PDA

Visualizza Versione Completa : Sta finendo l'estate di serie A!!


24-08-2009, 21:37
Sono moderatamente ottimista per un buon ingresso temporalesco tra sabato sera -notte e domenica mattina.Diversi modelli vedono buoni quantitativi e una passata più incisiva sul settore centro-orientale della regione.Potrebbe essere lo spartiacque tra l'estate di serie A e l'estate di serie B ovvero la piccola estate settembrina.. okkk// drink2

Stasera ecmwf opta per un ingresso più franco,di seguito alcune mappe,tra cui le probabilità di grandinate sabato sera previste dal modello ETA.Parliamo di quasi 144 ore,un'enormità,ma stavolta c'e' una continua riproposizione di scenari più instabili.Potrebbe essere la prima vera smagliatura della stagione estiva che non ci tormenterà più con gli over 32-33° a partire dal 31 agosto .. salut..

Mappe

http://img525.imageshack.us/img525/631/27842720.png

http://img99.imageshack.us/img99/9574/39218042.png

http://img198.imageshack.us/img198/6852/52464242.gif

http://img20.imageshack.us/img20/4315/13437894.png

http://img249.imageshack.us/img249/4208/98329025.png

24-08-2009, 21:47
I giapponesi stasera(JMA 12z) vedono tra 7 giorni termiche a 850 Hpa sotto i 10°....

http://www.wzkarten.de/pics/Rjma1682.gif

Un po' di sana frescura..... drink// okkk// salut.. vacca//

giorgio1940
24-08-2009, 21:49
Dove si firma per tutta quella pioggia???
okkk//

24-08-2009, 21:54
Dove si firma per tutta quella pioggia???
okkk//

Ciao mitico giorgio,ne farei 3000 di firme!!!!!!! drink2

Però stavolta qualcosa becchiamo un po' tutti....ci credo!!! vaca// salut.. okkk// vacca//

Spaghi in crollo a fine settimana con termiche finalmente sottomedia,per qualche giorno,poi via alla piccola estate settembrina con termiche fino a +14° e valori non oltre 32°C.... okkk//

http://img20.imageshack.us/img20/8416/63491792.png

mindmusic
24-08-2009, 22:17
sembrano pensarla in molti cosi...forse il peggio è passato...(ripeto il FORSE).. pesc.. drink// drink2

http://www.meteogiornale.it/reportages/ ... &chapter=1 (http://www.meteogiornale.it/reportages/read.php?id=4370&chapter=1)

http://www.meteogiornale.it/reportages/ ... &chapter=1 (http://www.meteogiornale.it/reportages/read.php?id=4369&chapter=1)

Mind salut..

Franco52
24-08-2009, 22:31
Pioggia a fine agosto è normale, il problema è se è repentino ,con un abbassamento della temperatura notevole e poi la grandine che con lo sbalzo termico si formerebbe di grandi dimensioni creando danni all'agricoltura

salut.. Franco

gibo
24-08-2009, 23:58
Pioggia a fine agosto è normale, il problema è se è repentino ,con un abbassamento della temperatura notevole e poi la grandine che con lo sbalzo termico si formerebbe di grandi dimensioni creando danni all'agricoltura

salut.. Franco

Però con sta storia dei danni all'agricoltura!!!!
Piove troppo, troppo poco ,fa troppo freddo, poi troppo caldo, gelate tardive, anticipate...e basta!!!
Che si prendano i rischi che ogni attività imprenditoriale ha e che il tempo faccia ciò che vuole senza sentire menate di danni ecc. ecc.
Nel mio piccolo cerco di fare come si faceva fino a 10 -15 anni fà. Si mangia quello che è di stagione e basta.

Vivo in un paese con molti contadini e tutti i giorni è una lagna continua, ma a vedere dalle case ristrutturate o le auto che hanno non mi pare ci sia tanta miseria.

