PDA

Visualizza Versione Completa : NUOVA RETE DI MONITORAGGIO - RETE 2.0


imported_Dany ERM
23-09-2009, 15:10
Ciao a tutti!
da oggi, con qualche giorno di ritardo, sarà disponibile la nuova versione della rete di monitoraggio.

http://rete.asmer.org

Divertitevi!

tra poco Stefano, responsabile della rete, ci darà qualche informazione in più!

okkk// okkk// okkk// okkk//

ps. se trovate errori o malfunzionamenti vi prego di segnalarlo nella stanza dedicata alla rete!

Stefano90
23-09-2009, 15:29
Da oggi, grazie al grande lavoro di Dany ed altri che ci hanno aiutato è online nella sua completezza la rete Asmer 2.0 con le seguenti novità:

-Grafici personalizzati per ogni singola stazione
-Archivio dati su tabella per ogni singola stazione
-Mappa storica di tutte lle varibili meteorologiche a intervalli di 15 minuti
-Pagina wap per ogni stazione meteo, linkata sulla mappa
-Mappa delle stazioni su Google Maps con possibilità di zoomare sulla zona desiderata
-Pagina personalizzata per ogni osservatorio con dati completi e webcam
-Stikers personalizzati per siti web personali o forum

Altre novità minori:
-Menù con estremi della regione
-Ultime stazioni meteo inserite
-Numero di stazioni online al momento
-Barra scorrevole con temperature delle stazioni online
-Lista osservatori iscritti con relativo link al sito personale e webcam

A voi i commenti okkk//

bento
23-09-2009, 15:36
Grandii!! tutti!!
Spettacolo! folletti//.

miki
23-09-2009, 15:40
I complimenti (vivissimissimi) li ho già fatti nell'altro thread, ma li rinnovo volentieri!

Bravi, davvero! Un lavoro veramente egregio!

enry2003
23-09-2009, 15:41
soccia// soccia// soccia// olaa// olaa// applauso//... applauso//... tnks// tnks// tnks//
FA PAURA !!!!!! STUPENDA !!!! c'è di tutto e di piùùù !!! senza parole !!! COMPLIMENTI !! è LA RETE PIù BELLA CHE CI SIA !!!
però vi rompo già le balle: cercate di metterci dentro questa: http://ettoraccio.altervista.org/datimeteo.htm non so di chi sia..però la guardo sempre e sarebbe comodo averla insieme alle altre ehe eh ehe

imported_Dany ERM
23-09-2009, 16:07
UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE VA A STEFANO CORRADINI, PERSONA CHE NESSUNO DI VOI CONOSCE, MA CHE CI HA AIUTATO IN UN MODO ASSURDO, SENZA VOLERE NULLA IN CAMBIO!

QUINDI UN DOVEROSO GRAZIE DI CUORE VA ANCHE A LUI!
okkk// okkk// okkk// okkk// okkk// okkk// okkk//

imported_Dany ERM
23-09-2009, 16:09
enry...anche a noi piacerebbe inserirla...ma non c'è verso di trovare il proprietario o un suo contatto..

miki
23-09-2009, 16:53
enry...anche a noi piacerebbe inserirla...ma non c'è verso di trovare il proprietario o un suo contatto..

Una googleata e via...

http://forum.meteonetwork.it/2386868-post5.html

sarcastic- sarcastic- sarcastic-

miki
23-09-2009, 16:55
Però chiedetegli se manda i dati della Davis o della Lacrosse...

miki
23-09-2009, 16:56
Ops... ho visto che le lunghe braccia del Presidente erano già arrivate al suo account su MNW... dormire//.. dormire//.. dormire//..

imported_Dany ERM
23-09-2009, 17:09
eh si....

ma non ho avuto risposte... haha//..

Cris
23-09-2009, 17:53
STRAORDINARIAMENTE SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!...UN CAPOLAVORO!!!!!!!!!!!!!!!! folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//. folletti//.

GRAZIE!!!!!!! okkk// okkk// okkk// okkk// okkk//
temporale=£)$(% pioggia=£)$%( sole=£)$$) snow"£$% spala""$$)

gibo
23-09-2009, 19:26
Complimenti!!
Un grande lavoro okkk// applauso//...

maurino
23-09-2009, 20:23
bravi gran bel lavoro okkk// okkk//

vallice ERM
23-09-2009, 22:05
SPETTACOLO PURO RAGA!

