Visualizza Versione Completa : A questo punto mi sento preso per il ****!
Parlo degli spaghi, non possono sempre lasciare speranze di tregua del caldo sempre 10 giorni avanti e poi fra 10 giorni gli spaghi in media o sottomedia sono sempre e solo 10 giorni avanti, non si può andare avanti così! non possono illuderci sempre e solo dopo 7/10 giorni per poi posticipare giorno dopo giorno! almeno che rimanessero sempre sopra media così ci mettiamo l'anima in pace e bona!
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
belisariora
17-08-2009, 22:20
Scusa campaz.......... ma se anche tu, al pari della stragrande maggioranza di tutti i meteoforumisti di qualunque forum meteo, ti crei speranze e illusioni con previsioni (spaghi, cartine ed elaborazioni meteo a vario titolo) che vanno oltre le 96 ore... devi ben mettere nel conteggio che le ritrattazioni ci stanno in lungo e in largo.
A volte abbiamo visto ritrattare peggioramenti importanti praticamente a 24 ore prima dell'evento read//
Sono proiezioni di possibili scenari meteo futuri, ipotesi e indicazioni... mica sono la verità in tasca se si parla di proiezioni a 240 ore!!!!!
Quindi, come accade in inverno, non capisco proprio perché te la prendi e ti senti presi per il **** se i modelli e gli spaghi 10 giorni prima parlano di un peggioramento o miglioramento (dipende dai punti di vista) e poi lo ritrattano posticipando gli eventi: facendo 4 elaborazioni al giorno GFS elabora tutta una serie di scenari, fra cui anche possibili ipotetici peggioramenti o periodi di stabilità.
Ma dall'elaborazione al verificarsi dell'evento previsto ce ne passa......
E quando si tratta di un peggioramento meglio vedere se più modelli (affidabili) concordano: inutile tirare fuori uno o due run che parlano di cambiamento, men che meno così tanto tempo prima di ipotetiche "svolte" rispetto al tempo in atto.
P.S.
La legge della persistenza è vero che non ha nessun valore scientifico, ma solo empirico. L'osservazione dell'andamento meteo degli ultimi anni però ci permette di dire che quando comincia una sinfonia... su quella si resta, mese dopo mese e anno dopo anno. Sicchè anche qs anno abbiamo infilato il discorso del maggio con le max più assolute di sempre, e un trimestre estivo fra i più aridi di sempre.
E perché? perché la nostra sinfonia si chiama anticiclone africano o cammello che dir si voglia: inutile nascondersi dietro un dito. read//
Lui ci sta arroventando le estati rendendole sempre più lunghe, insopportabili e aride... ma fintanto che si limita a quelle dispiacerà, ma non lamentiamoci più di tanto.
Io, almeno, non mi lamento più di tanto perché il mio vero incubo meteo non è stato tanto il caldo del 2003... quanto l'inverno 2006-2007 che con i suoi 20 gradi a metà gennaio e con tutti gli alberi fioriti alla fine di gennaio è stato uno dei segnali più brutti ed importanti del cambiamento climatico in atto. crash// crash// crash// crash//
Tutto questo discorso per dire che con un azzorricano (azzorre+africano) di questa portata sulle nostre teste meglio non farsi troppe illusioni. Anzi, nessuna, che se cambia qualcosa sarà solo una graditissima sorpresa e non un motivo per sentirsi presi per il ****. sarcastic- sarcastic- sarcastic-
salut..
Neve2000
17-08-2009, 23:05
ormai il caldo è il nostro destino.
