Visualizza Versione Completa : Romagna e parte dell'Emilia quasi saltate?
geloneve
04-11-2008, 08:04
Buongiorno,
stamattina mi sono guardato un pò tutto il modellame e sembra che la Romagna e buona parte dell'Emilia (anche se in modo + leggero) vengano saltate dal peggioramento + consistente. Romagna circa 15 mm, Emilia sino a Reggio circa 30 mm, ma il grosso sembra essere da Reggio sino al Piemonte e sul Veneto...forse trp forti i venti da S/E ed un leggero S/S/W in quota a 850 hpa?
Nn mi convincono x niente le carte stamattina!
Inoltre anche quelle di ierisera, che davana TUTTA l'E/R sotto il viola delle prp, non mi convincevano cmq...ma come cavolo deve piovere? Da N/E arriva la Bora che asciuga, da N ci sono le Alpi, il N/W dopo un pochino di pioggia spazza le nuvole, con l'W non arrivano mai le perturbazioni, con il S/W e S c'è l'ombra...il S/E era speciale per la Romagna e non piove neppure+ con questo? Incredibile! Secondo voi perchè? Io, come già detto, ritengo che il S/E sia trp forte e ci sia una componente da S/SW in quota che asciughi le prp...
Notare, dall'immagine allegata, le prp che si asciugano quando arrivano su di noi messe a confronto con ciò che gfs dice...mah! Non dico che non piova, ma non arriviamo a 20 mm!
Qui, intanto, cielo coperto, ora inizia a piovere un pò, 2,4 mm alle 5.
Ciao
Ho anch'io questo brutto presentimento. Ombra sulla Romafricagna ... Le carte e M. Giuliacci sono stati espliciti.
forte SW in quota ( a tutte le quote!) forte sciroccata al suolo...
probabilmente subiamo aria troppo SECCA a tutte le quote, la colpa è della struttura depressionaria che è troppo a ovest per noi, e siamo troppo al margine orientale del cut off con un minimo sulle baleari che non trasla ad est (bloccata dall'hp balcanica) ma punta verso nord colmandosi..
bene ultime parole famose...nubifragio in romagna! blabla//
geloneve
04-11-2008, 08:59
forte SW in quota ( a tutte le quote!) forte sciroccata al suolo...
probabilmente subiamo aria troppo SECCA a tutte le quote, la colpa è della struttura depressionaria che è troppo a ovest per noi, e siamo troppo al margine orientale del cut off con un minimo sulle baleari che non trasla ad est (bloccata dall'hp balcanica) ma punta verso nord colmandosi..
bene ultime parole famose...nubifragio in romagna! blabla//
Ma questo nn è S/W...S/SE sull'Appennino versante tirrenico, S/E dall'Appennino versante Romagna in su!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1212.png
guardando i lam piuttosto che le carte di gfs, a 850hpa le correnti sono in mattinata da S/SE per poi piegare nel primo pomeriggio da S/SW sempre forti...
ammazza che stravolgimenti da un'ora all'laltra....bha...
io non credo che rimarremo al secco
non farà quantitativi impressionanti
però 15-20 mm nella mia zona alla fine ci spero
a barbiano piove bene da un'oretta okkk//
qui pioggia molto molto debole, però le GFS06 sono leggermente peggiorate.
pollo0389
04-11-2008, 10:42
qui 2 gocce un oretta fa...0.8mm niente di chè
Qua pioggia moderata da un paio d'ore, 4.8 mm
geloneve
04-11-2008, 13:34
Infatti ho detto 15 mm in Romagna...ma niente di interessante!
A guardare le gfs di ieri davano circa 60 mm su di noi! (nn ci credevo, come ho già detto)...
Gelo bisogna guardare meno ai colori e più alle correnti.... io con Enrico avevo detto che avrei sperato in 10/15mm
geloneve
04-11-2008, 17:41
Ma infatti!
Sono stato il primo a dire che avrebbe fatto non più di 15/20 mm in Romagna...era solo per dire,, il mio post, che sarebbe stata una mezza fregata qst xturbazione x Romagna e parte dell'Emilia...
geloneve
04-11-2008, 20:11
Forlì forse sta arrivando a fatica a 15 mm...
Neve2000
04-11-2008, 20:40
io intanto con le piogge di oggi ho superato l'accumulo dell'anno scorso che a Novembre fece schifo.
belisariora
04-11-2008, 21:02
io intanto con le piogge di oggi ho superato l'accumulo dell'anno scorso che a Novembre fece schifo.
Ad occhio direi che su Ravenna oggi saranno caduti dai 15 ai 20 mm; tu quanto hai segnato Neve?
Qui in zona SE, anche in occasione di qs peggioramento, non siamo all'altezza di altre zone (ad occhio non più di 15 mm), mentre in zona Stadio-Ospedale decisamente maggiore la quantità: over 20 mm sicuramente read//
Comunque una pioggia che è venuta giù benissimo - ormai è 12 ore che piove qs senza interuzione - ed era proprio così che doveva farla con il secco che c'era. Fra l'altro è tuttora accompagnata da SE lieve con nuvole che vanno dal mare alla montagna e qs è sempre un ottimo segno per Ravenna, alias foriero di altre piogge a breve termine folletti//.
Neve2000
04-11-2008, 22:01
io intanto con le piogge di oggi ho superato l'accumulo dell'anno scorso che a Novembre fece schifo.
Ad occhio direi che su Ravenna oggi saranno caduti dai 15 ai 20 mm; tu quanto hai segnato Neve?
Qui in zona SE, anche in occasione di qs peggioramento, non siamo all'altezza di altre zone (ad occhio non più di 15 mm), mentre in zona Stadio-Ospedale decisamente maggiore la quantità: over 20 mm sicuramente read//
Comunque una pioggia che è venuta giù benissimo - ormai è 12 ore che piove qs senza interuzione - ed era proprio così che doveva farla con il secco che c'era. Fra l'altro è tuttora accompagnata da SE lieve con nuvole che vanno dal mare alla montagna e qs è sempre un ottimo segno per Ravenna, alias foriero di altre piogge a breve termine folletti//.
adesso tira un bel vento e anche se le nuvole sono ancora qui non penso che possa continuare a piovere.
oggi accumulo di 9.7mm, di cui 3.5 nella mattinata e 6.2 nella nottata.
Neve2000
04-11-2008, 22:23
continua a piovere.
geloneve
05-11-2008, 08:53
12,4 mm Forlì.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.