PDA

Visualizza Versione Completa : Anticiclone Russo-Siberiano superstar nel prossimo inverno?


gigiobiondo
28-07-2009, 21:06
...secondo l'utente andrea.corigliano di forum meteo MeteoNetwork pare proprio che l'inverno 2009-2010 ci farà assaporare antiche emozioni polari... snow//. snow//.

http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/108326-proiezioni-invernali-ncep-risvegliano-l-anticiclone-russo-i-motivi-questa-scelta.html

voi cosa ne dite???? la romagna si riscatterà??

Neve2000
28-07-2009, 21:31
tutti gli inverni sono previsti così...................lascio a te la conclusione della frase.

belisariora
28-07-2009, 21:59
La presenza di un Orso siberiano "old style" (quasi tutti gli anni lo danno, nei mesi precedenti, in formazione sicura per poi presentare i suoi effetti su di noi in forma smagliante...) non è sempre garanzia di freddo da noi.
Un paio di anni fa era abbastanza in forma, ma se ne avvantaggiò (sempre che la cosa interessi in termini di freddofilia e nevofilia) solo il Giappone....... pesc.. pesc.. pesc..

Enrico
28-07-2009, 22:38
iniziamo già a dire che sarà un inverno super...come tutti gli anni, poi alla fine va sempre male!

la realtà la vedremo al suo momento.

gibo
28-07-2009, 23:01
iniziamo già a dire che sarà un inverno super...come tutti gli anni, poi alla fine va sempre male!

la realtà la vedremo al suo momento.

In molti metterebbero la firma per avere un inverno come quello passato, non certo noi, ma tutto è relativo.
In genere l'inverno difficilmente accontenta tutti i nivofili e freddofili inteso come aree geografiche.

Stefano90
28-07-2009, 23:08
iniziamo già a dire che sarà un inverno super...come tutti gli anni, poi alla fine va sempre male!

la realtà la vedremo al suo momento.

In molti metterebbero la firma per avere un inverno come quello passato, non certo noi, ma tutto è relativo.
In genere l'inverno difficilmente accontenta tutti i nivofili e freddofili inteso come aree geografiche.

certo anche questo è vero..da PR verso W hanno vissuto un gran inverno!!

però non scordiamoci lo scandaloso inverno 2006-2007, anche quello se ricordiamo dalle previsioni doveva rivelarsi un buon inverno, invece è stato uno dei peggiori della storia, per tutti.

Certo noi possiamo prendere tutti questi indici come indizi, però alla fine fino a che non si ha l'evento a 48 ore...meglio stare cauti, e può bastare un solo evento di rilievo per rendere un inverno...un grande inverno (vedasi 2003-2004, quando praticamente fino a metà feb non fece niente di rilevante...poi invece snow"£$% okkk// )

supider
29-07-2009, 08:52
iniziamo già a dire che sarà un inverno super...come tutti gli anni, poi alla fine va sempre male!

la realtà la vedremo al suo momento.

In molti metterebbero la firma per avere un inverno come quello passato, non certo noi, ma tutto è relativo.
In genere l'inverno difficilmente accontenta tutti i nivofili e freddofili inteso come aree geografiche.

certo anche questo è vero..da PR verso W hanno vissuto un gran inverno!!

però non scordiamoci lo scandaloso inverno 2006-2007, anche quello se ricordiamo dalle previsioni doveva rivelarsi un buon inverno, invece è stato uno dei peggiori della storia, per tutti.

Certo noi possiamo prendere tutti questi indici come indizi, però alla fine fino a che non si ha l'evento a 48 ore...meglio stare cauti, e può bastare un solo evento di rilievo per rendere un inverno...un grande inverno (vedasi 2003-2004, quando praticamente fino a metà feb non fece niente di rilevante...poi invece snow"£$% okkk// )

Ricordo vivamente che a Settembre 2006 un meteorologo del centro Epson mi disse che sarebbe stato un inverno mite...lì per lì mi incazzai perchè da un professionista, anche informalmente, non ti aspetti certe "sparate", ma purtroppo ebbe assolutamente ragione...

