PDA

Visualizza Versione Completa : Sul confronto con le temperature medie


TelegraphCove
04-06-2009, 00:05
Vedo spesso dei confronti quasi "istante per istante" con le temperature medie mensili (min o max) disponibili per le "poche" stazioni meteo romagnole che hanno dati storici almeno trentennali.
Mi sento però di fare qualche considerazione al riguardo:
- spesso si confrontano dati relativi a stazioni semi-urbane o extra urbane con quelli delle stazioni ufficiali, quasi tutte urbane, rendendo il confronto non del tutto corretto;
- in ogni caso le temperature medie del mese (minima, media e massima) sono la MEDIA delle temperature rilevati in giorni con diverse condizioni meteo:

Mi spiego meglio; in estate la temperatura massima è di solito ed in estrema sintesi determinata dal diverso bilanciamento tra giorni piovosi (influiscono ovviamente NR. e TEMPERATURA) e giorni sereni o poco nuvolosi (ma in realtà altre condizioni particolari - es. garbino - possono possono influenzare e non poco le medie).

Sarebbe bello sapere quanti giorni piovosi sono previsti per un determinato mese estivo e con che temperature medie; quanti giorni con cielo sereno o poco nuvoloso, quanti con garbino ecc.
Solo allora si potrebbe a ragione dire "basta un poco di sole e la temperatura schizza 2-3-4 gradi oltre la norma"; la norma in questo caso relativa al mese considerato ed alla macro-tipologia di condizioni meteo in essere in quel momento.
Sono quasi fantasie però ... perchè non esistono database disponibili al pubblico che offrano informazioni di questo tipo.
Ed allora credo che si possa alle temperature medie con meno angoscia specialmente all'inizio del mese.

Faccio un esempio:
09-06-76 13,0 31,0
10-06-76 15,0 30,0
11-06-76 15,0 29,0
temperatura massima CLINO per il mese di giugno 26,4 (ovvero quasi +4 dalla norma) eppure fu una delle estati più fresche degli ultimi 40 anni!
(solo che in quei giorni non pioveva!!! anzi il giorno 11 si, ma non abbastanza da impedire una massima di 29)

Ciao.



-