto la soletta dello sci una patina collosa nerastra che puzza di idrocarburi e che ne impedisce lo scivolamento, abbiamo dovuto toglierla con un solvente.Ne ha parlato anche Luca Mercalli a Che Tempo che fa dicendo che il fenomeno e' diffuso anche nelle Alpi Occidentali ed invitando a segnalargli altri casi, cosa che abbiamo fatto , da noi si e' presentato sabato 9 maggio sul Monte Giovo, domenica 10 sul Monte Prado, e in misura minore giovedi sulle Tre Potenze ed oggi sabato 16 anche sul Cimone, fra l'altro sia giovedi che oggi abbiamo notato moltissime api morte sulla neve, mah? Inizialmente avevamo pensato ad una reazione della colla usata per le pelli degli sci, o al fatto che i faggi stavano mettendo la foglia ma vista la diffusione del problema forse dovremo pensare a qualche altra cosa, magari delle analisi potrebbero fare un po' di luce sul mistero. Ne sai niente? Grazie e saluti
_________________
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it (http://www.lombroso.it)
http://blog.lombroso.it
se avete notizie dite qualcosa su questo forum che poi giro le risposte a luca.
alcune info e foto le trovate qua: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... c&&start=0 (http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=19687&postdays=0&postorder=asc&&start=0)
grazie a tutti...