PDA

Visualizza Versione Completa : fine dell'estate?? non mi sembra!!


Enrico
04-09-2009, 20:41
.

04-09-2009, 20:50
Ciao Enrico tieni botta!!Ora il clou dell'estate si dovrebbe spostare nelle Isole britanniche,con un po' di fortuna quando l'estate regna sul nord ovest del continente le sorprese per il Mediterraneo potrebbero non mancare,ovviamente parlo di fantameteo,ovvero a cavallo di metà del mese.... drink2
Intanto godiamoci l'imminente rinfrescata e ti auguro di fare una minima non lontana dai 10°C lunedì.. drink2

Ciao mitico!! salut..

04-09-2009, 21:04
Spaghi 12z davvero tirati col righello!!In media perfetta finalmente e per un lungo periodo!!!!! drink2

Per l'acqua speriamo che a piccoli passi arrivi dopo il 15... read//

http://img199.imageshack.us/img199/4993/52076259.png

konte
05-09-2009, 02:00
Gli spaghi sono in media...la media è settembrina quindi estate non è...certo è che il calo e le piogge cattive son lontani impic-ca-to

stefanino-avapformig
05-09-2009, 03:01
.
è da un pò che io e belisariora ve lo diciamo...

Cris
05-09-2009, 07:02
Quando finisce l'estate svegliatemi..dormire//..

imported_Dany ERM
05-09-2009, 08:37
http://www.montefeltro.net/teatrovittoria/0607tonino.jpg

belisariora
05-09-2009, 09:12
Dany ti sei dimenticato di aggiungere l'ottimiSmo della vita!!!! pesc.. pesc.. pesc..

Ma io resto sempre della mia idea: il fatto che il 95% dei meteoforumisti odi il caldo, l'estate e le configurazioni di potenti HP su di noi (e, al contrario, celebri - molto spesso esagerando- i pochi eventi freddi e perturbati che accadono) fa sì che si riesca a guardare e a commentare solo quello che porta a decretare la fine del caldo con poca, ma proprio poca, oggettività. Ma ormai è un trend pluriennale caldo e poco piovoso e l'unica cosa che ci resta è la speranza di vedersi avverare qualcosa che sia un po' più in linea con le stagioni canoniche.
In poche parole: che il cammello stia lontano dalle ns teste e che le configurazioni da vero Giove pluvio tornino sulle ns teste!

Neanche a me il caldo umidissimo piace (è al secondo posto dopo il gelicidio, fra le skifezze della mia lista "meteocesso" tapir// ), ma non sto nemmeno a perdere tempo a guardare quando l'estate finirà perché prima o poi 'sto momento, fisiologicamente, arriverà.
Anche se lo spettro dell'inverno 2006-2007 faccio proprio fatica a nasconderlo nell'armadio!!!!!
pesc.. pesc.. pesc..

Qs anno però, ed è evidente e incontestabile, non c'è stata la classica "rottura" ferragostana, né a fine mese (mi spiace manu59: l'andamento generale parlava chiaro!) e la prima settimana di settembre è stata una ciofeca assoluta per quel che riguarda il caldo: 33-34 gradi di max e minime fra 23 e 25 sono un'aberrazione che ci si augurerebbe di NON ripetere mai. Il problema è che, al contrario, ogni anno si replica a qualcosa di già accaduto: un anno segnamo il max di temperatura assoluta, un altro polverizziamo i record di questo o di quel mese etc. sicché alla fine ci troviamo a fare i conti con sopramedia di temperatura e sottomedia pluvio assurdi praticamente per 10 mesi su 12!

Questi sono i dati di fatto, non le previsioni di estate finita (che sempre ipotesi sono... e non certezze).

O forse è un caso che in qs ultimi 4-5 anni di frequentazione di siti meteo io non sia praticamente mai riuscito a scrivere qs nulla per un record di pioggia, freddo e neve???????
salut..

Marco Muratori ERM
05-09-2009, 10:32
In effetti se è vero che le temperature scandalosamente estive degne della fine di luglio sono terminate (a parte il fatto che per il fine della prossima settimana sento un po di puzza di "bruciato" nel senso che o il cuore del'hp shifta più a W altrimenti qualche trentello sparso potrebbe ricomparire), quello che sconvolge è l'assoluta persistenza della cintura anticiclonica ad oltranza per GFS ed eventuali precipitazioni sarebbero ad imputarsi a qualche goccia fredda in quota tutt' altro che prevedibile. Per gli americani insomma le saccature autunnali o quantomeno anche le più "oneste" perturbazioni atlantiche avrebbero il bel lungo da aspettare. Meglio andrebbe per ECMWF sotto il profilo termico con aria artica causa erezione nel lungo dell'azzorriano. Il tutto anch'esso però con nessun peggioramento degno di nota e dunque la fase all'asciutto che sta interessando LA GRAN PARTE della nostra Regione da un paio di mesi, sarebbe destinata a proseguire ad oltranza. Sinceramente comincio ad averne le scatole piene di questo tempo, estivo conclamato fino a ieri, da "estate mascherata" da oggi in poi.....

