PDA

Visualizza Versione Completa : l'alluvione di Firenze del 1966


massimo anzola
03-11-2008, 20:18
L'età (ahimè !!) mi consente di ricordare i nefasti giorni della grande alluvione di firenze del 4/11/1966, di cui ricorre il quarantaduesino anniversario:
allora la Tv aveva solo due canali: il nazionale ed il secondo (i cui programmi iniziavano peraltro solo alle 21): fu nel TG della sera del 4 (non mi ricordo se veniva trasmesso alle 20.30 o alle 21) che fu data per la prima volta la notizia, con un collegamento telefonico col corrispondente da Firenze che descrisse con toni drammatici, ma stringati, l'alluvione in corso. Nessuna imagine, nessun ulteriore commento. Nel successivo TG della notte la notizia fu poi sviluppata più dettagliatamente.
L'indomani mattina scatenai l'ira di mio padre perchè, prima che lui potesse leggere il giornale, avevo già ritagliato dal Resto del Carlino tutte le impressionanti foto dell'alluvione per farne un album.
I giorni successivi i connotati della tragedia furono sempre più chiari e le notizie da Firenze disastrata occuparono le prime pagine dei giornali e dei TG per molto tempo ancora.
Ma non solo Firenze fu colpita: le immagini che provenivano dal Polesine erano impressionanti anche se un po' meno drammatiche. Anche l'Emilia fu colpita: il Reno straripò a Padulle allagando vaste porzioni di territorio; il ponte di Spilamberto fu distrutto dalla furia del Panaro, straripamenti più o meno estesi ci furono in molte altre località della regione..
Anche la mia piccola Anzola ebbe la sua alluvione, ma dopo un mese (il 5 dicembre) e con una configurazione meteo diversa da quella dei primi di novembre.

03-11-2008, 20:59
Un video sull'alluvione di Firenze da youtube

http://www.youtube.com/watch?v=ghWwhwEFwqA

Grazie Massimo per tenere vivo il ricordo...

campaz
03-11-2008, 21:50
Anche la mia parrocchia ebbe la sua giornata di storia drammatica, il fiume Montone straripò in più punti e ruppe l'argine in parrocchia Albereto (RA), le notizie di allora riportavano accumuli di pioggia superiori ai 300mm sullo spartiacque con la Toscana, anche la costa Romagnola fu allagata dalle acque del mare spinte dal vento di scirocco, vento che fece registrare anche il massimo livello di sempre di acqua alta a Venezia, anche il friuli ebbe il suo alluvione, ma la vera tragedia fu a Firenze...

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1966/Rrea00119661104.gif