PDA

Visualizza Versione Completa : Recente peggioramento: dati a confronto


belisariora
02-06-2009, 09:45
Guardando quello che ha portato il recente peggioramento direi che, Ravenna è stata, TANTO PER CAMBIARE, fra le zone più penalizzate.
A ulteriore e "oggettiva" conferma delle lamentele del mago delle nuvole, di Neve e... mie! tapir// tapir// tapir//

Fra le varie rilevazioni ARPA il dato di Bagnacavallo-Villa Prati mi sembrava (essendo il "più" vicino al capoluogo) abbastanza indicativo di poca pioggia caduta complessivamente in un evento così lungo.
Ma guardate un po' i dati "tirati fuori dal cilindro di Ravenna città", rilevati in zona Urbana e zona Bassette dal 27 maggio al 1 giugno.....
( crash// crash// crash// )


REDA
27/05/09 3
28/05/09 0
29/05/09 14,6
30/05/09 0,2
31/05/09 7,2
01/06/09 15,4
TOTALE: 40,4

BAGNACAVALLO
27/05/09 9
28/05/09 0
29/05/09 1,6
30/05/09 0
31/05/09 9
01/06/09 3,8
TOTALE: 23,4

BRISIGHELLA
27/05/09 16
28/05/09 0
29/05/09 6,6
30/05/09 0,2
31/05/09 4,8
01/06/09 29,2
TOTALE: 56,8

CESENA
27/05/09 7,2
28/05/09 0,4
29/05/09 13,4
30/05/09 0
31/05/09 2,8
01/06/09 19,4
TOTALE: 43,2

FORLI'
27/05/09 4
28/05/09 0
29/05/09 10,4
30/05/09 0
31/05/09 5,6
01/06/09 23
TOTALE: 43

LAVEZZOLA
27/05/09 18
28/05/09 0
29/05/09 2,8
30/05/09 0
31/05/09 2,4
01/06/09 1,6
TOTALE: 24,8

RAVENNA Urbana
27/05/09 1
28/05/09 0
29/05/09 1,8
30/05/09 0
31/05/09 2
01/06/09 2,8
TOTALE: 7,6

RAVENNA zona Bassette
27/05/09 0,6
28/05/09 0
29/05/09 1
30/05/09 0
31/05/09 2,6
01/06/09 1,4
TOTALE: 5,6

A dimostrazione che nel capoluogo il buco precipitativo prosegue imperterrito..............
paura//.. paura//.. paura//.. paura//..

P.S.
Ho utilizzato i dati rilevati da ARPA perché considerati ufficiali, ma le rilevazioni amatoriali non differiscono granché...
Fermo restando che nella zona SUD-SUD EST di Ravenna ha fatto sicuramente qualcosina in più (3-5 mm).

lucawsb
02-06-2009, 10:13
rimini è molto superiore a quei dati penso sugli 80mm

Francesco
02-06-2009, 10:33
Faenza SW dal 27/05

43.2 mm

in linea con i dati dei siti limitrofi

02-06-2009, 10:42
Periodo 27 maggio-1 giugno Faenza centro 43,2 mm

Un buon apporto in pochi giorni.. okkk//

Ciao!! salut..

konte
02-06-2009, 10:43
Rimini credo oltre gli 80....qui da me prendendo il conto dall'inizio peggioramento post-cammello a cavallo di fine maggio ho sfondato di 120 mm....ieri segnalo un 33 mm raccolti, non mi sembra nemmeno di essere in romagna in confronto a voi haha//..

Cris
02-06-2009, 11:16
LAVEZZOLA
27/05/09 18
28/05/09 0
29/05/09 2,8
30/05/09 0
31/05/09 2,4
01/06/09 1,6
TOTALE: 24,8



Non so dove l'ARPA riceva i mm di pioggia, ma a me risultano 33.5 mm dal 27 maggio a ieri!! read//

drink2

Stefano90
02-06-2009, 11:38
23.4mm a Medicina in totale dal 27

Neve2000
02-06-2009, 11:50
io in quei giorni ne ho rilevati circa 11 di mm, 7.6 mi sembrano pochi anche per quel poco che ha fatto.

belisariora
02-06-2009, 11:57
rimini è molto superiore a quei dati penso sugli 80mm

Non è difficile andare oltre i dati segnalati a Ravenna......
O qualcuno è riuscito a fare peggio??? okkk// okkk// okkk//

Il riminese non l'avevo postato appositamente Luca perché il divario è troppo eclatante crash// crash// crash//
Ecco quello che hanno registrato le stazioni ARPA di Rimini Urbana e Vergiano (notevole!!!)

RIMINI Urbana
27.05.09 20,4
28.05.09 0
29.05.09 11
30.05.09 0
31.05.09 6,4
01.06.09 25,8
TOTALE: 63,6

VERGIANO
27.05.09 69,6
28.05.09 0
29.05.09 22,4
30.05.09 0,2
31.05.09 7,8
01.06.09 31,2
TOTALE: 131,2

okkk// okkk// okkk// okkk//

P.S.
Enrico, dal 27 maggio ad oggi tu quanto hai fatto complessivamente?

belisariora
02-06-2009, 12:02
io in quei giorni ne ho rilevati circa 11 di mm, 7.6 mi sembrano pochi anche per quel poco che ha fatto.