Tornando al discorso meteo, spero nelle ECMWF carte odierne, ma partire in pole a una settimana dall'evento in genere porta male!!!!

lollo86
25-08-2009, 01:07
ci vuole una bella rinfrescata, peccato solo che domenica ho il matrimonio di un mio caro amico

Gigiometeo
25-08-2009, 01:23
Pioggia a fine agosto è normale, il problema è se è repentino ,con un abbassamento della temperatura notevole e poi la grandine che con lo sbalzo termico si formerebbe di grandi dimensioni creando danni all'agricoltura

salut.. Franco

Però con sta storia dei danni all'agricoltura!!!!
Piove troppo, troppo poco ,fa troppo freddo, poi troppo caldo, gelate tardive, anticipate...e basta!!!
Che si prendano i rischi che ogni attività imprenditoriale ha e che il tempo faccia ciò che vuole senza sentire menate di danni ecc. ecc.
Nel mio piccolo cerco di fare come si faceva fino a 10 -15 anni fà. Si mangia quello che è di stagione e basta.

Vivo in un paese con molti contadini e tutti i giorni è una lagna continua, ma a vedere dalle case ristrutturate o le auto che hanno non mi pare ci sia tanta miseria.

Tornando al discorso meteo, spero nelle ECMWF carte odierne, ma partire in pole a una settimana dall'evento in genere porta male!!!!

Comprati 10 ettari di terreno ed il gioco è fatto, adesso costa anche poco (segno che ha una resa veramente ottima). Si può fare anche con un mutuo volendo. Anzi quest'anno credo che si faranno anche la piscina (vedi allegato)

salut.. salut..
Pierluigi
MR

gibo
25-08-2009, 07:30
Pioggia a fine agosto è normale, il problema è se è repentino ,con un abbassamento della temperatura notevole e poi la grandine che con lo sbalzo termico si formerebbe di grandi dimensioni creando danni all'agricoltura

salut.. Franco

Però con sta storia dei danni all'agricoltura!!!!
Piove troppo, troppo poco ,fa troppo freddo, poi troppo caldo, gelate tardive, anticipate...e basta!!!
Che si prendano i rischi che ogni attività imprenditoriale ha e che il tempo faccia ciò che vuole senza sentire menate di danni ecc. ecc.
Nel mio piccolo cerco di fare come si faceva fino a 10 -15 anni fà. Si mangia quello che è di stagione e basta.

Vivo in un paese con molti contadini e tutti i giorni è una lagna continua, ma a vedere dalle case ristrutturate o le auto che hanno non mi pare ci sia tanta miseria.

Tornando al discorso meteo, spero nelle ECMWF carte odierne, ma partire in pole a una settimana dall'evento in genere porta male!!!!

Comprati 10 ettari di terreno ed il gioco è fatto, adesso costa anche poco (segno che ha una resa veramente ottima). Si può fare anche con un mutuo volendo. Anzi quest'anno credo che si faranno anche la piscina (vedi allegato)

salut.. salut..
Pierluigi
MR


Io non dico che fare l'agricoltore siano solo rose e fiori. I miei nonni e zii erano agricoltori ed avevano poco più di 10 ettari. Mio padre fin da giovane appena ha potuto è andato a fare altro.
Lo so che ci sono annate pessime, ma ci sono state e forse ci saranno ancora annate molto buone, per questo i conti non li si può sempre fare quando le cose vanno male.

Evidentemente non esistono solo le pesche come coltura. Ad esempio vorrei sentire lamentarsi quelle piccole aziende in collina che hanno 10 ettari di vigneti.
Pare che questa estate secca ci ragali del buon drink//

drink2

salut..

MeteoBizzuno
25-08-2009, 07:58
Ritornando a bomba, ho visto poco fa su La7 il buon Sottocorona: per domani ha messo pioggia su tutto il nord e parte del centro. che sia la volta buona?

belisariora
25-08-2009, 08:14
Ritornando a bomba, ho visto poco fa su La7 il buon Sottocorona: per domani ha messo pioggia su tutto il nord e parte del centro. che sia la volta buona?

