Visualizza Versione Completa : Ciclo solare: post ufficiale
geloneve
02-06-2009, 15:26
Ciao a tutto il forum. Chiederei agli amministratori se fosse possibile mettere in evidenza tale post (se può risultare interessante ai più) in modo che tutti noi possiamo scrivere in questo post le ultime novità su tutte le evoluzioni di questo ciclo solare che potrebbe avere conseguenze climatiche e che, da ignorante in materia, mi affascina...
Grazie, ciao.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_unde ... %A0_solare (http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_undecennale_dell'attivit%C3%A0_solare)
geloneve
02-06-2009, 15:26
31/05/2009
Nuova Predizione sul Ciclo solare 24 :Meno macchie solari,ma non necessariamente meno attività..
Un gruppo internazionale di esperti ha rilasciato una nuova predizione per il prossimo ciclo solare, affermando che il Ciclo Solare 24 si intensificherà a maggio 2013, con un numero sotto-media di macchie solari. Condotto dal (NOAA) e patrocinato dalla Nasa, il gruppo include una dozzina di membri da nove governi diversi ed istituzioni accademiche. La loro previsione mette almeno in cantiere per un altro anno delle condizioni quasi sempre quiete di attività solari.....
"Se la nostra predizione sul Ciclo è corretta,il Ciclo Solare 24 avrà un numero di macchie solari di 90, il più basso fin dal 1928, quando il Ciclo 16 arrivò a 78",afferma Doug Biesecker del NOAA.
Si Stà tentando di descrivere tale ciclo come "debole" o "mite",ma potrebbe essere l'impressione sbagliata. "Anche un ciclo sotto-media è capace di produrre tempeste Spaziali notevoli", dice Biesecker. "la grande tempesta geomagnetica del 1859, per esempio,accadde durante un ciclo solare approssimativamente della stessa misura che noi stiamo predicendo per il 2013."
per il resto dell'articolo....
http://www.wpsmeteo.it/index.php?ind=news&op=news_sho...
geloneve
02-06-2009, 15:34
2 articoli mlt interessanti...
http://www.qsl.net/ik3xtv/ARCHIVIO/Prev ... e%2024.pdf (http://www.qsl.net/ik3xtv/ARCHIVIO/Previsioni%20sul%20ciclo%20solare%2024.pdf)
http://forum.mtgclimate.it/index.php?topic=2062.0
Attività solare molto bassa anche oggi.Indice Kp molto basso..
Marco Muratori ERM
04-06-2009, 12:26
Chi ama questo tipo di rilevazioni può anche seguirle qui
http://daltonsminima.wordpress.com/
Viene aggiornato credo, quasi tutti i giorni.
Neve2000
04-06-2009, 20:01
evvai, siamo famosi allora. okkk// okkk//
-vedi firma-
geloneve
20-06-2009, 17:54
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.4432
Neve2000
21-06-2009, 21:48
cmq io ve lo dico, ormai la questione sole ha raggiunto e superato la realtà e sta confinando nella fantascienza.
ormai è inutile stare li a seguire gli aggiornamenti, sono quasi tutti modificati a tavolino.
imported_Dany ERM
22-06-2009, 08:54
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.4432
mi sono fermato dopo le prime 2 righe....
si è capito subito che questo sarebbe stato un articolo surreale e catastrofico....
drink2
Marco Muratori ERM
24-06-2009, 16:40
Più che il conteggio delle macchie, che davvero è divenuto patetico, io mi fermerei ad analizzare il solar flux....
geloneve
02-07-2009, 08:25
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=20446
geloneve
29-07-2009, 23:23
A low Dalton is probable, but one can't be sure, there are too many indications of the solar magnetic field having a deep dive. If we put them together with the fact that all relevant cycles are at or near minimum, I wouldn't be surprised to see the next cycle 25 failing, having a crash leading to a Maunder-type minimum"
enry2003
01-09-2009, 09:24
news? io non ci capisco un tubo...giorni senza macchie, solar flux bo....qualcuno aggiorna la situazione? soprattutto a che punto siamo del minimo e quanto è più lungo rispetto a quelli passati?
Neve2000
01-09-2009, 10:55
agosto finisce a 0
Marco Muratori ERM
03-09-2009, 19:38
Ci stiamo avvicinando al 1913 credo.....
geloneve
03-09-2009, 20:09
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=20808
Nessuna macchia x tutto agosto!
geloneve
19-09-2009, 08:34
http://www.meteoscienze.it/index.php?op ... &Itemid=63 (http://www.meteoscienze.it/index.php?option=com_content&view=article&id=126:new-little-ice-age-2impatto-delle-eruzioni-solari-sul-tempo-e-sul-clima&catid=45:little-ice-age&Itemid=63)
Continua l'attivtà zero:
http://www.solen.info/solar/
geloneve
23-09-2009, 20:32
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=20917
imported_Dany ERM
25-09-2009, 14:10
a questo punto preferisco quando il sole è più attivo...tanto non cambia niente...gran caldaz anche quest'estate...che tra l'altro continua ad assillarci... impic-ca-to
Cenni interessanti:
http://www.lascienzainrete.it/node/1040
Marco Muratori ERM
05-10-2009, 11:04
a questo punto preferisco quando il sole è più attivo...tanto non cambia niente...gran caldaz anche quest'estate...che tra l'altro continua ad assillarci... impic-ca-to
Perché ci siano effetti pratici su di noi da un sole meno attivo occorrono anni. La terra è fatta principalmente da acqua la quale trattiene il calore assorbito e lo rilascia con molta lentezza. Bisognerebbe augurarci un sonnellino del sole ancora per parecchio tempo e solo allora si comincerebbe a vedere qualche cosa su di noi.
http://www.lineameteo.it/vai-a-2-vf1-vt ... l?start=15 (http://www.lineameteo.it/vai-a-2-vf1-vt6924.html?start=15)
solar flux che ha superato la soglia 75, oggi 76
http://www.solarcycle24.com/
Marco Muratori ERM
03-11-2009, 20:21
Per chi si chiede la correlazione con la minore attività solare e il nostro clima, già quest'anno qualcosa si è mosso.
http://www.meteoscienze.it/itcz/297-itc ... spiegabili (http://www.meteoscienze.it/itcz/297-itcz-2009-la-stagione-dei-record-apparantemente-inspiegabili)
geloneve
03-11-2009, 22:59
Purtroppo sembra aprirsi il iclo 24...
http://www.meteogiornale.it/notizia/165 ... esta-bassa (http://www.meteogiornale.it/notizia/16504-1-il-ciclo-solare-riparte-ma-l-attivita-resta-bassa)
geloneve
03-11-2009, 23:06
Per chi si chiede la correlazione con la minore attività solare e il nostro clima, già quest'anno qualcosa si è mosso.
http://www.meteoscienze.it/itcz/297-itc ... spiegabili (http://www.meteoscienze.it/itcz/297-itcz-2009-la-stagione-dei-record-apparantemente-inspiegabili)
Molto interessante, anche se un pò sognatore, come articolo...vedremo...
PS: magari! snow"£$% snow"£$% spala""$$) spala""$$) spala""$$) pesc..
geloneve
29-11-2009, 07:35
Interessanti questi 2 articoli sullo "tsunami" solare registrato a febbraio...
http://www.lastampa.it/multimedia/multi ... tipo=VIDEO (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=10&IDalbum=22500&tipo=VIDEO)
http://www.repubblica.it/2009/08/sezion ... olare.html (http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/scienze/sole-anomalo/tsunami-solare/tsunami-solare.html)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.