Io ho fatto qualcosa in meno di te, ma sicuramente un po' di più rispetto alle zone che sono verso l'interno di Ravenna, come quella dove lavoro attualmente (dietro l'Ospedale). Manco le pozzangherine si sono fatte!!!!

Quindi i dati di ARPA Urbana credo siano proprio attendibili, come lo sono i 4-5 mm fatti in più nella nostra zona Neve........................... nono// nono// nono//

belisariora
02-06-2009, 12:07
LAVEZZOLA
27/05/09 18
28/05/09 0
29/05/09 2,8
30/05/09 0
31/05/09 2,4
01/06/09 1,6
TOTALE: 24,8



Non so dove l'ARPA riceva i mm di pioggia, ma a me risultano 33.5 mm dal 27 maggio a ieri!! read//

drink2

Non lo so che pluvio abbia la stazione ARPA di Lavezzola: io ho semplicemente copiato e incollato i dati rilevati in quella stazione lì. drink2
Quindi... ancora più netta la differenza fra casa mia e casa tua: nel mio giardino almeno il 50 del manto erboso è completamente giallo e in parte pure bruciato come in piena estate "cammellifera", nonostante la pioggerellina di qs ultimo periodo!!!

Della serie: IL DESERTO E' QUI!!!!! okkk// okkk// okkk//

Ciao Cris
salut..

geloneve
02-06-2009, 12:15
Tengo a precisare che i dati ARPA ufficiali sono questi per forli (8 mm in più).
FORLI'
27/05/09 3,2
28/05/09 0
29/05/09 16,2
30/05/09 0
31/05/09 5
01/06/09 26,4
TOTALE: 50,8

geloneve
02-06-2009, 12:26
Cmq hai ragione...tra Forlì e Ravenna che distano neanche 25 km di distanza, ci sono quasi 45 mm di differenza...impressionante!

belisariora
02-06-2009, 12:31
Tengo a precisare che i dati ARPA ufficiali sono questi per forli (8 mm in più).
FORLI'
27/05/09 3,2
28/05/09 0
29/05/09 16,2
30/05/09 0
31/05/09 5
01/06/09 26,4
TOTALE: 50,8

Io ho fatto un copia e incolla da qs indirizzo
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazion ... ione&00507 (http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dati_stazioni_regionali/stazione&00507)

FORLI' Urbana
27.05.09 15,9 28,2 61 4 3 17,4 Sud-Ovest 1009
28.05.09 14,7 23,7 56 0 2,3 7,9 Nord-Est 1015,3
29.05.09 11,5 23,5 59 10,4 4,1 16,6 Est 1012,4
30.05.09 9,5 22,5 58 0 2,3 8,6 Est 1012,8
31.05.09 15,1 17,1 82 5,6 1,7 8,5 Est 1011,3
01.06.09 13,7 15,9 93 23 1,7 7,4 Nord-Est 1006,9

Vale a dire: 4 + 10,4 + 5,6 + 23
totale 43

Non è forse questa la stazione ufficiale ARPA di Forlì Urbana???? crazy//. crazy//. crazy//.

geloneve
02-06-2009, 12:38
Tengo a precisare che i dati ARPA ufficiali sono questi per forli (8 mm in più).
FORLI'
27/05/09 3,2
28/05/09 0
29/05/09 16,2
30/05/09 0
31/05/09 5
01/06/09 26,4
TOTALE: 50,8

Io ho fatto un copia e incolla da qs indirizzo
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazion ... ione&00507 (http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dati_stazioni_regionali/stazione&00507)

FORLI' Urbana
27.05.09 15,9 28,2 61 4 3 17,4 Sud-Ovest 1009
28.05.09 14,7 23,7 56 0 2,3 7,9 Nord-Est 1015,3
29.05.09 11,5 23,5 59 10,4 4,1 16,6 Est 1012,4
30.05.09 9,5 22,5 58 0 2,3 8,6 Est 1012,8
31.05.09 15,1 17,1 82 5,6 1,7 8,5 Est 1011,3
01.06.09 13,7 15,9 93 23 1,7 7,4 Nord-Est 1006,9

Vale a dire: 4 + 10,4 + 5,6 + 23
totale 43

Non è forse questa la stazione ufficiale ARPA di Forlì Urbana???? crazy//. crazy//. crazy//.

Sono questi i dati ARPA ufficiali per Forlì: (come anche dettomi da un responsabile arpa via e-mail)
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazion ... erisk=true (http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dati_stazioni_regionali/stazione&16147&asterisk=true)
27.05.09 16,4 29,3 # 3,2 # 14,9 # #
28.05.09 12,2 24,4 # 0 # 7,7 # #
29.05.09 10,1 25 # 16,2 # 16,9 # #
30.05.09 8,7 23,3 # 0 # 8,7 # #
31.05.09 15,5 17,8 # 5 # 7,7 # #
01.06.09 14 16,6 # 26,4 # 6,1 # #

konte
02-06-2009, 12:45
rimini è molto superiore a quei dati penso sugli 80mm

Non è difficile andare oltre i dati segnalati a Ravenna......
O qualcuno è riuscito a fare peggio??? okkk// okkk// okkk//

Il riminese non l'avevo postato appositamente Luca perché il divario è troppo eclatante crash// crash// crash//
Ecco quello che hanno registrato le stazioni ARPA di Rimini Urbana e Vergiano (notevole!!!)

