PDA

Visualizza Versione Completa : Debacle modellistica totale


sanpei
20-08-2009, 09:03
Ne ho viste tante di ritrattazioni, di run gfs (e anche reading) sballati e inconcludenti ma come quelli di questo fine agosto 2009 mai ... neppure nel famigerato 2000 e 2003 dove tutto di un colpo i modelli virarono al caldo a inizio agosto e non si mossero più di li fino alla rottura effettiva a fine mese.
Quest'anno invece ci propinano fantomatici e ricorrenti peggioramenti, promesse di rinfrescate e temporali o alla meglio un HP blando come temperature e invece ci troviamo sta roba indicibile.
Ogni peggioramento sparisce come l'acqua nei ns fiumi e come le ns speranze di rivedere una stagione normale, se fino a ieri mi illudevo di una maggior precisione di reading oggi anche gli inglesi mi scornano ...

C'è un perchè a tutto questo ? Cosa ha di sbagliato e anomalo questo HP che non si riesce a dipanare ?
O i modelli sono chiusi per ferie e quelle che ci mandano sono carte tirate coi pastelli da mia figlia di due anni ?

sanpei
20-08-2009, 11:08
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soundin ... STNM=16144 (http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2009&MONTH=08&FROM=2000&TO=2000&STNM=16144)
questo radiosondaggio parla chiaro ..
e assomiglia molto ma molto a quello del 24 maggio scorso ...

cammelli gemelli ? mah ....anche allora la previsione del caldo fu molto sottostimata mentre abbiamo fatto dei record assoluti per maggio .. se questi non lo sono per fine agosto è solo grazie al funesto 2003 ...

ma forse a settembre replicheremo i 36° dello scorso anno .. ci conto proprio.

Un record dopo l'altro come ai mondiali di nuoto .. forse il cammello ha i nuovi costumi anche lui ?

gibo
20-08-2009, 11:37
C'è da lamentarsi dei modelli in tutte le stagioni?!?!?
In inverno toppano, in estate pure. Non è per caso che siamo noi che non riusciamo a dare il giusto peso all'attendibilità che via via perdono col passare delle ore?
Una mappa a 48 ore difficilmente viene stravolta (anche se è capitato e capiterà ancora), ma a 96 ore siamo già al limite della fiducia che possiamo dargli, quindi oltre tale lasso di tempo è ovvio che è possibile ogni stravolgimento.

sanpei
20-08-2009, 12:13
Non è del tutto vero, le loro statistiche danno un'attendibilità alta fino a 5 (alcuni dicono 6) giorni ... ma il mio intervento mirava ad evidenziare la volatilità dei modelli tra un run e l'altro (molto più alta del solito) e la costante e ineluttabile sottovalutazione delle ondate calde e la conseguente sopravvalutazione delle scarne irruzioni fredde.
Questo succede anche d'inverno in effetti ma non con questa intensità come in questo agosto.

Sembra insomma che siano proprio le condizioni iniziali dei modelli (in particolare le temperature alle varie quote) ad essere sbagliate di 2 o 3 gradi, insomma in altre parole, la dinamica dell'atmosfera con gli anticicloni di matrice africana è diversa .. molto più reattiva forse anche per il minor tasso di umidità della massa d'aria.

Se non lo fanno loro, lo faremo noi ... ossia alzare di 3 gradi gli spaghetti dopo il 5° giorno .. secondo me le previsioni sarebbero più attendibili (in presenza di hp africana o ibrida).

fuoff
20-08-2009, 13:10
di sicuro c'è il fatto che se in 3 gg. escono per fare un es. in totale tra ecmwf e gfs un totale di 18 run e almeno 2/3 di questi sono favorevoli (per noi fan del cattivo tempo) per la romagna, ecco che inconsciamente quando ce li telgono gridiamo alla debacle e allo scandalo....poi andiamo a vedere indietro e c'accorgiamo che le uscite buone per noi non sono piu di una manciata....il gfs12 di ierisera era ottimo per l'ER per sab>dom. ma quanti altri buoni ne sono usciti? pochini...ma noi ricordiamo, archiviamo e tendiamo a dare per buono principalmente il RUN d.o.c. e quando nn ce lo confermano ...sbrocchiamo!! crash//

sanpei
20-08-2009, 13:15
Io guardo solo lo 00 di gfs e reading .. e ultimamente hanno cannato e non di poco .. se vuoi te li mando tutti, li ho salvati ...

sanpei
21-08-2009, 09:33
Oggi voglio credere alle carte ... d'altronde peggio di così cosa può succedere:
riassumendo
sabato garbinifero con punte di 38° e occhi al mare sperando nella bora che tarderà
rinfrescata ciofeca di domenica e lunedì rigorosamente senza pioggia a su del po (massime ben sopra i 30° ovviamente)
ricammellata con temperature sopra media di almeno cinque gradi tutta la prossima settimana (SE VA BENE)
rottura stagionale globale a fine mese quando vado in ferie io

Lunedì riposto questo messaggio con le conferme ... preparatevi.

Buon week-end a tutti

massimo anzola
21-08-2009, 09:38
Oggi voglio credere alle carte ... d'altronde peggio di così cosa può succedere:
riassumendo
sabato garbinifero con punte di 38° e occhi al mare sperando nella bora che tarderà
rinfrescata ciofeca di domenica e lunedì rigorosamente senza pioggia a su del po (massime ben sopra i 30° ovviamente)
ricammellata con temperature sopra media di almeno cinque gradi tutta la prossima settimana (SE VA BENE)
rottura stagionale globale a fine mese quando vado in ferie io

Lunedì riposto questo messaggio con le conferme ... preparatevi.

Buon week-end a tutti

quoto tutto tranne la rottura stagionale a fine mese. Ormai non credo più a niente che sappia di fresco o di pioggia. Entro il primo settembre cambieranno ancora e ci riproporranno il cammello.
L'unica cosa sicura è l'accorciamento delle giornate (questo almeno non ce lo può togliere nessuno) e quindi in settembre ci saranno temperature meno roventi (diaciamo 33-34 invece di 37-38). E' il massimo che ci possiamo aspettare.

belisariora
21-08-2009, 09:49
quoto tutto tranne la rottura stagionale a fine mese. Ormai non credo più a niente che sappia di fresco o di pioggia. Entro il primo settembre cambieranno ancora e ci riproporranno il cammello.
L'unica cosa sicura è l'accorciamento delle giornate (questo almeno non ce lo può togliere nessuno) e quindi in settembre ci saranno temperature meno roventi (diaciamo 33-34 invece di 37-38). E' il massimo che ci possiamo aspettare.

37-38 non so, ma i 35-36 gradi si sono visti ancora a Settembre Massimo: qui l'anno scorso, se non erro. pesc.. pesc.. pesc.. pesc..
Sulle previ di sanpei... difficile non concordare.
Ma sulla rottura... l'unica possibile al momento - almeno per chi cerca fresco e pioggia - non è certo quella dell'estate.
E' quella di palle: scusate la volgarità... ma quanno ce vo' ce vo', come dicono a Roma okkk// okkk// okkk//
salut..