Visualizza Versione Completa : Anomalie termiche 2009
TelegraphCove
20-05-2009, 01:04
Per ora a Forlì siamo messi così
Neve2000
20-05-2009, 14:35
solo???
pensavo peggio.
Stefano90
20-05-2009, 14:45
Qui anomalia leggermente più pesante (+0.9°)
Freschini i mesi invernali con temp in media o poco sotto (gennaio), decisamente sopra media aprile (+1.8°) e maggio (+1.5° per ora)
Franco52
20-05-2009, 15:46
pensavo peggio anch'io per Forlì
salut.. Franco
TelegraphCove
20-05-2009, 23:26
Insomma tanto bene no .. visto che siamo a +1 di anomalia mensile con i dati aggiornati al 16/05 !
Vedremo comunque al 31/05.
Se confrontassimo i dati della stazione AM con le medie climatologiche l'anomalia sarebbe ancora minore (credo +0,5°), MA ... come ho già fatto notare in un altro post le medie climatologiche 61-90 disponibili per Forlì non sono pienamente confrontabili con i dati attuali:
- per quanto riguarda la stazione AM aeroporto, la diversa dislocazione di quest'ultima in zona periferica (oggi) e fino a qualche anno fa addirittura fuori dal nucleo urbano della città (circondata da campi e prati ora non più presenti) rende il confronto poco corretto; bisogna anche aggiungere che per risposta diretta da parte di AM non è disponibile la media climatologica 61-90 relativa alla stazione meteo aeroportuale.
Quindi con cosa confrontare i dati di questa stazione che rappresenta il clima del territorio forlivese molto meglio di quella urbana ? Lascio a voi eventuali suggerimenti in proposito.
- i dati climatologici di Forlì disponibili sul sito Wikipedia sono fuorvianti; si riferiscono ad una tabella reperibile (con molta molta pazienza) sul sito ENEA e sono relativi alla stazione urbana del servizio idrografico periodo 1951-1967 !!!
- i dati climatologici indicati sul sito ARPA sono riferibili alla stazione del Servizio Idrografico (già Osservatorio Meteorologico e Geodinamico) attiva dal 1870 e situata nella torretta del palazzo della Missione in Piazza Morgagni; il periodo di osservazione è quello giusto 1961-1990 ma le caratteristiche di questa stazione (dislocazione molto centrale e altezza notevole dal suolo) la rendono "più calda" della non lontana stazione meteo urbana ARPA. Questa è naturalmente solo una mia idea poichè invece mi sembra che ARPA usi abitualmente questo set climatologico per fare i confronti con la loro stazione urbana.
In sostanza, con queste precisazioni, siamo a +1 di anomalia sull'unica media CLINO disponibile (almeno per me).
TelegraphCove
21-05-2009, 01:24
Aggiornamento al 19/05: anomalia +1,6° in aumento
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.