RIMINI Urbana
27.05.09 20,4
28.05.09 0
29.05.09 11
30.05.09 0
31.05.09 6,4
01.06.09 25,8
TOTALE: 63,6

VERGIANO
27.05.09 69,6
28.05.09 0
29.05.09 22,4
30.05.09 0,2
31.05.09 7,8
01.06.09 31,2
TOTALE: 131,2

okkk// okkk// okkk// okkk//

P.S.
Enrico, dal 27 maggio ad oggi tu quanto hai fatto complessivamente?

Dato eclatante a dir poco considerando che Vergiano sta a meno di 7 km da Rimini.....quanto amo il mio microclima...lo scorso inverno mi ha fatto vedere la neve quando a Rimini pioveva...e ora mi raddoppia gli accumuli con una facilità disarmante read//

manu59
02-06-2009, 20:47
posso aggiungere , anche se molto indicativamente , ad occhio zona Ravenna Ovest...cioè Godo-San Michele...non si sono superati di certo i 10 mm ...se può esservi utile questa mia osservazione ! le Date... quelle Postate da Gianluca... vaca// .... salut..

massimobandini
02-06-2009, 21:13
che siano le fabbriche di ravenna che creano una cupola dove non piove mai hihihihihih drink//

a parte le battute la situazione a ravenna tutte le volte è scarsina.... salut..

belisariora
02-06-2009, 22:15
che siano le fabbriche di ravenna che creano una cupola dove non piove mai hihihihihih drink//

a parte le battute la situazione a ravenna tutte le volte è scarsina.... salut..

crash// crash// crash// crash// crash// crash// crash// crash// crash// crash// crash// crash// crash//

Che Ravenna, dal punto di vista meteo, vada un (bel) po' per conto suo lo si sa da tempo immemore...... pesc..
Ma direi che qui qualcosa comincia a non quadrare più sul serio: precipitazioni sempre in misura minore o molto minore rsipetto anche a qualche decina di km, aumento esponenziale dei temporali secchi e temporali produttivi che invece ci girano continuamente intorno.

Qui in città non fa una pioggia seria da non so quanti mesi (non parliamo di temporali "con pioggia", poi)
Mi piacerebbe davvero che qualcuno azzardasse una spiegazione a qs cosa.

Neve tu dici che fino a marzo eravamo in media-sopra media?

Però non si può certo dire che lo siamo stati in aprile e ancor meno a maggio...........................
Forse Alfonsine o Bagnacavallo sono messe allo stesso modo. O quasi, no?
(qs è una domanda per Enrico e per Gigio)

Neve2000
03-06-2009, 10:26
allora:
Gennaio è finito sopra-media anche se di poco
febbraio è finito sotto-media, ma solo di 5mm
Marzo è stato molto piovoso, sopratutto a fine mese dove siamo stati presi bene ( una delle poche volte ) e siamo finito abbondantemente sopra-media.
poi da li il vuoto, con Aprile e Maggio abbiamo perso più di 40mm dalla media.

siamo ancora poco sopra-media grazie a Marzo, ma dubito che Giugno e Luglio possano finire sopra-media ( a meno che come l'anno scorso ci becca un temporale in pieno, peraltro l'unico della stagione )

forever1929
03-06-2009, 22:10
Qui in 5 giorni 90mm, ottimo.

TelegraphCove
03-06-2009, 23:20
[quote="geloneve-FC":2lv0b9mv]Tengo a precisare che i dati ARPA ufficiali sono questi per forli (8 mm in più).
FORLI'
27/05/09 3,2
28/05/09 0
29/05/09 16,2
30/05/09 0
31/05/09 5
01/06/09 26,4
TOTALE: 50,8[/quote:2lv0b9mv]

Solo per la precisione:
i dati di Geloneve si riferiscono alla stazione Forlì AM (lo si vede dalla quota 27m slm) stazione "ufficiale" WMO più che Arpa , quelli di Belisariora alla stazione Urbana Arpa rete Clinur (quota 34m slm).
In effetti il temporale del 01/06 è stato ben più violento in zona aeroporto che in centro.
Ciao.

geloneve
04-06-2009, 08:30
Solo per la precisione:
i dati di Geloneve si riferiscono alla stazione Forlì AM (lo si vede dalla quota 27m slm) stazione "ufficiale" WMO più che Arpa , quelli di Belisariora alla stazione Urbana Arpa rete Clinur (quota 34m slm).
In effetti il temporale del 01/06 è stato ben più violento in zona aeroporto che in centro.
Ciao.

Sì, è la stazione WMO ma che, anche i tecnici dell'ARPA mi hanno confermato essere olto più precisa e a norma...quindi io mi riferisco sempre ai dati di questa stazione...!