SUL WEB NON SI TROVA UNA COSA SIMILE vaca// vaca//

ik4idf
24-09-2009, 20:16
spettacolare!!, calate solo un pelo il marquee.. ma.. spettacolare!! yahoo//..

manuel
26-09-2009, 16:14
Davvero un ottimo lavoro ragazzi, è uno spettacolo la nuova rete.

Per quanto riguarda la mia stazione purtroppo non è online causa problemi con la chiavetta della Vodafone, a gennaio mi scade questo contratto del cazzo e potrò installare una bella adsl flat con router, dopo con il WS2 non avrò più problemi del genere!!!

MeteoBizzuno
30-09-2009, 09:03
Fermo adsl per Bizzuno di Lugo... buum//

cignals
06-10-2009, 19:42
Salve a tutti,
sono un nuovo utente ed è la prima volta che scrivo,
la mia è la stazione di Castiglione Dei Pepoli (BO)
mi avevate già contattato ma stavo aspettando di sostituire la
mia vecchia ws2350 con la davis e di installare il meteohub,
per avere anzitutto dei dati più precisi ed un sistema affidabile
di invio dati.
Guardando nelle impostazioni ho visto però che non c'è nessun sistema
per inviarvi i dati con Meteohub, o sbaglio?
Saluti
Cignals

imported_Dany ERM
06-10-2009, 20:00
Grande Cignals!!!!!!

penso che Stefano si muoverà immediatamente per studiare qualcosa...
drink2 drink2 drink2

Stefano90
06-10-2009, 22:58
Salve a tutti,
sono un nuovo utente ed è la prima volta che scrivo,
la mia è la stazione di Castiglione Dei Pepoli (BO)
mi avevate già contattato ma stavo aspettando di sostituire la
mia vecchia ws2350 con la davis e di installare il meteohub,
per avere anzitutto dei dati più precisi ed un sistema affidabile
di invio dati.
Guardando nelle impostazioni ho visto però che non c'è nessun sistema
per inviarvi i dati con Meteohub, o sbaglio?
Saluti
Cignals

Avendo avuto a che fare con questo prodotto...te lo sconsiglio nella maniera più assoluta a meno che tu non sia molto esperto in informatica...
E' un sistema completo a prima vista ma molto, molto instabile se ci si va attorno.

Comunque anche con meteohub non ci sono problemi per la rete!

Stefano

cignals
07-10-2009, 08:56
Salve Stefano,
come posso fare per abilitare l'invio dei dati?
Il meteohub ce l'ho già e per ora 2 mesi senza mai riavviarlo. paura//..

Stefano90
07-10-2009, 09:28
Salve Stefano,
come posso fare per abilitare l'invio dei dati?
Il meteohub ce l'ho già e per ora 2 mesi senza mai riavviarlo. paura//..

Quando entri nell'amministrazione del meteohub, nella sezione upload grafici, troverai 4 file di testo "clientraw", basta che abiliti l'upload di quei file ogni tipo 5 minuti, poi basta che mi dai la directory dove sono i file e ci penso io!!

cignals
07-10-2009, 10:33
Ciao Stefano ti ho mandato un'e-mail dell'url dove ci sono i vari clientraw
ciao
Cignals

Stefano90
07-10-2009, 15:06
Ciao Stefano ti ho mandato un'e-mail dell'url dove ci sono i vari clientraw
ciao
Cignals
su quale mail li hai mandati? purtroppo non ho ricevuto nulla

vai su stefano.guerra@meteoemiliaromagna.it

cignals
07-10-2009, 19:38
L'avevo inviata a "hotmail" quella sul tuo profilo
gia rimandata su questa nuova
ciao

Stefano90
07-10-2009, 21:22
Stazione meteo inserita!!

Grazie 1000, località davvero interessante per la nostra provincia!!!

