Visualizza Versione Completa : L'importanza dell'ITCZ
Questo indice intertropicale dovrebbe annunciare in caso di valore elevato o sopramedia l'incremento di probabilità di un'estate mediterranea calda.Ora questo valore è sottomedia.Però questo indice ammetto di masticarlo male,chiedo a chiunque ne sappia di più di relazionare magari su questo indice che mi interessa moltissimo!
GRAZIE!!!!!!! okkk//
Ecco alcuni articoli
http://www.meteoscienze.it/index.php?op ... &Itemid=54 (http://www.meteoscienze.it/index.php?option=com_content&view=article&id=119:aggiornato-lindice-itcz-per-la-seconda-decade-di-maggio-significativo-arretramento-verso-sud&catid=36:previsioni-del-tempo&Itemid=54)
Oppure:
http://www.meteoclima.net/it15/index.ph ... 2&id=12232 (http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_fireboard&Itemid=97&func=view&catid=2&id=12232)
E ancora:
http://www.cpc.noaa.gov/products/fews/ITCZ/itcz.shtml
Ciao a tutti!! salut..
geloneve
02-06-2009, 15:21
Bella domanda ma ne so qnt scritto negli articoli...
Neve2000
02-06-2009, 15:33
http://www.meteoclima.net/it15/index.ph ... 2&id=12232 (http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_fireboard&Itemid=97&func=view&catid=2&id=12232)
bello vedere i propri articoli postati anche in altri siti. okkk//
belisariora
02-06-2009, 15:49
Il fatto che l'ITCZ sia sottomedia, oggettivamente, non mi sembra abbia impedito la "sgraditissima" comparsa in ambito europeo dell'Africano giusto una settimana fa e, fra l'altro, on gli effetti calienti che abbiamo visto tutti.......
Fra l'altro è stata una rimonta altopressoria africana decisamente con le contropalle!!!! read//
Comunque Africa centro-settentrionale roventissima!
Bhe con L'indice ITCZ come è posizionato ora vuol dire cella di Hadley + bassa, con essa minor ingerenza stabilizzante dell' anticiclone subtropicale, causa anche di un monsone africano che non sembra voglia partire con decisione, forse x le anomalie positive oceaniche al largo del golfo di Guinea.Ma tutto questo non vuol dire che l'Africa non possa venire a trovarci di tanto in tanto, dato che se c'è un affondo perturbato incisivo al largo del Portogallo, la risposta opposta sarà altrettanto incisiva, ma sarà transitoria , non metterà radici.Poi vedo che hai messo dei link, li sicuramente verrà spiegato adeguatamente salut..
Domanda:
negli ultimi decenni la cella di Hadley è in espansione? o è solo più a nord a causa dell'innalzamento dell'ITCZ?
Domanda:
negli ultimi decenni la cella di Hadley è in espansione? o è solo più a nord a causa dell'innalzamento dell'ITCZ?
Sembra che la cella di Hadley prenda forza dall' aumento delle temperature oceaniche, vedi gli episodi di Nino che alla fine del secolo scorso sono stati molto intensi,l' hanno rinvigorita spostandola a latitudini maggiori.Ora che gli episodi di Nino molto probabilmente andranno diminuendo, vedi PDO- e gli oceani piano piano stanno perdendo un surplus termico accumulato da un sole che negli ultimi 70 anni non era stato mai così attivo da millenni salut..
Il fatto che l'ITCZ sia sottomedia, oggettivamente, non mi sembra abbia impedito la "sgraditissima" comparsa in ambito europeo dell'Africano giusto una settimana fa e, fra l'altro, on gli effetti calienti che abbiamo visto tutti.......
Fra l'altro è stata una rimonta altopressoria africana decisamente con le contropalle!!!! read//
Beh belisario prendi la parte positiva...magari facesse ste ondate di caldazza della durata di una settimana massimo come quella passata.....le ultime nostre estati han segnati settimane e settimane di cammello....vedremo quest'anno se sto itcz basso possa darci una mano crazy//.
belisariora
02-06-2009, 22:03
Il fatto che l'ITCZ sia sottomedia, oggettivamente, non mi sembra abbia impedito la "sgraditissima" comparsa in ambito europeo dell'Africano giusto una settimana fa e, fra l'altro, on gli effetti calienti che abbiamo visto tutti.......
Fra l'altro è stata una rimonta altopressoria africana decisamente con le contropalle!!!! read//
Beh belisario prendi la parte positiva...magari facesse ste ondate di caldazza della durata di una settimana massimo come quella passata.....le ultime nostre estati han segnati settimane e settimane di cammello....vedremo quest'anno se sto itcz basso possa darci una mano crazy//.
ah bhe caro konte... io posso anche vederla positivamente... ma metà del mese di maggio è già stata, più o meno, dominata dall'africano.
E questo mi fa rabbia perché io sono un fan del Majale non del camelide!!!!!! crazy//. crazy//. crazy//.
okkk// okkk// okkk//
Belisario,io oramai ricordo più estati a sudare che estati a godere un buon clima.. buum//
Il maiale era di moda quando ero bambino,ora vanno i cammelli.. vaca//
E giugno ti garantisco è da alcuni anni che mi fa paura!.....speriamo che quest'anno voli basso...il cammello... okkk//
Ciao mitico!! salut..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.