Stefano90
29-07-2009, 12:20
certo anche questo è vero..da PR verso W hanno vissuto un gran inverno!!

però non scordiamoci lo scandaloso inverno 2006-2007, anche quello se ricordiamo dalle previsioni doveva rivelarsi un buon inverno, invece è stato uno dei peggiori della storia, per tutti.

Certo noi possiamo prendere tutti questi indici come indizi, però alla fine fino a che non si ha l'evento a 48 ore...meglio stare cauti, e può bastare un solo evento di rilievo per rendere un inverno...un grande inverno (vedasi 2003-2004, quando praticamente fino a metà feb non fece niente di rilevante...poi invece snow"£$% okkk// )

Ricordo vivamente che a Settembre 2006 un meteorologo del centro Epson mi disse che sarebbe stato un inverno mite...lì per lì mi incazzai perchè da un professionista, anche informalmente, non ti aspetti certe "sparate", ma purtroppo ebbe assolutamente ragione...
Questo sinceramente non lo ricordo, anche perchè non seguo molto il meteo in TV, però ricordo bene che le stagionali per quell'inverno, beh eran tutt'altro che calde! okkk//
salut..

lucawsb
29-07-2009, 12:34
a dicembre vedremo cosa dovremo sopportare

andrea ad frara
29-07-2009, 13:52
signori, non dimenticate l'unica variabile calcolabile in anticipo: NON HO PIU' LE GOMME DA NEVE!

regolatevi....

r. spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$)

stefanino-avapformig
29-07-2009, 14:22
signori, non dimenticate l'unica variabile calcolabile in anticipo: NON HO PIU' LE GOMME DA NEVE!

regolatevi....

r. spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$) spala""$$)
così possiamo testare subito la loro mancanza... dovremo poi effettuare il contro test anche il prossimo invervo, e vedremo un pò i risultati. crazy//.

Cris
29-07-2009, 14:26
Ma se le carte a volte scazzano anche a 12 ore, come si fa anche solo a considerare possibile una previsione o tendenza con mesi di anticipo??? haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

gigiobiondo
29-07-2009, 14:58
Ma se le carte a volte scazzano anche a 12 ore, come si fa anche solo a considerare possibile una previsione o tendenza con mesi di anticipo??? haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

ci si affida alla provvidenza... haha//.. haha//..

Andrea Corigliano
12-08-2009, 13:04
Ma se le carte a volte scazzano anche a 12 ore, come si fa anche solo a considerare possibile una previsione o tendenza con mesi di anticipo??? haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

Tutti la pensano in questo modo, semplicemente perchè non sanno la differenza tra una previsione meteorologica ed una proiezione climatica. salut..

imported_Dany ERM
12-08-2009, 13:09
Ma se le carte a volte scazzano anche a 12 ore, come si fa anche solo a considerare possibile una previsione o tendenza con mesi di anticipo??? haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

Tutti la pensano in questo modo, semplicemente perchè non sanno la differenza tra una previsione meteorologica ed una proiezione climatica. salut..
Ciao Andrea benvenuto....

grazie per le tue analisi sempre molto accurate e scientifiche...
okkk//

maurino
12-08-2009, 13:33
certo anche questo è vero..da PR verso W hanno vissuto un gran inverno!!

però non scordiamoci lo scandaloso inverno 2006-2007, anche quello se ricordiamo dalle previsioni doveva rivelarsi un buon inverno, invece è stato uno dei peggiori della storia, per tutti.

