PDA

Visualizza Versione Completa : Ondata calda prevista molto preoccupante...


20-07-2009, 17:14
Quella che si prospetta da mercoledì a sabato è davvero un'ondata calda molto tosta,preoccupante e sotto certi aspetti allarmante(scusate forse l'esagerazione).Non so cosa preferire qui a Faenza centro,se 39° con ur al 45% o 42° con ur al 20%.Comunque le punte previste al momento di 850 Hpa se non sono record davvero poco ci manca.Con valori simili il 29 luglio 1983 registrammo 39,2°,nel 2003 con valori addirittura lievemente più bassi infilammo una sfilza di 39,6° con valori di umidità elevati(giorni di pura sofferenza) e nel 2007 il 20 luglio con una +24 scarsa registrammo con un alito di garbino ben 40,4° la più alta di sempre dal 1946.Quindi se l'impianto sarà confermato,ci sarà da soffrire sia con caldo un po' più secco o caldo un po' più umido in quanto le temperature percepite saranno tutte superiori ai 36°-37° almeno nelle ore centrali.Saranno 48 ore di fuoco africano poderoso,CHE SPERIAMO CON TUTTO IL CUORE ESAURISCA LA SUA VEEMENZA GIà DA SABATO.I run 06 GFS e Nogaps fanno sperare(per la verità nogaps ci fa soffrire anche sabato),speriamo nei run 12 z perchè altrimenti questa ondata come era paventata nei run 00z odierni sarebbe classificabile come un'ondata stile 2003,se non per acutezza quasi superiore anche se piu' breve.Fanno riflettere davvero queste maxi ondate africane che rischiano di catapultarci verso temperature un tempo davvero inusuali. buum//
Pertanto ogni tipo di allerta la trovo stavolta quanto mai appropriata,parti del Sud Italia forse toccheranno i 45°,valori vicini ai record del 2007(47° a Foggia),in quanto quello che si prepara è davvero tosto.Preghiamo perchè tutto questo duri solo 48 ore e non 96 come previsto stamane! buum// Io ci spero,perchè l'estate quando fa così,fa paura per quanto riguarda le nostre zone ovviamente.....
Scusate lo sfogo e forse l'allarmismo ma stasera vorrei sperare in messaggi del tipo....raga da sabato siamo fuori....!!Lo dico seriamente..... drink//

Neve2000
20-07-2009, 17:36
io spero nel garbino, almeno saranno 2 giorni secchi e non umidi, perchè se deve fare +34°C con 70% di umidità ( anche se solo per 2 giorni ) non mi va proprio

MeteoBizzuno
20-07-2009, 17:41
Non ti preoccupare Roby. Fai benissimo ad allarmare. Molto meglio essere informati per prendere precauzioni. E visto che questo forum si prefigge anche uno scopo informativo direi che il post è molto importante. Continua così, e speriamo che questa volta Cris venga battuto almeno da Faenza Centro! pesc.. pesc..

maurino
20-07-2009, 17:50
c'è un ITCZ basso che dovrebbe scongiurare una lunga durata dell' onda calda, la colpa è degli scambi meridiani , di un VP abbastanza energico x il periodo con continui affondi al largo del portogallo e qui di conseguenza la risposta subtropicale purtroppo sbocc...

maurino
20-07-2009, 18:19
è un tira e molla, ora gfs allunga a sabato la durata del caldo anche se smorzato, con le 06 le max erano di 26, 27°, ora sui 31°.Poi aumenta la caldazza del 23 e del 24.Anche se ci saranno dei ritocchi( spero verso il basso), la vedo grigia, mooolto grigia.Secondo me anche qui in Emilia se c'è il SW i 40°sono vicini buum// buum// sbocc...

20-07-2009, 18:24
DWD 12z ci piazzano una +20/+21 a 850 Hpa tutto sabato su tutta la regione.Probabilmente sabato e domenica sarà meno caldo di giovedì e venerdì,ma bisogna ancora capire di quanto.. crash//

20-07-2009, 18:32
Poi nel lungo termine GFS 12z addirittura possibilità di cammello 3 con termiche ancora superiori ai 20° a 850 Hpa a fine mese.Non voglio neanche pensarci,probabilmente sarà un run estremo..(sperem)!! crash//

20-07-2009, 19:00
ETA 12Z caldissime fino a sabato compreso,con punte prossime ai 38°.Meglio domenica.

Molto probabile un picco rovente tra mercoledì e sabato con punte massime tra 35 e 39° diffusi.... buum//

20-07-2009, 19:08
Anche stasera i modelli spingono molto sulla temperatura di Foggia che potrebbe oscillatre tra i 43 e i 45° di punta massima con umidità desertiche dell'ordine del 9-11%.
Insomma Africa trasferita in Italia!

Stavolta i valori che sentiremo in tv per una volta non saranno esagerati!

belisariora
20-07-2009, 19:28
Scusa Roby... allarme ok... ma di cosa ci stiamo preoccupando, in fin dei conti?
Se fa 38,5 gradi (come l'altro giorno) o 41 gradi che differenza fa, fondamentalmente???? E' sempre un'ondata di caldo violento, come già ne sono accadute molte anche in un passato recente: i qs 40 li abbiamo fatti nel 2003 anche qui a Ravenna... i 40 e rotti li avete fatti voi nell'entroterra giusto giusto 2 anni fa pesc..

Eppure siamo sopravvissuti, bene o male. pesc..