Vedremo! Sai qual'è il problema Emiliano?
Che se non pioverà, tutti saranno lì a dire - tipo mia madre - "Ma non avevano detto che sarebbe piovuto???" rendendo le previsioni meteorologiche qualcosa a cui dare lo stesso credito dell'astrologo di Mezzano!!!!! tapir// tapir// tapir//

A parte qs... noto un discreto ottmismo in giro per l'evoluzione del tempo in senso di conclusione della stagione estiva: io invece no, ma non per la possibile - e auspicabilissima - rottura di fine estate (fermo restando che ormai anche Settembre è estate a tutti gli effetti: vedesi gli over 30°c dell'anno scorso e l'andamento generale di qs decennio), ma per il fatto che il cammello è sempre lì dietro l'angolo, pronto a salire sulle nostre teste con un nonnulla e ormai a ritmo periodico.
QUESTA è la situazione che non mi rende ottimista: fintanto che viene reiterata la solita storia della falla iberica-ispanomarocchina-atlantica l'unica risposta che ci aspetta è quella della visita africana, con tutto quel che ne consegue e che - purtroppo - ben conosciamo.

Se non cambia qs dinamica... hai voglia a sperare in spaghetti carini e cartine variamente colorate in base alle prcp read//
crash// crash// crash//

cris68
25-08-2009, 08:22
Domanda da profano:
Ho in programma da molto tempo un giro sulle dolomiti in moto con signora per il w-end 29 (mio compleanno) e 30 e allo stato attuale mi sà che può saltare causa pioggia alla sera del 29 (che darebbe poco fastidio visto che sarei a destinazione) e per gran parte della mattinata del 30. Potreste cortesemente dirmi come si potrebbe evolvere secondo voi? Altre volte era abbastanza catastrofico, ma poi si è ridimensionato.
grazie

sanpei
25-08-2009, 09:15
Ragazzi ma lo fate apposta ? Ma avete visto le carte di oggi ? ...... buum// buum// buum// buum//

Fortuna che sono in un tale caos modellistico ch ritratteranno tutto .. io resto però della mia idea: l'estate ce la togliamo dalle balle dopo il 21 settembre e nel frattempo farà ancora molti danni.....

Gigiometeo
25-08-2009, 10:39
Io non dico che fare l'agricoltore siano solo rose e fiori. I miei nonni e zii erano agricoltori ed avevano poco più di 10 ettari. Mio padre fin da giovane appena ha potuto è andato a fare altro.
Lo so che ci sono annate pessime, ma ci sono state e forse ci saranno ancora annate molto buone, per questo i conti non li si può sempre fare quando le cose vanno male.

Evidentemente non esistono solo le pesche come coltura. Ad esempio vorrei sentire lamentarsi quelle piccole aziende in collina che hanno 10 ettari di vigneti.
Pare che questa estate secca ci ragali del buon drink//

drink2

salut..[/quote]

Su questo siamo d'accordo, e non ho specificato che un conto è avere 5 o 10 ettari un altro 300....., nella seconda ipotesi si naviga meglio.... sono in difficoltà le piccole aziende (per una serie di motivi che comunque non tirano in ballo solo le calamità naturali, anzi, forse adesso è la meno). Vado fuori OT un attimo: la classe contadina si lamentò, a prescindere da tutto, negli anni '60 e '70 quando le vacche erano grasse. A forza di gridare al lupo al lupo divennero fondamentalmente antipatici e quando le cose cominciarono ad andare male davvero nessuno ci credeva più, pensando che fosse il solito lamento preconcetto di chi ha il brodo grasso. Insomma la nomea la si creò in tempi buoni (grave errore). Resta il fatto che chi allora ha saputo gestire economicamente bene "il periodo buono", ancora oggi se la passa discretamente, questo sì.
Scusate la divagazione.
salut.. salut..
Pierluigi
MR

Andrea ERM
25-08-2009, 11:24
Io purtroppo non riesco ad essere ottimista sulla fine di questa estate....

