PDA

Visualizza Versione Completa : Per me l'estate non è ancora sconfitta


Marco Muratori ERM
26-08-2009, 12:42
Io la vedo così: passata temporalesca di sabato pomeriggio interessante seguita da un netto calo termico che riporta i valori nelle medie o giù per di li (il grado o due in più o in meno al momento è ovviamente tutto da valutare). Conseguenze benefiche per domenica e anche per lunedì, ma poi l'alta pressione pare ricostituire un ponte piuttosto resistente e UNA CIRCOLAZIONE CHE HA ANCORA ASSOLUTAMENTE CARATTERISTICHE ESTIVE. Questo ovviamente non farà altro che riportare all'insù le colonnine di mercurio su VALORI NUOVAMENTE MOLTO SUPERIORI ALLE MEDIE. Ricordiamo infatti che 32 o 33 gradi nella prima decade di settembre hanno la stessa valenza di 37 o 38 gradi a Luglio.
In ultima analisi ritengo che non si tratti della tanto auspicata rottura ma soltanto di una pausa (magari anche interessante) in una circolazione che rimane ancora decisamente dalle caratteristiche estive. Io ricordo, venti o anche trent'anni fa che ANCHE IN LUGLIO potevano arrivare dei peggioramenti che riportavano le temperature massime anche attorno a 22 o 23 gradi ed eravamo, ripeto in pieno luglio. Vedere 25 o 26 gradi di massima alla fine di agosto altro non mi fa dire (oltre che i tempi sono cambiati) che si tratta di un bel peggioramento ma NON RISOLUTIVO. In altre parole l' ESTATE NON E' ANCORA SCONFITTA. Questo è il mio parere.

sanpei
26-08-2009, 12:47
Parere sottoscritto in toto, anzi forse finalmente vedremo il bel volto dell'estate anche se oramai fuori stagione.

andrea ad frara
26-08-2009, 13:04
maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaallllll lllll allora ci hanno azzeccato mia moglie e sua sorella ad andare a cervia coi bimbi ai primi di settembre....


r. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//.

26-08-2009, 14:02
Devo ammettere che con i modelli odierni,rischiamo un inizio settembre già piuttosto caldo,specie a partire dal 2.Sembra davvero un'estate infinita,ma ci sarà eventualmente tempo per piangere,ora mi voglio godere la passata di sabato-domenica e sperare in qualche sonoro temporale decente almeno!! sarcastic-

imported_Dany ERM
26-08-2009, 14:05
non è che diventa un nuovo 2003...ma con tempi diversi?

partenza del caldo più tardi....e fine estate che si trascina fino ai primi di ottobre.......

drink// drink// drink// drink//

26-08-2009, 14:07
non è che diventa un nuovo 2003...ma con tempi diversi?

partenza del caldo più tardi....e fine estate che si trascina fino ai primi di ottobre.......

drink// drink// drink// drink//

Bentornato neopapà!! drink2

Speriamo di no!!!Concedo a questo settembre un po' di caldo all'inizio,poi voglio la frescura pioggia e temporali..

gibo
26-08-2009, 14:08
non è che diventa un nuovo 2003...ma con tempi diversi?

partenza del caldo più tardi....e fine estate che si trascina fino ai primi di ottobre.......

drink// drink// drink// drink//

vaca// Non pensarlo nemmeno!!!!! paura//..

mindmusic
26-08-2009, 14:20
non è che diventa un nuovo 2003...ma con tempi diversi?

partenza del caldo più tardi....e fine estate che si trascina fino ai primi di ottobre.......

drink// drink// drink// drink//

Ci ho pensato pure io...

trslato in avanti perchè, dopo "l'assaggio" du Maggio, Giugno si era preso una discreta pausa..poi Luglio e Agosto (il 2° soprattutto)..mi sembrano degni dell annus orribilis...settembre...mah..incredibile che si vedano delle carte del genere ancora..cn quella linguaccia di fuoco che arriva sopra la Polonia! vaca// buum//
Chiaro che spesso (i dati lo dimostrano read// ) settembre (soprattuo prima metà) ha connotati estivi o post-estivi...ma ancora del marciume africano, mi sembra davvero pesante... vento£$%&& vacca//

Sembra realizzarsi tutto come nei miei peggiori incubi... sbocc... drink// blabla//

26-08-2009, 14:29
Run 06z di GFS piuttosto caldo oggi nel lungo termine.Con questo run si rischierebbe tra il 3 e 4 settembre di fare record di caldo qui a Faenza centro.L'annno scorso il giorno 6 si fece un clamoroso +35,9°C,non voglio il bis quest'anno!! nono//

Più mite invece ecmwf,speriamo prevalga nel lungo... salut..

simo89
26-08-2009, 15:29
Io la vedo così: passata temporalesca di sabato pomeriggio interessante seguita da un netto calo termico che riporta i valori nelle medie o giù per di li (il grado o due in più o in meno al momento è ovviamente tutto da valutare). Conseguenze benefiche per domenica e anche per lunedì, ma poi l'alta pressione pare ricostituire un ponte piuttosto resistente e UNA CIRCOLAZIONE CHE HA ANCORA ASSOLUTAMENTE CARATTERISTICHE ESTIVE. Questo ovviamente non farà altro che riportare all'insù le colonnine di mercurio su VALORI NUOVAMENTE MOLTO SUPERIORI ALLE MEDIE. Ricordiamo infatti che 32 o 33 gradi nella prima decade di settembre hanno la stessa valenza di 37 o 38 gradi a Luglio.
In ultima analisi ritengo che non si tratti della tanto auspicata rottura ma soltanto di una pausa (magari anche interessante) in una circolazione che rimane ancora decisamente dalle caratteristiche estive. Io ricordo, venti o anche trent'anni fa che ANCHE IN LUGLIO potevano arrivare dei peggioramenti che riportavano le temperature massime anche attorno a 22 o 23 gradi ed eravamo, ripeto in pieno luglio. Vedere 25 o 26 gradi di massima alla fine di agosto altro non mi fa dire (oltre che i tempi sono cambiati) che si tratta di un bel peggioramento ma NON RISOLUTIVO. In altre parole l' ESTATE NON E' ANCORA SCONFITTA. Questo è il mio parere.

Per me comunque abbiamo avuto una sfortuna colossale in questa estate, perchè basta tornare al luglio 2004 per avere un'ondata fredda pesante, e intendo appunto con massime sui 21-22°C, per non parlare di agosto 2006....

Certo, che i tempi siano cambiati è palese, però anche la sfortuna ci ha messo ben lo zampino in questa estate. crash//

Francesco
26-08-2009, 15:39
D'accordissimo con Marco , e come dico ormai da 1 mese e mezzo con sanpei.... endless summer!!! e vai così! haha//..

konte
26-08-2009, 16:30
alcune stagionali vedono un settembre totalmente estivo per poi cambiare rotta da ottobre in poi....sarei disposto anche a questo compromesso tanto l'autunno è oramai inesistente