imported_Dany ERM
05-09-2009, 11:16
beh oggi non è estate.... almeno qua okkk// okkk// okkk//

e sono oggettivo.....

ps. tralasciamo la minima favonizzata.... f-u-e-g-o

Marco Muratori ERM
05-09-2009, 11:38
Media massime prima decade di settembre: +27 C° (se facciamo 26 o 28 altro non è che essere nella media). Per estate mascherata intendo la cronica presenza di una forte cintura anticiclonica come si fosse in piena estate e sempre per estate mascherata intendo le persistenti condizioni di tempo asciutto che sono due mesi che per buona parte della Regione ci stanno interessando).

P.S: Media massime seconda decade di settembre +25 C°. Con GFS per venerdì prossimo si rischia di andare 4 o 5 gradi sopra media. O tifiamo ECMWF o altrimenti non so altro come definirlo questo tipo di tempo....

Enrico
05-09-2009, 13:13
beh oggi non è estate.... almeno qua okkk// okkk// okkk//

e sono oggettivo.....

ps. tralasciamo la minima favonizzata.... f-u-e-g-o


27-28°C di massima non è estate???

hai voglia di scherzare dany, è pari alla media delle massime di giugno!

e poi con il mio discorso mi riferivo a quello che ha affermato Marco Muratori...nel senso che la prossima settimana se non cambia niente ci becchiamo un altra settimana di sole con 28°C costanti....e quando sono più di 4 mesi che va avanti sto tipo di tempo, un pò stanca!

imported_Dany ERM
05-09-2009, 13:23
beh oggi non è estate.... almeno qua okkk// okkk// okkk//

e sono oggettivo.....

ps. tralasciamo la minima favonizzata.... f-u-e-g-o


27-28°C di massima non è estate???

hai voglia di scherzare dany, è pari alla media delle massime di giugno!

e poi con il mio discorso mi riferivo a quello che ha affermato Marco Muratori...nel senso che la prossima settimana se non cambia niente ci becchiamo un altra settimana di sole con 28°C costanti....e quando sono più di 4 mesi che va avanti sto tipo di tempo, un pò stanca!
beh Enri....qua la media nella prima decade di settembre è di 26.8°
al momento ho fatto 26.9° e adesso sono a 25.9°

guardando la rete la maggior parte delle stazioni sono tra i 25° e i 27° (parlo di pianura) dunque direi in media con settembre che dal 1° giorno ha sancito l'entrata nell'autunno meteorologico...

poi che i giorni scorsi sia stata estate terribile ancora...nessun dubbio...ma oggi non è estate....
okkk// okkk// okkk//

Enrico
05-09-2009, 13:27
[quote="Dany ERM":2km4hrec]beh oggi non è estate.... almeno qua okkk// okkk// okkk//

e sono oggettivo.....

ps. tralasciamo la minima favonizzata.... f-u-e-g-o


27-28°C di massima non è estate???

hai voglia di scherzare dany, è pari alla media delle massime di giugno!

e poi con il mio discorso mi riferivo a quello che ha affermato Marco Muratori...nel senso che la prossima settimana se non cambia niente ci becchiamo un altra settimana di sole con 28°C costanti....e quando sono più di 4 mesi che va avanti sto tipo di tempo, un pò stanca!
beh Enri....qua la media nella prima decade di settembre è di 26.8°
al momento ho fatto 26.9° e adesso sono a 25.9°

guardando la rete la maggior parte delle stazioni sono tra i 25° e i 27° (parlo di pianura) dunque direi in media con settembre che dal 1° giorno ha sancito l'entrata nell'autunno meteorologico...

poi che i giorni scorsi sia stata estate terribile ancora...nessun dubbio...ma oggi non è estate....
okkk// okkk// okkk//[/quote:2km4hrec]


nella rete in romagna vedo massime comprese tra 27 e 31°C..... mirror//

imported_Dany ERM
05-09-2009, 13:35
quella a 31° è la stazione di solarolo....di cui sospetto qualche sovrastima...è SEMPRE la più alta.....

per il resto si...adesso che ci guardo la romagna è calda! il resto della regione è in media con settembre....

salut..