La vedo ancora ben salda sulle sue posizioni.

La passatina di domenica, sarebbe una banalità a luglio, figuriamoci a fine agosto.

Non vedo cambi di circolazione ancora per troppo tempo buum//

manuel
25-08-2009, 12:02
Sarebbe del tutto normale un cambio di stagione in questo periodo, ricordo alcuni anni che la notte di ferragosto eravamo under 15 gradi..

Continuo a prenderle con le pinze le carte a medio-lungo termine..

25-08-2009, 12:16
Interessante nogaps 06 che vede una buona passatina!! okkk//

Considerando che la ciofeca praticamente secca di sabato scorso ha portato questo piacevole refrigerio,credo che la prossima più incisiva passatina sarà ancor più efficace mettendo fine non all'estate per carità,ma alla fase più temuta.. salut..

NOGAPS

http://img407.imageshack.us/img407/9040/a11e.gif

http://img187.imageshack.us/img187/1998/a22.gif

25-08-2009, 12:35
Sono ancora carte lontane,ma le minime previste da GFS 06 per l'inizio della prossima settimana lasciano ben sperare con minime nelle zone interne under 15°... salut..

http://img35.imageshack.us/img35/5049/atop.png

http://img339.imageshack.us/img339/6618/atop2.png

konte
25-08-2009, 12:45
Per una volta la rinfrescata andrebbe fino all'estremo sud per cui in caso di ritorno del cammello prima di una settimana caldo non si sentirebbe e intanto il tempo passa....sarebbe ottimo

Marco Muratori ERM
25-08-2009, 12:50
Innanzitutto ben ritrovati a tutti! Sono finalmente tornato in postazione. salut.. salut.. yahoo//..

Con GFS credo di concordare in linea di massima con Andrea. Ho appena visto il run 6z, non so ancora come si configura nel fascio dello spaghettame ma non mi entusiasma particolarmente. E' vero sabato sera ci sarebbe una passata temporalesca potenzialmente interessante, ma frutto di una goccia un po' più fresca in un lago ancora con GPT alti e prova ne è data dalle temperature previste i giorni successivi (a parte domenica) dopo l'evento. Si parla ancora di massime sui 32 o 33 gradi. Ragazzi: ai primi di settembre quelle sono temperature alte! Poi vedremo. Mica GFS è oro colato a 10 giorni, per carità, ma questo run mi da le sensazioni che ho appena detto, nulla di più.

Meglio invece Reading (che ricordiamo ultimamente parrebbe essere tornata alle performance del passato) che da maggiore profondità alla goccia coinvolgendo la penisola per più giorni (soprattutto al centro sud) in attesa di una stabilizzazione successiva non più così calda (aggiungerei anche FINALMENTE!!!)

Staremo comunque a vedere..... macchinina//... macchinina//...

sanpei
25-08-2009, 12:59
[quote="roberto74"]Interessante nogaps 06 che vede una buona passatina!! okkk//

Considerando che la ciofeca praticamente secca di sabato scorso ha portato questo piacevole refrigerio,credo che la prossima più incisiva passatina sarà ancor più efficace mettendo fine non all'estate per carità,ma alla fase più temuta.. salut..

Vedi roberto se ci sembra piacevole refrigerio un ritorno nei pressi della media (appena sopra in realtà) questo è molto indicativo di come siamo ridotti....

Me che gnit .. possiamo solo dire.

Andrea ERM
25-08-2009, 14:22
Innanzitutto ben ritrovati a tutti! Sono finalmente tornato in postazione. salut.. salut.. yahoo//..

Con GFS credo di concordare in linea di massima con Andrea. Ho appena visto il run 6z, non so ancora come si configura nel fascio dello spaghettame ma non mi entusiasma particolarmente. E' vero sabato sera ci sarebbe una passata temporalesca potenzialmente interessante, ma frutto di una goccia un po' più fresca in un lago ancora con GPT alti e prova ne è data dalle temperature previste i giorni successivi (a parte domenica) dopo l'evento. Si parla ancora di massime sui 32 o 33 gradi. Ragazzi: ai primi di settembre quelle sono temperature alte! Poi vedremo. Mica GFS è oro colato a 10 giorni, per carità, ma questo run mi da le sensazioni che ho appena detto, nulla di più.

