Visualizza Versione Completa : dati pluvio
massimobandini
20-06-2009, 10:41
salve,
fonte 3bmeteo
Violento nubifragio in atto: 175mm (Garfagnana)
Violento nubifragio in atto: 175mmUn temporale autorigenerantesi sta producendo violente precipitazioni tra i comuni di Vergheto (Massa) e Minucciano (Lucca). La cellula, sviluppatasi intorno alle 3.30, in poco più di 4 ore ha recato dagli 80 ai 140mm, con punte di 175mm nella frazione di Orto di Donna. La precipitazione continua tutt'ora poichè il sistema temporalesco a "V" viene foraggiato da correnti umide in risalita dal Ligure. Finchè la linea temporalesca distesa sull'appennino non si sposterà verso sud l'area in oggetto rimarrà ad alto rischio nubifragi. Per adesso, fortunatamente, non si hanno notizie di danni o disagi. Immagine: sat24.com
massimobandini
20-06-2009, 10:45
Piogge molto intense (Italia)
La saccatura in approfondimento ad Ovest dell'arco alpino nella seconda parte della giornata di ieri ha mostrato le prime avvisaglie. Temporali ed acquazzoni molto intensi hanno interessato i settori alpini e prealpini spingendosi in alcuni casi sulla pianura padana. Da annotare i circa 70 millimetri caduti sulle Prealpi bergamasche cosi come i 50 millimetri tra basso lecchese, brianza e bergamasca. Accumuli interessanti anche in Piemonte nel torinese e nel canavese dove troviamo tra i 15 ed i 30 millimetri. Gli accumuli sono risultati più diffusi ma meno intensi sulle Alpi.
massimobandini
21-06-2009, 10:49
aggiornato a oggi
Fino a 50mm di accumulo (Toscana)
Abbondanti precipitazioni sono cadute sulla Toscana occidentale durante la notte, cumulando dai 20 ai 50mm. Particolarmente esposto l'arcipelago: a Grogona cumulati 49mm e all'Elba 40mm. Notevoli apporti anche in Maremma (41mm nel Grossetano), nel Pisano (35mm a Pisa) e nel Livornese (37mm a Cecina). Piogge anche su Firenze (10mm) e Prato (15mm). Fuori dai giochi, grazie a moderate correnti di caduta appenniniche, Mugello, Casentino, Pratomagno e Aretino.
massimobandini
26-06-2009, 13:50
Temporali in atto (Toscana)
Correnti umide ed instabili di matrice tirrenica stanno favorendo la genesi, sulla Toscana centro settentrionale, di rovesci e temporali sparsi. Nelle ultime tre ore cumulati dai 10 ai 20mm di pioggia, specie nella fascia che va dalla Versilia (20mm a Camaiore) al Casentino (15mm a Vallombrosa). Attualmente aree temporalesche attive, caratterizzate da basi non molto ampie, stanno insistendo sul Chianti fiorentino e a ridosso della dorsale tosco-romagnola. Nel pomeriggio attesi rovesci anche di forte intensità su tutti settori interni appenninici.
andrea ad frara
26-06-2009, 13:53
si vede qualcosa dalle webcam dell'A1. Però a occhio pare meno pesante di quel che dici...
r.
massimobandini
26-06-2009, 14:04
non lo dico io andrea ma 3bmeteo
Ciao Massimo..utilissime queste Tue info..dalla Toscana !...Molto probabilmente Domenica Mattina..io e Cris..andremo a Fare una scarpinata sui crinali appenninici Toscani ( Alpe Faggeta-Catenaia AR ) ..è prevista instabilità pomeridiana convettiva-orografica..mah..ad ogni modo..." siamo grandini e vaccinati "...( haha//.. vacca// )...quasi x certo ci beccheremo un pò di.... pioggia=£)$%( ...se Fosse così , ci andrebbe ancora Grassa !!!..vigileremo !!!
un Carissimo Saluto a Te !! ..per Tutto quello che hai Fatto nella 2 gg del Convegno !!!
Grazie infinite...Massimo !!
drink2 drink2
salut..
Manu
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.