PDA

Visualizza Versione Completa : Ecco i dati più rilevanti della precipitazioni!


geloneve
30-08-2009, 09:15
Ho spulciato tutte le stazioni meteo dell'ARPA per vedere le prp...ecco qui i dati con pioggia più rilevanti. Vorrei far notare 2 cose:
1) è andato molto a macchia di leopardo, perchè stazioni molto vicine ad altre che hanno registrato qtà molto rilevanti di prp, presentano qtà molto molto inferiori, anche sotto ai 10 mm...
2) la zona + colpita è stata la Romagna, da Bologna a Rimini...Forlì, questa volta, è stato stramegasuperipers****to, con soli 6,3 mm...che SCHIFO!

Santa Maria Nuova (FC): 19 mm
Vergiano (RN) 87,2 mm
Rimini: 53 mm
Copparo (FE): 19,2 mm
Martorano (FC): 63,4 mm
Bologna: 21,4 mm
Casoni di Romagna (BO): 71,4 mm
Imola (BO): 18,6 mm
Loiano (BO): 27,6 mm
San Clemente (RN): 88,6 mm
San Pietro Capofiume (BO): 30,6 mm
Carpineta (FC): 19,8 mm
Cesena (FC): 33,6 mm
Metallica (FC): 30,6 mm
Santarcangelo di Romagna (RN): 85,6 mm
<Gambettola (FC): 65,8 mm

enzog
30-08-2009, 09:19
E Lugo dove lo metti? 0.0 mm l'accumulo fino a questo momento.

30-08-2009, 11:16
Aggiungo un dato:S.Martino in Fiume di Cesena vicino Martorano(FC) 40 mm pluvio manuale a casa dei genitori della morosa..

Qui a Faenza centro invece soli 6,4 mm concentrati più che altro nella mattinata odierna.. read//

Stefano90
30-08-2009, 11:25
Qui veramente indecente...ho avuto una sfortuna mai vista..a dir che sono deluso è poco, veramente...

Però...S. Clemente è qui sul mio appennino eh, 15km sopra castel san pietro...prov di BO!!! read//

30-08-2009, 11:37
Un applauso al run 12z di ieri di GFS che vedeva colpita in maniera chirurgica la bassa Romagna.Gli accumuli in diversi casi sono stati ben superiori,ma tutto ieri il modello americano vedeva in pole proprio queste zone..
Per oggi invece sottovalutato l'effetto stau in regione..

ECCO LA MAPPA DI IERI SERA

http://img291.imageshack.us/img291/1219/gfsbeccata.gif

gionnimat
30-08-2009, 14:12
A Sasso 4,5mm una miseria. Ps: occhio che la stazione di San Clemente dell' ARPA, è quella posta sopra Castel San Pietro vicina a quella di Casoni e non di San Clemente in prov. di Rimini.

gigiobiondo
30-08-2009, 14:36
occhio che la stazione di San Clemente dell' ARPA, è quella posta sopra Castel San Pietro vicina a quella di Casoni e non di San Clemente in prov. di Rimini.

macchinina//... macchinina//... quel s. clemente in provincia di RN è sulle colline accanto a casa mia ed è il comune che ingloba la mia frazioncina di Casarola...magari avesse fatto 88,6 mm... drink// drink// drink//

gionnimat
30-08-2009, 14:56
Ma infatti ci tenevo alla correzione del dato. Collaboro da anni con i miei amici/colleghi di ARPA e il comune di San Clemente in prov. di Rimini, non è una stazione di ARPA.

frio87
30-08-2009, 16:21
Strano cmq come a 7km da faenza verso brisighella siano caduti 20mm!!!
Viva il mio micro clima!

Cris
30-08-2009, 16:42
Consiglio una gita "purificativa" da padre Pio a coloro, compreso il sottoscritto, che hanno raggiunto la notevole quantità di 0 mm...o qualche decimo sopra!!
Penso che ieri sera sia stato più facile centrare un terno secco al lotto che rimanere nei pochi buchi precipitativi di questa zona...di *****!!!!!!!!!

impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to impic-ca-to