Meglio invece Reading (che ricordiamo ultimamente parrebbe essere tornata alle performance del passato) che da maggiore profondità alla goccia coinvolgendo la penisola per più giorni (soprattutto al centro sud) in attesa di una stabilizzazione successiva non più così calda (aggiungerei anche FINALMENTE!!!)

Staremo comunque a vedere..... macchinina//... macchinina//...

Per me 6z è quanto di peggio e non autunnale possa esistere sbocc...

25-08-2009, 14:32
Previsioni dell'aeronautica ottime per domenica,ma siamo ovviamente lontani.. salut..

http://www.meteoam.it/modules.php?name=mediotermine

25-08-2009, 18:23
Minime notturne nel fantameteo GFS (138 ore) per lunedì mattina diffusamente under 15°,e in alcune zone più occidentali prossime ai 11-12°.Ovviamente è ancora lunga,ma la rinfrescata sembra confermata.. drink2

gold1963
25-08-2009, 18:42
Bello carico Robi....Così ti voglio...carico e concentrato come una tazzina di caffè al Bar.

Ciuaooooo okkk// okkk// okkk//

25-08-2009, 18:45
Bello carico Robi....Così ti voglio...carico e concentrato come una tazzina di caffè al Bar.

Ciuaooooo okkk// okkk// okkk//

Ciao mitico GOLD,speriamo che i tuoi pinguini dell'avatar portino bene per il prossimo inverno!!Ho già voglia di neve!!!!! snow"£$%

Ciao!!!! salut..

Andrea ERM
25-08-2009, 18:49
Mi fa piacere che siete entusiasti... io personalmente sono schifato dalle mappe....

Vedere un 1 settembre cosi dopo 2 mesi di estate folle mi fa venir male

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.png

25-08-2009, 18:56
Mi fa piacere che siete entusiasti... io personalmente sono schifato dalle mappe....

Vedere un 1 settembre cosi dopo 2 mesi di estate folle mi fa venir male

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.png

Effettivamente dopo la scodata freschina si preannuncia un po' di caldino,ma a inizio settembre ci può stare,in passato diverse volte si sono superati i 30°nei primi giorni.. salut..
Ovviamente è da 40 giorni che sperimentiamo caldo quasi continuo e giustamente siamo stanchi.. salut..

25-08-2009, 19:00
Eta carichissime per domenica per la regione..

http://www.ilmeteo.it/meteo/Emilia+Romagna?g=5

Andrea ERM
25-08-2009, 19:21
Roberto, sopporterei anche 32° a Settembre dopo una estate normale, ma dopo un luglio agosto da fornace, desidererei un settembre normale, tipo min 15 max 25....

chiedo molto eh?

No perchè qua sembra che se facciam min 19 max 30° stiam bene perchè settimana scorsa ne facevam 22/37

Ok che è tutto relativo... ma io non ne posso più! crash//

MeteoBizzuno
25-08-2009, 19:31
Comunque, a parte tutto, a me un Roby così carico mi da energia per sconfiggere qualsiasi tipo di camelide. okkk// Vai Roby, attenzione alla stratosfera! salut..

mindmusic
25-08-2009, 19:59
Roberto, sopporterei anche 32° a Settembre dopo una estate normale, ma dopo un luglio agosto da fornace, desidererei un settembre normale, tipo min 15 max 25....

chiedo molto eh?

