PDA

Visualizza Versione Completa : Radiosondaggio Capodifiume il 24/07/09


geloneve
25-07-2009, 11:35
Ha fatto "solo" la +22 a 850 hpa...sembrava un pò peggio dalle mappe (+24/+26)...

http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soundin ... STNM=16144 (http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2009&MONTH=07&FROM=2400&TO=2400&STNM=16144)

belisariora
25-07-2009, 12:13
A dimostrazione che le previsioni vanno prese sempre considerate con il dovuto criterio, cioè come indicazioni, senza farsi troppi giri di testa e paventando scenari di chissà quale tipo (da qualche parte leggevo addirittura di una over 26 sulle nostre teste.........).

Ma questo è un discorso che funziona un po' così in ogni forum meteo che ho visto. drink2 drink2 drink2

vallice ERM
25-07-2009, 13:36
Ha fatto "solo" la +22 a 850 hpa...sembrava un pò peggio dalle mappe (+24)...

http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soundin ... STNM=16144 (http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2009&MONTH=07&FROM=2400&TO=2400&STNM=16144)


Dipende quali mappe.

Certo, un global model (GFS) fa quello che può a rappresentare una situazione a piccolissima scala, ma un LAM come BOLAM "ben" 72ore prima direi che è stato quasi perfetto (prima immagine): una +22°C lungo il Po alle 00Z di Venerdì, come da radiosondaggio.

Poi se guardiamo più in dettaglio si vedono bene gli effetti orografici capaci di portare quasi 40° sulle pedemontane (seconda immagine, che tra l'altro sembra proprio una 21.8 su san pietro capofiume read// )

salut..


http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2009%5C20090721%5Cbo2 1ar_PV+T@850_2009072400.gif

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2009%5C20090723%5Cbo0 7ar_PV+T@850_2009072400.gif

geloneve
25-07-2009, 13:41
[quote="geloneve-FC":lnygh5fv]Ha fatto "solo" la +22 a 850 hpa...sembrava un pò peggio dalle mappe (+24)...

http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soundin ... STNM=16144 (http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2009&MONTH=07&FROM=2400&TO=2400&STNM=16144)[/quote:lnygh5fv]


Dipende quali mappe.

Certo, un global model (GFS) fa quello che può a rappresentare una situazione a piccolissima scala, ma un LAM come BOLAM "ben" 72ore prima direi che è stato quasi perfetto (prima immagine): una +22°C lungo il Po alle 00Z di Venerdì, come da radiosondaggio.

Poi se guardiamo più in dettaglio si vedono bene gli effetti orografici capaci di portare quasi 40° sulle pedemontane (seconda immagine, che tra l'altro sembra proprio una 21.8 su san pietro capofiume read// )

salut..



Boh, io guardavo anche le mle FGS di meteolive che mi sembrano piuttosto definite o le WRF di Meteolive e Meteoriccione e davano tutte la +24/+26...pur essendo buoni modelli...

Gigiometeo
25-07-2009, 14:00
Certo, a SP Capofiume che è a rispettosa distanza dall'Appennino...... avessimo lanciato un radiosondaggio alle pendici dei rilievi o su riminese il responso sarebbe stato ben diverso, del resto i LAM sono stati concepiti proprio per quello, tra l'altro quasi tutti ipotizzavano temperature simili alla latitudine di SP Capofiume; chiaro che un global spalma un valore a minore risoluzione su un'area abbastanza ampia. Inoltre allego la previsione di un global per la stessa ora nella quale mi pare che la precisione sia stata molto elevata, chiaro che se andate a vedere gli output dei global su wetterzentrale o meteociel stiamo freschi (vecchio discorso già fatto per le precipitazioni), ma il problema in quel caso non è del modello, ma della definizione di plottaggio fatto da terzi..... Con le temperature osservate la notte in questione laddove spirava il garbino, state certi che ridossata sottovento all'Appennino una 26°C ci stava benissimo, e forse mi tengo ancora basso...
salut.. salut..
Pierluigi
MR

belisariora
26-07-2009, 10:03
Alla fine di questo evento, se non ho capito male da quanto detto e visto dalla cartina... Ravenna (scusate se chiedo solo per la mia città) ha avuto sulla capa una +22 giusto? read//

imported_Dany ERM
26-07-2009, 12:34
si Gianluca!
più o meno.... okkk//

belisariora
26-07-2009, 15:05
si Gianluca!
più o meno.... okkk//

Allora me la sono cavata abbastanza bene, dai pesc.. pesc.. pesc.. pesc..
ARPA Urbana ha segnato "solo" un 34,1 come max quel giorno e un 35,5 il giorno dopo grazie al garbino...
Si è visto di ben peggio in quel di Ravenna read//

Notavo una cosa... ARPA Urbana, al contrario di Neve, la considero un buon riferimento meteo (anche perché non si può fare molto di diverso visto il discorso situazione stazioni meteo a Ravenna). Diverso il discorso rispetto alla stazione ARPA dell'Azienda Marani alle Bassette: in qs anni in cui l'ho consultata quotidianamente segnalava dati davvero troppo diversi rispetto alla stazione Urbana con differenze anche di 3°c, in qualunque stagione (un aumento ci può stare essendo la zona Bassette un'isola di cemento a ridosso dell'Enichem, ma non in questi termini)... poi per qualche giorno è rimasta senza dati ed ora ha ripreso sfornando dati che sono sempre inferiori, anche in modo evidente, rispetto alla stazione di città.
Hanno rimesso a posto la stazione???? Si è sballato il termometro??? Chiedo lumi a chi sa qualcosa...... paura//.. paura//.. paura//..
salut..

konte
26-07-2009, 19:34
io la +26 conto di averla avuta....i 40 gradi non li avevo mica mai fatti negli ultimi 5-6 anni drink2