Visualizza Versione Completa : la disperazione di noi adriatici....
siberianraf
27-10-2008, 20:06
lSalve a tutti!
Abbiamo assistito noi adriatici in questi giorni....all'ennesima fregatura nei modelli sul prossimo peggioramento (in realtà reading aveva visto giusto) che prima piazzavano la colata artica direttamente nel mediterraneo e poi l'hanno fatta scappare ad ovest....comunque in questo nessuna anomalia...
Da sempre i peggioramenti autunnali (quasi tutti) sono stati sciroccosi o libecciosi per gran parte d'italia...con correnti in quota da sud ovest...
Ma allora dove sta il cambiamento?
Il cambiamento sta nel fatto che...porcaccia miseria...una volta con le configurazione prevista per i prox giorni pioveva anche nelle nostre terre...ed anche bene!!
Sto dicendo una cavolata?
Non credo...ecco la carta del 21 ottobre 1992,in quella circostanza con una configurazione molto simile alle carte previste per i prox giorni qui a rimini fece sui 50 mm di pioggia!!
siberianraf
27-10-2008, 20:07
come mai le carte col copia incolla non mi vengono mai fuori qui?
e le altre zone della romagna quanto fecero in quell'episodio? sai qualcosa?
Stefano90
27-10-2008, 20:12
come mai le carte col copia incolla non mi vengono mai fuori qui?
non devi copiare l'immagine, ma il suo indirizzo, e metterlo qui
comuque...12z peggiorate ancora rispetto alle 06....veramente siamo senza speranze!
siberianraf
27-10-2008, 20:17
e le altre zone della romagna quanto fecero in quell'episodio? sai qualcosa?Ho solo i dati di rimini che il 21 ottobre fece 44 mm ,so solo che gigio mi ha detto che comunque il riminese fu favorito drink2
si vede che sarà stato colpito da uno di quei nuclei in risalita da medio tirreno-Toscana. Anche in caso di garbino il riminese spesso riesce a vedere un po di piogge. Va peggio su Forlivese, Ravennate e Bolognese sud-orientale.
andrea ad frara
27-10-2008, 20:24
non so se mi devo sentire adriatico, comunque il mio commento è: maaaaaaiaaaallll ac du baaaallll....
r. blabla// buum// nono// crash//
Non credo...ecco la carta del 21 ottobre 1992,in quella circostanza con una configurazione molto simile alle carte previste per i prox giorni qui a rimini fece sui 50 mm di pioggia!!
le son andate a vedere le carte di quel periodo e mi pare che ci sia stata un'evoluzione ovest>est della saccatura nettamente differente ripspetto a stavolta ...ciao raf
Gigiometeo
27-10-2008, 20:47
Abbiamo già parlato di quella circostanza, ma purtroppo le carte di allora sono profondamente diverse (mi riferisco alla media e soprattutto bassa troposfera, e non le solite plottate su wetterzentrale) rispetto a quelle previste (da GFS) nei prossimi giorni. Le leggi della fisica non cambiano negli anni e se catabasi doveva essere allora lo è anche oggi o viceversa; che poi oggi determinate condizioni sfavorevoli si presentino più spesso è verissimo ed è un dato di fatto. Ma l'Appennino è dove era allora, e la costa è dove era allora, per cui per forza le condizioni sinottiche dovevano essere favorevoli (posto che quello che ha scritto Enrico è giusto e non è detto che debba andare secca anche nei prossimi giorni nonostante un predominio di correnti meridionali). Le correnti sudoccidentali autunnali talvolta non hanno le stesse caratteristiche di quelle estive, e possono portare a dei piovaschi intermittenti (cluster un pò spompati che risalgono dalla Toscana). Comunque animo e la testa al muro la sbatteremo a fine episodio e non prima. Se poi dovesse andare secca non sarà la prima e nemmeno l'ultima volta (con questi forcing).
drink2 drink2
Pierluigi
MR
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.