No perchè qua sembra che se facciam min 19 max 30° stiam bene perchè settimana scorsa ne facevam 22/37

Ok che è tutto relativo... ma io non ne posso più! crash//

Non posso nn fare a meno di quotare il buon Zambelli... blabla// drink2

Speriamo che la sofferenza di qst estate maledetta...venga ricompensata bene a tempo debito (ergo, voglio 1 metro di neve complessivo in qst inverno!!! sarcastic- okkk// okkk//


salut..

manuel
25-08-2009, 20:42
Roberto, sopporterei anche 32° a Settembre dopo una estate normale, ma dopo un luglio agosto da fornace, desidererei un settembre normale, tipo min 15 max 25....

chiedo molto eh?

No perchè qua sembra che se facciam min 19 max 30° stiam bene perchè settimana scorsa ne facevam 22/37

Ok che è tutto relativo... ma io non ne posso più! crash//
Forza e coraggio!!! Come hai detto alla cena ora le ore di sole stanno calando e ciò preannuncia l'arrivo dell'autunno e poi l'arrivo dell'inverno..non siamo in primavera!!!
Preferisco patire ancora un po' per poi essere baciato con la lingua dalla dama bianca quest'inverno..te sa dit?

Se non ricordo male..se a settembre fa più freschino del normale poi in inverno non e' che faccia gran che..
Sbaglio?

25-08-2009, 23:15
Bella ukmo 3b stasera per domenica mattina,sarebbero piogge e temporali un po' per tutti...sperem...!! okkk//

http://img141.imageshack.us/img141/6139/40554630.png

konte
26-08-2009, 03:02
gfs18 ribalta ancora di più...ok niente di organizzato ma il caldo dopo sabato rimane un ricordo....la +10 copre quasi tutta Italia...spettacolo....meglio dormirci su

gigiobiondo
26-08-2009, 07:53
spero di non dovermi sorbire la +20 a 850 hPa prima di respirare un po' d'arietta fresca...

guardate la mappa buum// buum// l'unica +20 sul suolo italiano si trova sul tetto di casa mia... buum// buum// buum// vaca// vaca// vaca//

belisariora
26-08-2009, 08:10
spero di non dovermi sorbire la +20 a 850 hPa prima di respirare un po' d'arietta fresca...

guardate la mappa buum// buum// l'unica +20 sul suolo italiano si trova sul tetto di casa mia... buum// buum// buum// vaca// vaca// vaca//


Tranquillo gigiobiondo: qs genere di cartine "Meteociel style" ha una risoluzione pessima, per cui - come minimo - è sbagliata di qualche decina di kilometri.

Sul caldo però concordo: avere ancora valori di qs tipo a fine Agosto... che pizzaaaaaaaaa!!!!!! nono// nono// nono// nono//

Nel frattempo abbiamo spuntato l'ennesima minima over 20 qui a Ravenna città: guardando il sito ARPA Urbana c'è un'unica fila ininterrotta di over 20°c di minime: non è record, credo, ma è significativo.

Nel frattempo la mia Irox "ha segnato nella mia camera da letto, non condizionata, alle ore 7:15 T.26.1 ur 62%

sanpei
27-08-2009, 09:37
Sta finendo l'estate di serie A

infatti inizia quella di serie A+++ che però dei frigoriferi ha solo la sigla ... per il resto fresco proprio nulla....

Sigh Sob Sigh

Francesco
27-08-2009, 09:43
Sta finendo l'estate di serie A

infatti inizia quella di serie A+++ che però dei frigoriferi ha solo la sigla ... per il resto fresco proprio nulla....

Sigh Sob Sigh


ma non sei mai soddisfatto!!
l'estate non finisce pero' continua la detrazione irpef dall'A+ in su sarcastic- vacca//

sanpei
28-08-2009, 08:37
Una breve pausa poi di nuovo estate da Champions League .... mamma mia !!!

