PDA

Visualizza Versione Completa : I vecchi lo hanno sempre detto..


27-10-2008, 22:10
Se vuoi "sperare" in un inverno rigido,l'autunno non deve essere troppo freddo.Infatti un adagio recita così:

Se nevica sulla foglia ,della neve l'inverno non ne ha voglia"

Anno scorso,fiocchi di neve si presentarono nelle nostre pianure a fine ottobre,poi l'inverno risultò una ciofeca.Altre volte con ottobri e novembri freddi si è portato a casa sempre poco. vacca//

IO ci spero,voglio essere ottimista,dopo tante delusioni,stavolta sarà la volta buona.. okkk//

Ciao a tutti!! sarcastic-

Enrico
27-10-2008, 22:12
passiamo dall'estate secca all'inverno generalmente non molto piovoso, passando da un autunno secco.
fa fatica a piovere! figuriamoci a nevicare. ho poche speranze, non riesco a farmi animo vedendo come va il tempo ora

Carcasa
27-10-2008, 22:13
Roberto, inguaribile ottimista okkk// drink2

27-10-2008, 22:24
Inoltre un detto popolare sull'autunno recita così:

"Tre nebbie fanno una piova,due fanno una bora"

27-10-2008, 22:38
Ed inoltre:

"Se ottobre è solaiolo,novembre è fungarolo"

Per cui prepariamoci,dal prossimo mese si balla con l'acqua..... okkk// vacca// yahoo//.. folletti//. applauso//...

simo89
27-10-2008, 22:41
Giuro che se novembre e dicembre saranno piovosi, ti spedirò una cassa di lambrusco! drink2

Marco Muratori ERM
27-10-2008, 23:13
Io continuo ancora a sperare che il prossimo peggioramento possa regalare qualcosa.

Intendiamoci: niente di risolutivo per la crisi, ma ad esempio guardando le ECMWF di stasera credo che lo spazio per qualcosa (non subito però) ci sia perlomeno per non rimanere a 0 o 5 mm. dopo una irruzione del genrere.

Per quanto riguarda novembre, ovviamente è presto per parlarne, ma osservando l'indice NAM (al quale io do molto credito) si prospetterebbe una fase positiva (seppure lievemente) e questo credo possa volere dire fascia di alte pressioni alle medie latitudini e depressioni sul Nord Europa. Per lo meno nella prima decade, forse prima metà del mese.

Perciò se resisterà un po' la ferita mediterranea, allora la possibilità per avere un po' di pioggia permarrà, ma poi quando si chiuderà quella ferita, non credo che assisteremo a breve ad altre incursioni a mescolare le carte...

MeteoBizzuno
28-10-2008, 08:54
Roberto tutta la mia condivisione al tuo pensiero e fiducia nei vecchi! Il grande evento non può ancora latitare per anni dai! Forza! Animo! applauso//...

Franco52
28-10-2008, 10:06
Roberto sono con tè

anzi spero che domani diluvi ( luna nuova) cosi per trè settimane sarà brutto (detti degli anziani)
salut.. Franco

imported_Dany ERM
28-10-2008, 10:08
mi piacciono un casino questi detti!

se ne hai altri..ti prego..scrivili!
okkk// okkk// okkk//

Franco52
28-10-2008, 10:19
mi piacciono un casino questi detti!

se ne hai altri..ti prego..scrivili!
okkk// okkk// okkk//

ciao Dany

a dire il vero è mia mamma che segue e lunèri convinta come lo siamo noi per tutte le carte che confrontiamo ogni giorno ed ogni volta che cè la luna nuova mi racconta che tempo farà per il mese..... e ci prende
yahoo//.. yahoo//.. qundi che domani diluvi
salut.. Franco

gold1963
28-10-2008, 20:20
Ragazzi, finchè ci sono i detti, va bene, accetto anche i "Luneri", ma per il primo che si azzarda a inserire un qualche cosa tipo oroscopo....... enno//.. enno//..

bento
28-10-2008, 20:48
Ragazzi, finchè ci sono i detti, va bene, accetto anche i "Luneri", ma per il primo che si azzarda a inserire un qualche cosa tipo oroscopo....... enno//.. enno//..

okkk//

28-10-2008, 21:48
Eccovi alcuni vecchi detti sulla bora.

"Quando la bora se move,o uno o tre o cinque o nove.E' un antico proverbio veneto che appunto indica che quando la bora inizia dura solitamente per giorni dispari da uno a 9.

"Bora scura,poco dura" è un proverbio triestino

"La bora il sereno alla campagna e la neve alla montagna".E' un proverbio della Romagna.

Ciao!! salut..

Bollettino fino a domenica ore 21,20
http://utenti.lycos.it/meteo74/romagna/ ... isioni.htm (http://utenti.lycos.it/meteo74/romagna/meteoprevisioni.htm)

Piraz
28-10-2008, 23:41
Grande Roby!...cì sèmpar chèrg! applauso//...
...però nn si può nn essere anche dalla parte di Enri che da come và sto tempo negli ultimi anni cè poco da aspettarsi! crazy//.

guforeale
29-10-2008, 06:28
Allora,se esistono questi detti,qualche cosa di vero ci sarà.Intanto ieri ,(è una parola grossa) è piovuto.Ti ringrazio di questi "detti",che hai voluto condividere con noi.La memoria della Romagna........Spettacolo salut..

29-10-2008, 22:59
Secondo gli anziani trovare i ragni fuori dalle tele,fuori dai loro buchi,che girano isolati lungo le pareti è segno di pioggia imminente.Il fenomeno può precedere anche di qualche giorno il mutamento.

Quando invece il ragno stende la tela,c'e' speranza di belle giornate.Un detto infatti recita:

"Quando il ragno fa il bucato,il bel tempo è assicurato." drink2