Visualizza Versione Completa : neve chmica ! ?
ho letto oggi un articolo su METEOGIORNALE che fà riferimento di una nevicata di alcuni anni fà in germania e paesi bassi con accumolo d 20 centimetri in regime di altapressione, ma è possibile tutto ciò, che ne pensate ?. anche nella zona est di RAVENNA , mi riferisco alla ex ANIC e SAROM , alcune persone riportavano notizie che diversi anni fà, in pieno inverno e con h.p alcuni m.m si erano depositati al suolo. qualcuno di voi si ricorda qualcosa ? salut.. salut.. salut..
Marco Muratori ERM
02-11-2008, 12:49
La neve chimica è un fenomeno che esiste e si realizza in pieno regime di alta pressione con la generazione di estese nebbie e forti inversioni termiche e temperature in pianura che scendono al di sotto dello zero e in montagna salgono anche attorno a +10 C° (dipende ovviamente dalla quota).
Quella tedesca, fu clamorosa. Pensa che a 850 hPa c'era una +5 C°. Ebbene, a Monaco di Baviera la temperatura, per effetto di una possente inversione termica, scese al di sotto dello zero e ci fu questa incredibile "precipitazione" (l'ho messa tra virgolette appositamente), probabilmente la più spettacolare e abbondante del suo genere negli ultimi anni....
Detto molto grezzamente, in due parole, si tratta delle particelle di inquinamento che fanno da aggregazione all'umidità generando pioviggini (se la temperatura è al di sopra dello zero) e neve chimica (qualora sia al di sotto dello zero)
vallice ERM
02-11-2008, 13:26
Confermo quanto dice marco.
RIcordo nel gennaio 2006, 2-3 mattine presto in cui cadevano veri fiocchettini. ma questo solo nella zona urbana (con i riscaldamenti accesi). infatti uscendo verso una strada di campagna il cielo era perfettamente sereno, solo foschia. tornando verso la città le zone più densamente abitate o quelle sotto un pennacchio di fumo da una ciminiera erano quelle più imbiancate.
In una situazione del genere si ha inversione fortissima e molto sottile.
belisariora
02-11-2008, 14:24
Confermo pienamente il discorso delle nevicate chimiche che qui a Ravenna, chissà perché ( sbocc... ), sono un fenomeno tutt'altro che sconosciuto.
Personalmente ricordo almeno 5 episodi di "neve chimica" - per lo più a macchia di leopardo sulla città - ma verificatisi negli anni 80 (non ricordo con esattezza), alias quando la nebbia era ancora un fenomeno meteo comunissimo.
Per la cronaca, però, segnalo che a Punta Marina, un paio di anni fa credo, ci fu una nevicata "chimica" davvero notevole tanto che dovettero intervenire addirittura gli spargisale...... pesc.. Evento così poco comune, soprattutto perché in riva al mare, che venne segnalato anche dalla stampa locale.
io ho letto un articolo qualche anno fa di un episodio che localmente raggiunse 5 cm a milano, mi pare negli anni 90... di più non so.
gold1963
02-11-2008, 15:08
Confermo pienamente il discorso delle nevicate chimiche che qui a Ravenna, chissà perché ( sbocc... ), sono un fenomeno tutt'altro che sconosciuto.
Personalmente ricordo almeno 5 episodi di "neve chimica" - per lo più a macchia di leopardo sulla città - ma verificatisi negli anni 80 (non ricordo con esattezza), alias quando la nebbia era ancora un fenomeno meteo comunissimo.
Per la cronaca, però, segnalo che a Punta Marina, un paio di anni fa credo, ci fu una nevicata "chimica" davvero notevole tanto che dovettero intervenire addirittura gli spargisale...... pesc.. Evento così poco comune, soprattutto perché in riva al mare, che venne segnalato anche dalla stampa locale.
Confermo e aggiungo che colpisce tutti gli anni anche 2-3 volte. Non sono molti centimetri e normalmente diciamo che andiamo oltre la normale brinata. La fascia interessata normalmente va da Marina di Ravenna a Lido adriano. Quasi assente di giorno, quando capita normalmente è nelle ore più fredde della notte. Chiaramente il petrolchimico che sta alle spalle.....
nono// nono//
non è quella che vorrei...
il mago delle nuvole
02-11-2008, 16:10
Mi ricordo un capodanno ,mi sembra 89-90 ,nel quale Lido Adriano era sepolta(si fa per dire) da 10 cm di neve artificiale,bellissimo!!!Per avere una bella nevicata ci vuole naturalmente la nebbia ,il polo industriale e una temperatura sotto i vaca// -3 .A Ravenna negl'ultimi anni abbiamo rimasto solo il polo industriale
scusatemi x l' errore nel titolo. volevo scrivere neve chimica. ( ovviamente) buum//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.