Certo noi possiamo prendere tutti questi indici come indizi, però alla fine fino a che non si ha l'evento a 48 ore...meglio stare cauti, e può bastare un solo evento di rilievo per rendere un inverno...un grande inverno (vedasi 2003-2004, quando praticamente fino a metà feb non fece niente di rilevante...poi invece snow"£$% okkk// )

Ricordo vivamente che a Settembre 2006 un meteorologo del centro Epson mi disse che sarebbe stato un inverno mite...lì per lì mi incazzai perchè da un professionista, anche informalmente, non ti aspetti certe "sparate", ma purtroppo ebbe assolutamente ragione...
Questo sinceramente non lo ricordo, anche perchè non seguo molto il meteo in TV, però ricordo bene che le stagionali per quell'inverno, beh eran tutt'altro che calde! okkk//
salut..
Io in settembre 2006 andai in visita al centro epson, con Stefano Ghetti ed altri ragazzi e tra le tante domande al colonnello Giuliacci , ci scappò quella: come sarà l' inverno 2006/07 .Ci disse che secondo le loro proiezioni sarebbe stato mite , anche a causa del NINO nono//

gigiobiondo
12-08-2009, 13:45
anche io ti voglio dare il mio benvenuto, Andrea, e spero che tu voglia scrivere molto spesso nel forum interventi interessanti, precisi ed accurati come quello sul possibile ritorno "scalpitante" dell'Orso Russo (che spero continuerai)!!! salut.. salut.. salut.. salut.. salut..

massimobandini
12-08-2009, 18:53
ciao Andrea mitico ti ricordi di me??????

cmq andrea io l'ho conosciuto nel mtg e vi garantisco che è bravissimo e tosto...
complimenti Andrea alla fine sei riuscito a fare quello che avevi detto...bravo ocntinua così
benvenuto nel forum drink2


Ma se le carte a volte scazzano anche a 12 ore, come si fa anche solo a considerare possibile una previsione o tendenza con mesi di anticipo??? haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

Tutti la pensano in questo modo, semplicemente perchè non sanno la differenza tra una previsione meteorologica ed una proiezione climatica. salut..

Andrea Corigliano
13-08-2009, 14:29
ciao Andrea mitico ti ricordi di me??????

Certo che mi ricordo di te. okkk//
Non so se ci crederai, ma conservo ancora la cartolina che mi hai inviato da Vieste qualche estate fa, quando eravamo entrambi redattori al MTG

salut..

maurino
13-08-2009, 18:42
intanto la Nasa ridimensiona il bambinello di 0,5 ora è moderato
http://img188.imageshack.us/img188/7632/aug09forenino3sm.th.png (http://img188.imageshack.us/i/aug09forenino3sm.png/)

gigiobiondo
13-08-2009, 19:12
intanto la Nasa ridimensiona il bambinello di 0,5 ora è moderato
http://img188.imageshack.us/img188/7632/aug09forenino3sm.th.png (http://img188.imageshack.us/i/aug09forenino3sm.png/)

...eccellente...muahhahaaahahahah yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..

Franco52
13-08-2009, 20:07
Avete messo anche in conto le macchie solari che da più anni non riprendono a essere attive come si dovrebbe , il raffreddamento c'è da aspettarselo ,non eccezionale ,ma da far ritornare l'anticiclone Russo
con le sue conseguenze

salut.. Franco

gigiobiondo
17-08-2009, 14:15
e finalmente anche l'atlantico s'è messo a collaborare per il nostro prossimo inverno... read// read// read// read//


ora manca solo il bambinello che speriamo non sbraiti un po' troppo e permetta all'Orso di fare il suo lavoro

gigiobiondo
21-10-2009, 15:40
http://www.3bmeteo.com/giornale/notizia_flash.php?art=5555

chiedo ai più esperti di me, c'è qualche possibilità che questa raccapricciante previsione si avveri oppure potrebbe essere solo una svista?!???

f-u-e-g-o f-u-e-g-o f-u-e-g-o f-u-e-g-o

lucawsb
21-10-2009, 16:07
sono tutte cagate haha//..

gigiobiondo
21-10-2009, 16:39
sono tutte cagate haha//..

mo sperem... okkk// okkk// okkk// okkk//