Ecco qui il form da compilare!
http://asmer.org/?q=iscriviti-alla-rete

salut..

enry2003
07-10-2009, 23:02
GRANDE CIGNALS !!! e come al solito grandissimo anche stefano !!!! grazie !!
troppo bella la stazione meteo a castiglione, la guardo sempre, adesso anche nella rete , spettacolo !!

imported_Dany ERM
08-10-2009, 08:37
SPETTACOLO!!!!!!!

grazie a tutti!!!
drink2

Stefano90
09-10-2009, 18:47
Novità dalla rete:

NUOVA stazione online a Faenza, online 24 ore su 24, della sede di MeteoRomagna, a N di Faenza. Un grazie a Gigio che ci ha subito fatto avere i dati!! okkk//

Stazioni Eliminate:
Novi di Modena
Modena Centro
Faenza SW
Faenza SE

davidra
13-10-2009, 15:42
xche fra le ozpioni disponibili da vedere sulla mappa non mettete anche i mm annui / mensili e la max intensita mm/h del giorno?

Stefano90
13-10-2009, 20:05
mm annui sarebbero troppe le stazioni con errori vista l'installazione nel corso dell'anno, e comunque alcuni file non hanno disponibili queste variabili.

davidra
13-10-2009, 20:46
beh xò i valori massimi e minimi potreste metterli... sia di temp che di tutto il resto.

imported_Dany ERM
13-10-2009, 21:34
di temp ci sono già!!

Stefano90
13-10-2009, 21:47
beh xò i valori massimi e minimi potreste metterli... sia di temp che di tutto il resto.
vale lo stesso discorso...in alcuni file mancano queste variabili...

Stefano90
14-10-2009, 22:47
NUOVE STAZIONI ONLINE:

- Rocca San Casciano (FC) 250 mt.slm
- Montepastore (Monte S. Pietro, BO) 650 mt.slm

imported_Dany ERM
14-10-2009, 23:20
mitico!!!
okkk//

miki
15-10-2009, 12:02
GRANDE!! Fantastica Montepastore, è sopra Calderino... drink2 drink2

Così mi risparmio i piccoli nivotour per vedere dov'è il limite neve... pesc..

Importante anche Rocca San Casciano in zona poco coperta! E andiamo!

15-10-2009, 12:38
GRANDE!! Fantastica Montepastore, è sopra Calderino... drink2 drink2

Così mi risparmio i piccoli nivotour per vedere dov'è il limite neve... pesc..

Importante anche Rocca San Casciano in zona poco coperta! E andiamo!

Non vorrei assolutamente smorzare gli entusiasmi ma, come anticipato a Stefano, la mia stazione sarà aggiornata purtroppo molto saltuariamente in quanto nel mio paese non arriva la connessione ADSL, aggiornerò con maggiore frequenza nei fine settimana.
Mi dispiace veramente ma non posso fare altrimenti, almeno al momento.
Vedrò successivamente di attrezzarmi in maniera diversa per far sì che sia On Line 24h su 24h.
Ciao!

Fabio F.

miki
15-10-2009, 14:24
GRANDE!! Fantastica Montepastore, è sopra Calderino... drink2 drink2

Così mi risparmio i piccoli nivotour per vedere dov'è il limite neve... pesc..

Importante anche Rocca San Casciano in zona poco coperta! E andiamo!

Non vorrei assolutamente smorzare gli entusiasmi ma, come anticipato a Stefano, la mia stazione sarà aggiornata purtroppo molto saltuariamente in quanto nel mio paese non arriva la connessione ADSL, aggiornerò con maggiore frequenza nei fine settimana.
Mi dispiace veramente ma non posso fare altrimenti, almeno al momento.
Vedrò successivamente di attrezzarmi in maniera diversa per far sì che sia On Line 24h su 24h.
Ciao!

Fabio F.


Ma scherzi Fabio? Ti dispiaci pure?
So bene quali e quante siano le difficoltà di connessione ancora oggi nei paesi del nostro Appennino (io a Calderino l'ho aspettata fino a 3 anni fa, poi è giunta magicamente okkk// )... E comunque se uno non vuole abbonarsi all'ADSL perchè servirebbe solo ed esclusivamente per la stazione è molto molto molto comprensibile (sono soldi e credo che nessuno di noi li trovi per terra quelli che ha)...

Se riuscirai a renderla on-line 24h su 24h benissimo per tutti, ma naturalmente nessuno si deve sentire in diritto di spingerti ci mancherebbe... drink2

Oltretutto a breve (credo okkk// ) dovrebbero esserci importanti novità almeno per chi gestisce le stazioni con WeatherLink... Novità per ovviare a lunghi periodi di inattività della stazione (fino a 1 settimana)..