Trasloca,va in in Groenlandia.....qua sarà sempre cosi.
finalmente gfs ha capito che c'è la +20 oggi e forse pure domani
ci ha messo 10 gg ad adeguarsi a reading che lo prevedeva già a metà della scorsa settimana mentre GFS metteva la rotturina dell'estate che tanti (me compreso) ha fatto illudere.
il modello americano (anche se non è alimentato da dati statistici) verso ferragosto quasi tutti gli anni prende delle cantonate pazzesche, probabilmente chi ci capisce li dentro se ne va in ferie .... buum//
io per un pezzo non mi faccio illusioni e mi fido soltanto (o principalmente) del modello inglese europeo in attesa che gli yankees riacquistino la ragione
intanto si consolida la rinfrescatina del week-end .. secca ovviamente ma questo abbiamo e di questo dobbiamo accontentarci.
parlo in generale...quante volte negli spaghi si son visti ribaltoni in meglio o in peggio dopo i 7 /10 gg....a volte anche prima....guardare una tendenza osserv spaghi a 10/15 gg. personalm ho notato chè è un mezzo terno a lotto....
adesso GFS si spinge a ipotizzare la fine definitiva della calura estiva dal 26 -27 agosto ... ma stavolta non mi fregano ..non ci credo finchè non è lunedì prossimo ... non mi unirò al coro degli esultanti.
belisariora
18-08-2009, 09:58
adesso GFS si spinge a ipotizzare la fine definitiva della calura estiva dal 26 -27 agosto ... ma stavolta non mi fregano ..non ci credo finchè non è lunedì prossimo ... non mi unirò al coro degli esultanti.
Ottima strategia, sanpei pesc.. pesc.. pesc.. pesc.. pesc..
Con qs genere di anticicloni ibridi... la statistica è sempre impietosa: meno di 7-10 giorni non se ne esce nono//
Finalmente oggi si vede una rinfrescata per Domenica... va a finire che è la volta buona... forse il mio lamento ha contato drink//
Scusa campaz.......... ma se anche tu, al pari della stragrande maggioranza di tutti i meteoforumisti di qualunque forum meteo, ti crei speranze e illusioni con previsioni (spaghi, cartine ed elaborazioni meteo a vario titolo) che vanno oltre le 96 ore... devi ben mettere nel conteggio che le ritrattazioni ci stanno in lungo e in largo.
A volte abbiamo visto ritrattare peggioramenti importanti praticamente a 24 ore prima dell'evento read//
Sono proiezioni di possibili scenari meteo futuri, ipotesi e indicazioni... mica sono la verità in tasca se si parla di proiezioni a 240 ore!!!!!
Quindi, come accade in inverno, non capisco proprio perché te la prendi e ti senti presi per il **** se i modelli e gli spaghi 10 giorni prima parlano di un peggioramento o miglioramento (dipende dai punti di vista) e poi lo ritrattano posticipando gli eventi: facendo 4 elaborazioni al giorno GFS elabora tutta una serie di scenari, fra cui anche possibili ipotetici peggioramenti o periodi di stabilità.
Ma dall'elaborazione al verificarsi dell'evento previsto ce ne passa......
E quando si tratta di un peggioramento meglio vedere se più modelli (affidabili) concordano: inutile tirare fuori uno o due run che parlano di cambiamento, men che meno così tanto tempo prima di ipotetiche "svolte" rispetto al tempo in atto.
P.S.
La legge della persistenza è vero che non ha nessun valore scientifico, ma solo empirico. L'osservazione dell'andamento meteo degli ultimi anni però ci permette di dire che quando comincia una sinfonia... su quella si resta, mese dopo mese e anno dopo anno. Sicchè anche qs anno abbiamo infilato il discorso del maggio con le max più assolute di sempre, e un trimestre estivo fra i più aridi di sempre.
E perché? perché la nostra sinfonia si chiama anticiclone africano o cammello che dir si voglia: inutile nascondersi dietro un dito. read//
Lui ci sta arroventando le estati rendendole sempre più lunghe, insopportabili e aride... ma fintanto che si limita a quelle dispiacerà, ma non lamentiamoci più di tanto.