Se anche batteremo i records... li scriveremo e punto; tanto ormai i record di caldo, in qualunque mese dell'anno, si sprecano.
Al contrario di quelli del freddo.
I freddofili sono i più disperati in assoluto perché non fa più un vero freddo in inverno da tanti anni (per vero freddo parlo di 1991, 1986,1985... non il contentino del 2004 o del 2005, per intenderci!) e quando arriva il cammello guardano ansiosamente se si scampa la +26 (arriverà la +24: sai che differenza notevolissima........), oppure se l'ultimo run di GFS dice che durerà poco e saremo solo sotto una +20 (come se due anni fa i 40 e rotti gradi a Faenza non fossero arrivati proprio con una "semplice" + 20)
Parlo di robe trovate in altri siti meteo, ma il concetto resta sempre e comunque quello: la freddofilia fa perdere l'obiettività e fa vedere e sperare anche quello che non esiste.
Se è prevista davvero una over 22 sulla nostra capa associata al garbino... non ci vuole molto a fare previsioni di caldo fortissimo: sopra i 40°c.

E' già accaduto eppure siamo ancora qui, magari a fare nowcasting pesc.. pesc.. pesc.. pesc..

paolo leoni
20-07-2009, 19:29
Buonasera ragazzi,
purtroppo questa volta la situazione sarà veramente "rosea" per metà Italia. Infatti il valore isotermico, che individuano le carte, dalla toscana in giù, per il picco massimo, previsto in data 24 Luglio, è di +25°C! Considerando la scarsa ventilazione e qualora l'aria presentasse valori di umidità inferiori al 15%; sicuramente si raggiungerebbero i 40/42°C! In alcune zone anche di più!
Ciò che desta preoccupazione non è tanto il picco massimo, plausibile in un estate mediterranea, ma la durata. Per metà italia le temperature previste a 850hpa rimaranno sopra i 20°C per almeno 5gg e sopra i 25°C per quasi 2 giorni. Insomma non c'è da scherzare questa volta, molte persone rischieranno la pelle.
Bologna, a mio avviso, farà una massima nella giornata di venerdi di oltre 38°C. Ma non credo che si toccheranno i 40.
Io, se tutto va bene, sarò in vacanza! ;)

Neve2000
20-07-2009, 19:59
stavolta il Garby non deve deludere, l'atlra volta a Ravenna manco è arrivato, ed infatti si crepava con una umidità altissima.
per Beli: mi hai fatto venire in mente una cosa interessante, come mai tra la +26 e la +22 ( per esempio ) la differenza è poca, mentre tra la -10 e la -6 la differenza è enorme, eppure hanno entrambe la stessa distanza rispetto alla media ad 850hPa

belisariora
20-07-2009, 20:26
stavolta il Garby non deve deludere, l'atlra volta a Ravenna manco è arrivato, ed infatti si crepava con una umidità altissima.
per Beli: mi hai fatto venire in mente una cosa interessante, come mai tra la +26 e la +22 ( per esempio ) la differenza è poca, mentre tra la -10 e la -6 la differenza è enorme, eppure hanno entrambe la stessa distanza rispetto alla media ad 850hPa

scusa Neve ma lo hai chiesto alla persona meno preparata (e interessata) in assoluto..........
Io mi limito a fare osservazione e nowcasting: guardo semplicemente se fuori piove, nevica o se fa caldo ed è sereno.
So distinguere a malapena un'Alta Pressione africana da una delle Azzorre o un (ex) Orso siberiano.... poi la mia conoscenza meteo finisce lì.
Di sicuro non so leggere una mezza cartina da modelli neanche se me la ingrandisci al 400% e, forse ancora più grave, non so fare manco la distinzione fra un cirro e un cumulonembo...
Figurati se mi chiedi una roba simile!!! read// read// read// read//
Le cartine multicolori e le spiegazioni di quanto hai chiesto... le puoi richiedere al 99,9% degli altri forumisti: avrai risposte, come minimo, più corrette ed esaurienti!!!! drink2 drink2 drink2

Enrico
20-07-2009, 20:55
ondata calda prolungata di intensità. A questo punto il giorno peggiore sarà Venerdi (...non che Giovedi sia da meno). Mappe evidentemente peggiorate!!!

fuoff
20-07-2009, 21:04
ormai metabolizzati giov + venerdi come giorni di fuoco la salvezza per il weekend potrebbe essere l'occhio lungo di reading...speremma!

Neve2000
20-07-2009, 21:26
la mia era una domanda rivolta a tutti, ti ho solo nominato perchè fonte di ispirazione della domanda. folletti//. folletti//.

enry2003
20-07-2009, 23:13
non sarebbe male...

lollo86
21-07-2009, 00:36
Di sa stro!!!

imported_Dany ERM
21-07-2009, 08:16
da domenica si torna a respirare...anche se nel lungo l'incubo cammello 3 c'è....

belisariora
21-07-2009, 08:41
Pensa se in futuro tutto si sposta un po' più a EST e quelle due depressioni si approfondiscono anche solo un po'verso il basso: una a ovest e una est per dare vita ad una configurazione di cammello ad omega: rovente e duraturo.......
Insomma, THE TOP OF THE TOP per chi aspetta la pioggia, i temporali e la neve a luglio-agosto!!!!
pesc.. pesc.. pesc.. pesc..

andrea ad frara
21-07-2009, 13:04
gli epsoniani anche oggi la mettono giù meno drammatica come temp. in regione nei giorni 23/24... oddio, non che fra 37 e 39 ci sia una gran differenza, però... e poi danno per sicura una rottura brusca a inizio agosto, a quanto vedo...

r. pesc..