Visualizza Versione Completa : Ecmwf 12z da supplizio..
Dopo la speranzella mattutina di metà della prossima settimana di reading,stasera il modello inglese ci propina un cammellaccio nuovo di zecca,o meglio il cammello di adesso con lifting per tutta la prossima settimana almeno fino a venerdì.Precisamente non so le temperature a 850 Hpa,ma a occhio con gpt e posizionamento della linguaccia calda credo che i 35° diffusi non siano difficilmente raggiungibili a fine mese.Anche la rinfrescata(pseudo e temporaneissima)del fine week end è ridimensionata(almeno da Reading) e il supplizio caldo continuerebbe.. buum//
Speriamo che domani tiri aria nuova.....nei modelli s'intende perchè noi continueremo a bruciare.. buum//
ECMWF 168 ORE
http://img44.imageshack.us/img44/3773/ec168.gif
Questa è ancora fantameteo ma a 192 ore Reading stasera non scherza..
http://img195.imageshack.us/img195/3960/ec192.gif
La realtà purtroppo roberto è quella che descrivi tu. Anche se Madrigallus già da un pezzo continua a parlare di rottura dell'estate. La dava a inizio agosto, poi per la fine della prima decade, poi per ferragosto , poi per l'inizio della terza decade e infine dà la prossima rottura per il 25/26 agosto. Io vorrei credergli ma come si fa a questo punto?
oggi ecmwf si è scambiato con gfs che la vede più blanda per la prox settimana....ancora c'è poco di chiaro....un pezzo per volta
Marco Muratori ERM
20-08-2009, 22:24
La realtà purtroppo roberto è quella che descrivi tu. Anche se Madrigallus già da un pezzo continua a parlare di rottura dell'estate. La dava a inizio agosto, poi per la fine della prima decade, poi per ferragosto , poi per l'inizio della terza decade e infine dà la prossima rottura per il 25/26 agosto. Io vorrei credergli ma come si fa a questo punto?
Non ti preoccupare. Per lui tutti gli inverni a novembre regolarmente (le sue considerazioni le leggo già dal 1999) saranno minimo come il 1985 se non addirittura 1956 e stiamo a passi veloci andando verso la glaciazione........
belisariora
21-08-2009, 09:20
Se si parla di pioggia e temporali intensi in arrivo... se si parla di cambiamento verso un peggioramento (che poi a sto punto è un miglioramento)... se si parla di un prossimo inverno freddo & nevoso 1985 style... molto semplicemente si fa share & audience e gli indici di attenzione dei meteoforumisti (oltre il 95% francamente freddofilo-nevofilo) sale vertiginosamente.
Basta guardare anche solo quando fa 1 cm di neve "bagnata" che razza di nowcasting si riesce a fare...
Però qs spingere l'acceleratore sull'ingigantire gli eventi meteo (per lo più freddi, ovviamente) lo trovo davvero poco serio e poco utile per una corretta considerazione della meteo: qs vale per certi meteorologi (fra gli altri il signore in questione) e vuoi per certi siti meteo (di cui non è corretto fare nomi, ma di cui tutti sappiamo).
Oltre a sperare in un cambiamento "vero" del tempo, sarebbe interessante anche cambiare certa mentalità meteosensazionalistica!!!!!!! tapir// tapir// tapir//
salut..
massimo anzola
21-08-2009, 09:44
Se si parla di pioggia e temporali intensi in arrivo... se si parla di cambiamento verso un peggioramento (che poi a sto punto è un miglioramento)... se si parla di un prossimo inverno freddo & nevoso 1985 style... molto semplicemente si fa share & audience e gli indici di attenzione dei meteoforumisti (oltre il 95% francamente freddofilo-nevofilo) sale vertiginosamente.
Basta guardare anche solo quando fa 1 cm di neve "bagnata" che razza di nowcasting si riesce a fare...
Però qs spingere l'acceleratore sull'ingigantire gli eventi meteo (per lo più freddi, ovviamente) lo trovo davvero poco serio e poco utile per una corretta considerazione della meteo: qs vale per certi meteorologi (fra gli altri il signore in questione) e vuoi per certi siti meteo (di cui non è corretto fare nomi, ma di cui tutti sappiamo).
Oltre a sperare in un cambiamento "vero" del tempo, sarebbe interessante anche cambiare certa mentalità meteosensazionalistica!!!!!!! tapir// tapir// tapir//
salut..
quoto. Il signore in questione lo conosco anch'io da tanti anni e ho smesso di considerarlo nell'estate 2003 quando a partire da maggio ogni settimana prevedeva con certezza l'arrivo di freddo, pioggia, temporali ed un'estate "stile 2002". Ci vollero 4 mesi infernali perchè ciò finalmente accadesse il primo settembre.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.