Visualizza Versione Completa : saltati anche stavolta?? Io non ci bado più....
siberianraf
13-09-2009, 15:08
Io ormai non ci bado manco più...sono arrivato al punto che basta che l'atmosfera si movimenti un pò e sono contento...qui ormai è una maledizione
Vi ricordate a catechismo quei racconti bibilici in cui venivano maledette quelle terre (in genere egiziane) per l'eternità??
Bene...qui da noi è successa la stessa cosa....
A gennaio 2006 un profeta con un barbone bianco girovagando nel triangolo bologna-ravenna-ancona ha urlato alzando la mano al cielo :" SIA MALEDETTA QUESTA TERRA DA NON RICEVERE PIù ACQUA A SUFFICIENZA
PER L' ETERNITà E NEANCHE LA CANDIDA NEVE IN INVERNOE E CHE DIVENTI UNA TERRA DESOLATA,SECCA E PERENNEMENTE CALDA...E I SUOI METEOAPPASSIONATI NON DEBBANO PIù RICEVERE GIOIE E ALCUN TIPO DI SODDISFAZIONI PER SEMPRE....AMEN...e poi qualche frase in latino che ora non ricordo!!...
Credetemi ragazzi...è sicuro...è andata proprio cosi......
Perchè non è possibile...una volta si può essere s****ti...due volte...tre volte....ma santa pace sono quattro anni che veniamo sistematicamente saltati da ogni tipo di peggioramento estivo ed invernale...non è possibile raga....vi è qualcosa sotto...
bha nei meteo che guardo io oggi mettevano tutti sole.
Nessuna sorpresa per il sottoscritto.
Ma che poi ,cosa ci possiamo fare?
Sarà il governo americano che manipola il clima globale okkk//
siberianraf
13-09-2009, 15:19
mi riferivo ai prox giorni...
a bhè allora il discorso è ancora più ovvio.
si chiama s**** inutile.
paolo leoni
13-09-2009, 17:07
Suvvia ragazzi, cerchiamo di essere seri! ;)
E' tutto da copione, evitiamo di vendere la pelle prima di uccidere la bestia o di lamentarci per niente.
Non voglio fare il presuntuoso, ma io aspetto l'acqua da domani, anzi stanotte inoltrata.
Vi do un consiglio, per chi magari non è praticissimo della meteo: seguite SEMPRE gli spaghi. Sono il LUME DELLA RAGIONE.
Guardate quelli di oggi: Gfs vedevano pioggia, gli altri NO! Quindi, secondo una "buona" analisi la possibilità odierna di vedere qlc goccia era prossima al 10%! Domani l'acqua è sicura! ;)
[attachment=0:2u98o43b]graphe_ens3.gif[/attachment:2u98o43b]
Si, molto prababilmente nel Gennaio 2006 accadde proprio quello che dice Siberian haha//..
però nella cerchia non metterei Bologna, loro hanno visto piene di fiumi diverse volte, noi nemmeno un pò d'acqua in un fosso di 20 cm
belisariora
13-09-2009, 19:09
Suvvia ragazzi, cerchiamo di essere seri! ;)
E' tutto da copione, evitiamo di vendere la pelle prima di uccidere la bestia o di lamentarci per niente.
Non voglio fare il presuntuoso, ma io aspetto l'acqua da domani, anzi stanotte inoltrata.
Vi do un consiglio, per chi magari non è praticissimo della meteo: seguite SEMPRE gli spaghi. Sono il LUME DELLA RAGIONE.
Guardate quelli di oggi: Gfs vedevano pioggia, gli altri NO! Quindi, secondo una "buona" analisi la possibilità odierna di vedere qlc goccia era prossima al 10%! Domani l'acqua è sicura! ;)
[attachment=0:6baf08fn]graphe_ens3.gif[/attachment:6baf08fn]
Sono il primo ad augurarmi che di acqua ne possa venire il triplo rispetto a quella prevista.
Ma che gli spaghi siano il lume della ragione........... sorry............ NON posso proprio essere d'accordo: sono indicazioni, spesso molto attendibili, ma sono tutto fuorché la ragione della verità. Sono ipotesi che fino a quando non trovano riscontro nella realtà.... tali restano. read//
D'altronde se fossero il lume della ragione, come dici tu, avremmo già risolto il problema delle previsioni meteo: giornaliere, settimanali, mensili, stagionali e annuali.
Ma non è così. Anzi... ne siamo ben lontani.
drink2 drink2 drink2
paolo leoni
13-09-2009, 20:06
Un attimo, lume della ragione, nel senso che ci regalano una certa "chiarezza" generale sulla situazione futura.
Chiunque oggi avesse vist GFS, si sarebbe aspettato: PIOGGIA. Invece era l'unico modello (ciò si vede bene dagli spaghi) che proponeva accumuli precipitativi per le nostre zone.
Di sicuro non possiamo far delle grandi brevisioni, ma seguire delle buone tendenze sicuramente! ;)
belisariora
13-09-2009, 20:51
Un attimo, lume della ragione, nel senso che ci regalano una certa "chiarezza" generale sulla situazione futura.
