PDA

Visualizza Versione Completa : Qtà rilevanti di pioggia...


geloneve
20-09-2009, 09:09
Nonostante Forlì' non sia messo male quest'anno in fatto di quantitativi di precipitazione (in relazione ad altre zone della regione, me è comunque sempre sotto media), da segnalare è ormai la scomparsa di giornate senza precipitazioni veramente consistenti...(ovviamente a volte è anche questione di sfortuna, nel senso che a pochi km da qui a volte ha fatto anche 50 mm poche settimane fa e qui nulla).
Qui sotto riporto le ultime giornate con apporti precipitativi superiori a 20/30/40/80 mm.

>20: 14/09/09 (23 mm);
>30: 24/01/09 (33,6 mm);
>40: 16/09/06 (78,6 mm);
>80: 08/10/05 (100 mm):
mese sopra i 100 mm: novembre 2008: 107,0 mm.

Voi come siete messi?

20-09-2009, 10:45
A Faenza centro purtroppo andiamo maluccio in questo mese di settembre!!Fino ad oggi sono caduti solamente 13,4 mm d'acqua ,la media mensile sarebbe di 72 mm.
Maggio-giugno-luglio-agosto e per ora settembre 2009 sono stati costantemente sottomedia pluviometrica...un po' troppi.. blabla// read//

Ciao!! salut..

20-09-2009, 11:05
Anche la diga di Ridracoli sta calando,siamo a meno della metà dell'invaso,speriamo davvero in un autunno democraticamente piovoso!

http://www.romagnacque.it/dati_diretta_ ... -d-56.html (http://www.romagnacque.it/dati_diretta_diga_tempo_reale-d-56.html)

Enrico
20-09-2009, 11:08
Anche la diga di Ridracoli sta calando,siamo a meno della metà dell'invaso,speriamo davvero in un autunno democraticamente piovoso!

http://www.romagnacque.it/dati_diretta_ ... -d-56.html (http://www.romagnacque.it/dati_diretta_diga_tempo_reale-d-56.html)


siamo messi decisamente peggio di anno scorso come livello d'invaso, e non è che anno scorso eravamo messi bene!

Cris
20-09-2009, 11:15
Qua serve fare una macumba della pioggia, altrimenti dovremo andare a chiedere la carità dell'acqua in Emilia, dove stanno andando decisamente meglio di noi... :(piang :(piang :(piang

impic-ca-to

20-09-2009, 11:21
Totale annuale di Faenza centro ad oggi:423,6 mm

La media annuale è 760 mm circa,o becchiamo un autunno stratosferico,oppure mi devo rassegnare ad un'altra annata sottomedia...

VOGLIO UN OTTOBRE FRADICIO!!!!!! drink2

maurino
20-09-2009, 11:28
qui settembre mm 60,8, nell' anno mm 494,3

manuel
20-09-2009, 11:29
Gambellara e' a 17.1mm mensili, uno schifo rispetto alla media!!
Per ora sono caduti 421mm quest'anno, se arrivo a 700 accendo un cero alla madonna!!

belisariora
20-09-2009, 11:31
Qua serve fare una macumba della pioggia, altrimenti dovremo andare a chiedere la carità dell'acqua in Emilia, dove stanno andando decisamente meglio di noi... :(piang :(piang :(piang
impic-ca-to

Comunque il dramma della siccità nella provincia di Ravenna è da un bel po' che è iniziato Cris e una sola macumba non servirebbe molto......
Altrove, in regione, non sono messi bene ma dubito fortemente che possano vantare una scarsità di pioggia simile come qui in provincia di Ravenna.
279 mm è il dato registrato dalla Davis della zona Porto di Ravenna, anche se non so quanto sia attendibile come dato, ma considerando la scarsità di precipitazioni nel capoluogo direi che non siamo lontani dal dato reale.
Anche perché qui è piovuto generalmente molto meno, sia in senso di quantità che in termini di numero di eventi, rispetto alle zone circostanti (se non ricordo male vi fu un'occasione piovosa in cui Alfonsine fece sui 50 mm in diverse giornate, mentre Ravenna non raggiunse nemmeno i 10 mm).

geloneve
20-09-2009, 12:16
Sin'ora Forlì è a 31,2 mm a settembre...

MeteoBizzuno
20-09-2009, 12:32
Qua serve fare una macumba della pioggia, altrimenti dovremo andare a chiedere la carità dell'acqua in Emilia, dove stanno andando decisamente meglio di noi... :(piang :(piang :(piang
impic-ca-to

Comunque il dramma della siccità nella provincia di Ravenna è da un bel po' che è iniziato Cris e una sola macumba non servirebbe molto......
Altrove, in regione, non sono messi bene ma dubito fortemente che possano vantare una scarsità di pioggia simile come qui in provincia di Ravenna.
279 mm è il dato registrato dalla Davis della zona Porto di Ravenna, anche se non so quanto sia attendibile come dato, ma considerando la scarsità di precipitazioni nel capoluogo direi che non siamo lontani dal dato reale.
Anche perché qui è piovuto generalmente molto meno, sia in senso di quantità che in termini di numero di eventi, rispetto alle zone circostanti (se non ricordo male vi fu un'occasione piovosa in cui Alfonsine fece sui 50 mm in diverse giornate, mentre Ravenna non raggiunse nemmeno i 10 mm).


Il dato sulla pioggia potrebbe essere giusto: da me sono caduti da inizio anno 337 mm. Purtroppo la provincia di Ravenna è molto penalizzata in fatto di precipitazioni (almeno la zona di pianura) quest'anno. Siccità ad oltranza. nono//

Francesco
20-09-2009, 12:43
CASTGLIONE FC = 14,7 mm a Settembre

gigiobiondo
20-09-2009, 12:48
per il momento a settembre sono fermo a 28,4 mm ... se dovessi chiudere così sarei "un pò" sottomedia pluviometrica anche se in giro vedo che va peggio... vacca//

geloneve
20-09-2009, 13:01
CASTGLIONE FC = 14,7 mm a Settembre

Meno della metà che a Forlì...che tristezza!

Francesco
20-09-2009, 14:38
CASTGLIONE FC = 14,7 mm a Settembre

Meno della metà che a Forlì...che tristezza!

e poi considera che il dato è Forli' - Ronco aeroporto (quasi Forlimpopoli); a Forli' ovest ne è caduta ben meno ahime'! buum//

imported_Dany ERM
20-09-2009, 15:31
trovarsi al 20 settembre con 391 mm caduti...sapendo che la media per la mia zona è di 900 e rotti mm....

questi si che è triste....

quest'anno si va abbondantemente sotto media ! impic-ca-to