30-08-2009, 19:14
Direi che l'estate di serie A è praticamente finita.Avremo la prossima settimana valori termici ancora superiori alla norma con punte di 32-33°C sempre troppo alti per settembre,ma con caldo stavolta più secco perchè condito da locale garbino.Poi a fine settimana probabile debole guasto da confermare ma molto probabilmente valori termici in nuovo calo.Intanto fino a martedì minime decenti ovunque.Nota negativa:la mancanza d'acqua laddove non l'ha fatta,a parte locali disturbi nuvolosi passeggeri,non ci saranno troppe occasioni per acqua.. tapir//

Ma per diverse zone della Romagna questo non sarà un problema(bassa Romagna specialmente).... vacca//

Andrea ERM
30-08-2009, 20:08
Direi che l'estate di serie A è praticamente finita.Avremo la prossima settimana valori termici ancora superiori alla norma con punte di 32-33°C sempre troppo alti per settembre,ma con caldo stavolta più secco perchè condito da locale garbino.Poi a fine settimana probabile debole guasto da confermare ma molto probabilmente valori termici in nuovo calo.Intanto fino a martedì minime decenti ovunque.Nota negativa:la mancanza d'acqua laddove non l'ha fatta,a parte locali disturbi nuvolosi passeggeri,non ci saranno troppe occasioni per acqua.. tapir//

Ma per diverse zone della Romagna questo non sarà un problema(bassa Romagna specialmente).... vacca//

32° è sopra media a luglio, a Settembre è vergognoso.

Per me l'estate è in gran forma, purtroppo!

E la ritengo di Serie A per Settembre, anzi pure in alta classifica! f-u-e-g-o

MeteoBizzuno
30-08-2009, 20:21
Direi che l'estate di serie A è praticamente finita.Avremo la prossima settimana valori termici ancora superiori alla norma con punte di 32-33°C sempre troppo alti per settembre,ma con caldo stavolta più secco perchè condito da locale garbino.Poi a fine settimana probabile debole guasto da confermare ma molto probabilmente valori termici in nuovo calo.Intanto fino a martedì minime decenti ovunque.Nota negativa:la mancanza d'acqua laddove non l'ha fatta,a parte locali disturbi nuvolosi passeggeri,non ci saranno troppe occasioni per acqua.. tapir//

Ma per diverse zone della Romagna questo non sarà un problema(bassa Romagna specialmente).... vacca//

Ti quoto Roby per quanto riguarda il discorso acqua. Purtroppo la mia zona è una di quelle che probabilmente chiuderà l'estate meteorologica con un deficit idrico rilevante.Non mi sarei mai aspettato un agosto senza neppure un decimo di millimetro. Ciao!

belisariora
30-08-2009, 20:41
Sarebbe interessante fare un sondaggio................................. chi lo può fare????
Direi l'Andrea del ferrarese visto che ha appena subìto uno scippo haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

Io sono, ovviamente (visto quello che ho detto nei vari post), di quel partito che vede l'estate in gran forma e quoto in toto quanto ha detto AndreaERM.
Poi spero ardentemente di essere smentito... però mi vien da dire:
"Le previsioni si fanno prima, ma i conti si fanno SEMPRE dopo". pesc..

Stefano90
30-08-2009, 20:50
Sul fatto che d'ora in poi si può...semplicemente riuscire a dormire, su quello son d'accordo, per chi non ha l'aria condizionata i giorni fino a ieri sono stati un incubo eh!!

Però 33° (perchè li faremo 33°!!!) a Settembre, sono uno schifo assurdo, che ormai si sta ripetendo ogni anno :(piang

Cris
30-08-2009, 20:59
Sul fatto che d'ora in poi si può...semplicemente riuscire a dormire, su quello son d'accordo, per chi non ha l'aria condizionata i giorni fino a ieri sono stati un incubo eh!!

Però 33° (perchè li faremo 33°!!!) a Settembre, sono uno schifo assurdo, che ormai si sta ripetendo ogni anno :(piang

Tra qualche anno li faremo in ottobre i 30 gradi... nono//

Francesco
30-08-2009, 21:22
Direi che l'estate di serie A è praticamente finita.Avremo la prossima settimana valori termici ancora superiori alla norma con punte di 32-33°C sempre troppo alti per settembre,ma con caldo stavolta più secco perchè condito da locale garbino.Poi a fine settimana probabile debole guasto da confermare ma molto probabilmente valori termici in nuovo calo.Intanto fino a martedì minime decenti ovunque.Nota negativa:la mancanza d'acqua laddove non l'ha fatta,a parte locali disturbi nuvolosi passeggeri,non ci saranno troppe occasioni per acqua.. tapir//

Ma per diverse zone della Romagna questo non sarà un problema(bassa Romagna specialmente).... vacca//

32° è sopra media a luglio, a Settembre è vergognoso.