Chiunque oggi avesse vist GFS, si sarebbe aspettato: PIOGGIA. Invece era l'unico modello (ciò si vede bene dagli spaghi) che proponeva accumuli precipitativi per le nostre zone.
Di sicuro non possiamo far delle grandi brevisioni, ma seguire delle buone tendenze sicuramente! ;)
Se è così.... allora concordo. pesc..
Che gli spaghi delineino una tendenza mi trovi più che d'accordo. Sul fatto che dicano la sacrosanta verità, magari 7 giorni prima, proprio no.
Fermo restando che qs sono le robe che abbiamo a disposizione pubblicamente: sono a bassissima risoluzione e lasciano un po' il tempo che trovano perché le "vere" cartine e i "veri" spaghi di GFS (a pagamento credo) sono ben altra roba......... ed hanno una attendibilità nettamente - ma molto nettamente - migliore!
Della serie: lasciamo quindi perdere le cartine blu-viola che si trovano su WTRZL........................... drink2 drink2 drink2
Gigiometeo
13-09-2009, 20:57
Un attimo, lume della ragione, nel senso che ci regalano una certa "chiarezza" generale sulla situazione futura.
Chiunque oggi avesse vist GFS, si sarebbe aspettato: PIOGGIA. Invece era l'unico modello (ciò si vede bene dagli spaghi) che proponeva accumuli precipitativi per le nostre zone.
Di sicuro non possiamo far delle grandi brevisioni, ma seguire delle buone tendenze sicuramente! ;)
Se è così.... allora concordo. pesc..
Che gli spaghi delineino una tendenza mi trovi più che d'accordo. Sul fatto che dicano la sacrosanta verità, magari 7 giorni prima, proprio no.
Fermo restando che qs sono le robe che abbiamo a disposizione pubblicamente: sono a bassissima risoluzione e lasciano un po' il tempo che trovano perché le "vere" cartine e i "veri" spaghi di GFS (a pagamento credo) sono ben altra roba......... ed hanno una attendibilità nettamente - ma molto nettamente - migliore!
Della serie: lasciamo quindi perdere le cartine blu-viola che si trovano su WTRZL........................... drink2 drink2 drink2
No, i modelli GFS e GEFS sono quelli, ed i dati disponibili pubblicamente sono esattamente quelli che escono dal centro di calcolo del NCEP, nessun prodotto a pagamento. Ovviamente che lasciano il tempo che trovano sono i vari plottaggi su portali come wetterzentrale o meteociel, ma i file grib (ed altri formati) originali che si possono reperire presso i server NOMADS del NCEP sono esattamente quelli nativi. Discorso diverso per ECMWF.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
paolo leoni
13-09-2009, 21:50
Della serie: lasciamo quindi perdere le cartine blu-viola che si trovano su WTRZL........................... drink2 drink2 drink2
Parole SANTE!!!! ;)
belisariora
14-09-2009, 07:56
No, i modelli GFS e GEFS sono quelli, ed i dati disponibili pubblicamente sono esattamente quelli che escono dal centro di calcolo del NCEP, nessun prodotto a pagamento. Ovviamente che lasciano il tempo che trovano sono i vari plottaggi su portali come wetterzentrale o meteociel, ma i file grib (ed altri formati) originali che si possono reperire presso i server NOMADS del NCEP sono esattamente quelli nativi. Discorso diverso per ECMWF.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Grazie per l'utilissima precisazione gigio perché a me l'avevano raccontata diversamente (di ECMWF sapevo).
Plottaggi migliori rispetto a quelli postati da wetterzentrale o meteociel se ne trovano pubblicamente?
Avevo visto delle cartine da te postate con ben altro genere di risoluzione relativamente a delle emissioni GFS... o me le sono sognate?
okkk// okkk// okkk//
salut..
Gigiometeo
14-09-2009, 09:38
No, i modelli GFS e GEFS sono quelli, ed i dati disponibili pubblicamente sono esattamente quelli che escono dal centro di calcolo del NCEP, nessun prodotto a pagamento. Ovviamente che lasciano il tempo che trovano sono i vari plottaggi su portali come wetterzentrale o meteociel, ma i file grib (ed altri formati) originali che si possono reperire presso i server NOMADS del NCEP sono esattamente quelli nativi. Discorso diverso per ECMWF.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Grazie per l'utilissima precisazione gigio perché a me l'avevano raccontata diversamente (di ECMWF sapevo).
Plottaggi migliori rispetto a quelli postati da wetterzentrale o meteociel se ne trovano pubblicamente?
Avevo visto delle cartine da te postate con ben altro genere di risoluzione relativamente a delle emissioni GFS... o me le sono sognate?
okkk// okkk// okkk//
salut..
Quella delle GFS vere e tarocche è una vecchia leggenda metropolitana (tra le tante che ogni tanto nascono sui forum) ma destituita di ogni fondamento. Risoluzioni migliori rispetto ai noti portali meteo ce ne sono a bizzeffe, ad esempio qui:
http://nomad1.ncep.noaa.gov/ncep_data/index.html
c'è l'imbarazzo della scelta (anche in reanalisys) sebbene ci sia da smanettare un pò.
salut.. salut.. salut..
Pierluigi
MR
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.