Io, almeno, non mi lamento più di tanto perché il mio vero incubo meteo non è stato tanto il caldo del 2003... quanto l'inverno 2006-2007 che con i suoi 20 gradi a metà gennaio e con tutti gli alberi fioriti alla fine di gennaio è stato uno dei segnali più brutti ed importanti del cambiamento climatico in atto. crash// crash// crash// crash//
Tutto questo discorso per dire che con un azzorricano (azzorre+africano) di questa portata sulle nostre teste meglio non farsi troppe illusioni. Anzi, nessuna, che se cambia qualcosa sarà solo una graditissima sorpresa e non un motivo per sentirsi presi per il ****. sarcastic- sarcastic- sarcastic-
salut..
Quello che dici è vero... però gli ultimi 20 giorni le previsioni a medio/lungo termine sono state esageratamente scazzate... poi il dire: mi sento preso per il ****. è solo per sottolineare il brutto inizio Agosto delle previsione oltre i 5/7 giorni
Attenzione perchè reading non sono belle stasera,una sbruffatina tra sabato e domenica,poi ancora Africa magari non forte come adesso,ma sempre sopramedia..insomma un andazzo che potrebbe arrivare sul filo del fine mese.. buum//
Vedremo dai.. mirror//
ECMWF
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsecmeur.html
belisariora
18-08-2009, 20:56
Quello che dici è vero... però gli ultimi 20 giorni le previsioni a medio/lungo termine sono state esageratamente scazzate... poi il dire: mi sento preso per il ****. è solo per sottolineare il brutto inizio Agosto delle previsione oltre i 5/7 giorni
Diciamo che le cartine e le previ di GFS estrapolate con la risoluzione che appare su Wztrl lasciano ben il tempo che trovano; su qs gigio si è espresso diverse volte... e c'è da crederci!
Qs estate GFS non ha brillato granché nello sfornare previsioni attendibili, al contrario di Reading. Che, per contro, nelle stagioni passate è stato mica tanto brillante manco lui.
Insomma, si sono dati un po' il cambio. L'importante è che entrambi vedano una lenta modifica della situazione meteo attuale - insostenibile, per quel che mi riguarda - dal 22 in poi.
Sempre senza farsi illusioni però perché... tutto qs reiterare delle invasioni africane, almeno osservando gli anni passati, non è mai di buon auspicio per un cambiamento radicale meteo! okkk// okkk// okkk// okkk// okkk//
se giocasse bene per l'inverno sarei disposto a un altro mese di sfoghi africani....tanto fra 20 giorni non può esserci lo stesso insostenibile cammello di luglio...è fisiologico....solo che non posso nemmeno esser certo di non averlo anche per tutto il prox inverno drink//
ecco qua..bisognava salvare gli spaghi di 2 gg. fa.... ricordo che non c'era ancora nemmeno uno spago uno che vedeva la ormai quasi certa rinfrescata del prox weekend...
GFS è proprio in barca, si adegua a Reading con uno o due giorni di ritardo .. e ovviamente oggi gli inglesi vedono la netta ripresa dell'estate (un pelo meno calda) dopo la rinfrescatina di domenica ...
Piogge serie neppure l'ombra ...
belisariora
19-08-2009, 12:39
GFS è proprio in barca, si adegua a Reading con uno o due giorni di ritardo .. e ovviamente oggi gli inglesi vedono la netta ripresa dell'estate (un pelo meno calda) dopo la rinfrescatina di domenica ...
Piogge serie neppure l'ombra ...
Qualche dubbio in proposito sanpei? read//
okkk//
Franco52
19-08-2009, 13:05
si potrebbe dire che si pianifica un settembre meraviglioso , non troppo caldo con qualche pioggia sul crinale (ideale per funghi), insomma , cosa vi lamentate
foglie//.. foglie//..
salut.. Franco
ecco qua..bisognava salvare gli spaghi di 2 gg. fa.... ricordo che non c'era ancora nemmeno uno spago uno che vedeva la ormai quasi certa rinfrescata del prox weekend...
già... la rinfrescata di Domenica rimane un mistero nato proprio il giorno dopo l'apertura di questo post, a volte vi sono anche gradite sorprese, ma comunque rimangono di gran lunga maggiori le sorprese non gradite...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.