Per me l'estate è in gran forma, purtroppo!

E la ritengo di Serie A per Settembre, anzi pure in alta classifica! f-u-e-g-o

Vabbe' l'assuefazione al cammello, ma s Settembre 32° di massima , sono fuori dal normale e 7 gg senza instabilita' alcuna non preludono ad una fine imminente dell'estate. Non lasciamoci ingannare dai 60-90 mm cadute in aree circoscritte della bassa Romagna . L'estate purtroppo è ancora in gran forma, altroche'!
salut..

belisariora
30-08-2009, 21:50
Tra qualche anno li faremo in ottobre i 30 gradi... nono//

..... già accaduto, Cris... e nemmeno una volta sola.
E credo, fra l'altro, anche qui a Ravenna città... il che, di per sè, è davvero rilevante.
Forse volevi dire i 35°c; d'altronde qs anno abbiamo sbaragliato la soglia dei 35°c già a maggio e quindi è lecito attendersi nei prossimi anni anche i 35°c ad ottobre!!!!! pesc.. pesc.. pesc.. pesc..
( impic-ca-to )

Cris
31-08-2009, 06:03
Tra qualche anno li faremo in ottobre i 30 gradi... nono//
..... già accaduto, Cris... e nemmeno una volta sola.
E credo, fra l'altro, anche qui a Ravenna città... il che, di per sè, è davvero rilevante.
Forse volevi dire i 35°c; d'altronde qs anno abbiamo sbaragliato la soglia dei 35°c già a maggio e quindi è lecito attendersi nei prossimi anni anche i 35°c ad ottobre!!!!! pesc.. pesc.. pesc.. pesc.. ( impic-ca-to )
In effeti intendevo valori dai 30 gradi in su, però non mi ricordavo fossero già avvenuti in ottobre...A quali anni ti riferisci? salut..

Francesco
02-09-2009, 16:40
Direi che l'estate di serie A è praticamente finita.Avremo la prossima settimana valori termici ancora superiori alla norma con punte di 32-33°C sempre troppo alti per settembre,ma con caldo stavolta più secco perchè condito da locale garbino.Poi a fine settimana probabile debole guasto da confermare ma molto probabilmente valori termici in nuovo calo.Intanto fino a martedì minime decenti ovunque.Nota negativa:la mancanza d'acqua laddove non l'ha fatta,a parte locali disturbi nuvolosi passeggeri,non ci saranno troppe occasioni per acqua.. tapir//

Ma per diverse zone della Romagna questo non sarà un problema(bassa Romagna specialmente).... vacca//

32° è sopra media a luglio, a Settembre è vergognoso.

Per me l'estate è in gran forma, purtroppo!

E la ritengo di Serie A per Settembre, anzi pure in alta classifica! f-u-e-g-o

Vabbe' l'assuefazione al cammello, ma s Settembre 32° di massima , sono fuori dal normale e 7 gg senza instabilita' alcuna non preludono ad una fine imminente dell'estate. Non lasciamoci ingannare dai 60-90 mm cadute in aree circoscritte della bassa Romagna . L'estate purtroppo è ancora in gran forma, altroche'!
salut..

Mi autoquoto ..... abbiamo superato i +33° di massima! E' dura abbattere questa estate! nell'ultimo decennio solo l'anno scorso si è fatto di peggio come temperature a settembre.
Non ci siamo proprio .... blabla//

belisariora
02-09-2009, 21:08
Per fortuna che non è più di serie A. tapir// tapir// tapir//