Visualizza Versione Completa : neve
neve il 3 ottobre a 1300, 1400 m vacca//
http://img517.imageshack.us/img517/9349/rtavn1742neveik7.png
imported_Dany ERM
26-09-2008, 13:33
si erige bene...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1081.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1261.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.png
Marco Muratori ERM
26-09-2008, 13:38
Dureranno lo spazio di un run ma quella sarebbe neve anche più giù, sulle zone Emiliane anche a 1000/1100 metri, poi magari in rialzo nel pomeriggio con la attenuazione dei fenomeni. vaca// vaca// vaca//
Dureranno lo spazio di un run ma quella sarebbe neve anche più giù, sulle zone Emiliane anche a 1000/1100 metri, poi magari in rialzo nel pomeriggio con la attenuazione dei fenomeni. vaca// vaca// vaca//
non ho voluto esagerare sono stato nel sicuro, anche se gli zero sono a 1440 applauso//...
Vedo che anche voi siete ottimisti quando GFS emette un run un attimo più interessante!
Certo che malgrado si tratti di una configurazione interessante, per noi romagnoli non mi sembra granchè, a parte la frontata vera e propria nella seconda parte di venerdì...ma è fantameteo pura!
pollo0389
26-09-2008, 14:03
beh di sicuro sarebbe parecchia acqua con la discesa del minimo.. super//..
Vedo che anche voi siete ottimisti quando GFS emette un run un attimo più interessante!
Certo che malgrado si tratti di una configurazione interessante, per noi romagnoli non mi sembra granchè, a parte la frontata vera e propria nella seconda parte di venerdì...ma è fantameteo pura!
Beh si fa x parlare, ma sicuramente non andrà così, magara sarcastic-
Beh certo...altrimenti cosa stiamo qui a scrivere no?! Basta tenere sempre i piedi per terra.
sono molto interessanti quelle carte..soprattutto per le termiche(acqua mi sa poca)purtroppo però cambieranno ancora chissà quante volte
le carte anche oggi confermano che verso il 3 ott, qualcosa bolle in pentola folletti//.
Con lo 00z di stamani potrebbe scapparci qualche fugace imbiancata anche sulle modeste cime dei nostri monti Fumaiolo e Carpegna (1400 mt)tra venerdì e sabato snow//.
Marco Muratori ERM
27-09-2008, 13:12
Al momento, le 6z di oggi confermano grosso modo la situazione ipotizzata ieri con neve in Appennino Emiliano probabilmente attorno a 1100 mt. (anche se lo 0 è con queste carte a 1400 mt. non credo che il gradiente permetta sforamenti più in basso) e qualcosa più in su sull'Appennino Romagnolo. Ovviamente ad attenuazione fenomeni QN in probabile lieve rialzo. Sarebbero comunque quote di tutto rispetto per essere ad inizio ottobre.
Il problema che è ancora presto, mooooolto presto per darla come tendenza probabile, tutto, davvero tutto può ancora accadere.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1024.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1022.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1084.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1082.png
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.