MeteoBizzuno
15-10-2009, 20:01
Bizzuno ritorna online. Probabile discontinuità dei dati in quanto sono in corso dei test. salut..

Enrico
25-10-2009, 13:25
la rete è un spettacolo!!!

è la forza di AsMER!! in giro per il web non si vede nulla di simile!

imported_Dany ERM
25-10-2009, 16:06
la rete è un spettacolo!!!

è la forza di AsMER!! in giro per il web non si vede nulla di simile!

beh sa t'el ciapè?!
haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

comunque quoto...

mindmusic
27-10-2009, 13:54
fate veramente un lavoro fantastico drink2

miki
27-10-2009, 15:42
E poi con tutte le novità in cantiere... Mamma mia non vedo l'ora che sia tutto pronto... yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..

imported_Dany ERM
27-10-2009, 15:49
se ti dessi una mossa...

haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

Stefano90
05-11-2009, 21:38
Nuova stazione online:

Magreta di Formigine (MO)

thanks to Jopeph!!
okkk//

prossi
08-11-2009, 13:54
Non si vede più Mirandola...è stata tolta?

Stefano90
08-11-2009, 13:57
Non si vede più Mirandola...è stata tolta?
il proprietario ha cambiato il software di invio dei dati con uno incompatibile con la nostra rete, quindi è stata tolta
salut..

prossi
08-11-2009, 14:10
Ah ok! grazie dell'info! salut..

miki
08-11-2009, 21:37
è un peccato, era un punto cruciale, sopratutto adesso che serve interpolare... buum// buum// buum//

The man in the plains
16-11-2009, 18:38
Con la primavera arriverà la stazione più alta della rete. crazy//.

MeteoBizzuno
17-11-2009, 08:48
Roncofreddo segna oltre 150 km/h di velocità del vento.

imported_Dany ERM
17-11-2009, 08:53
è un errore sicuramente!
drink2

Claudio
17-11-2009, 20:29
Si, è un problema di raffiche "fantasma", parlavo ora con Stefano che mi diceva di possibili problemi di messa a terra del pc...mannaggia appena messa sù e già mi fà tribolare...uff!! crash// crash//

salut..

Stefano90
25-11-2009, 15:17
Grande novità sulle rete di Monitoraggio:

Da oggi disponibili le mappe grafiche aggiornate ogni 15 minuti di temperatura (attuale, min, max), umidità, dew point, pioggia cumulata e vento medio.
http://rete.asmer.org/mappe.php

Tali mappe saranno salvate grazie a uno script ogi ORA sul nostro server, e presto saranno consultabili interrogando il database.

Per ora sono in fase di TEST, quindi pregherei tutti di far notare eventuali errori, o anche solo per consigli, a scrivermi!

Buona visione!!! okkk//

PS:
Un enorme ringraziamento va sempre a Dany e Miki, che sono addirittura stati una notte intera per cercare di far girare il tutto su un vecchio PC okkk//

miki
25-11-2009, 15:46
Con la primavera arriverà la stazione più alta della rete. crazy//.

Alto piacentino??

Sarebbe fantastico, è una zona totalmente scoperta... Sarebbe bello piazzarne una anche a media quota... drink2 drink2

MeteoBizzuno
25-11-2009, 17:44
Grande novità sulle rete di Monitoraggio:

Da oggi disponibili le mappe grafiche aggiornate ogni 15 minuti di temperatura (attuale, min, max), umidità, dew point, pioggia cumulata e vento medio.
http://rete.asmer.org/mappe.php

Tali mappe saranno salvate grazie a uno script ogi ORA sul nostro server, e presto saranno consultabili interrogando il database.

Per ora sono in fase di TEST, quindi pregherei tutti di far notare eventuali errori, o anche solo per consigli, a scrivermi!

Buona visione!!! okkk//

PS:
Un enorme ringraziamento va sempre a Dany e Miki, che sono addirittura stati una notte intera per cercare di far girare il tutto su un vecchio PC okkk//


Urca che lavoro! Bellissimo! drink2

pro.meteo
25-11-2009, 21:42
oh ragaz ma siete fantastici! drink2 drink2 drink2
veh che roba che avete tirato fuori!!! drink// drink// drink//

molto belle ste mappe interpolate!
bisogna interpretarne un poco la lettura, poichè non tengono logicamente conto dell'altimetria: ad esempio le stazioni collinare del parmense pur essendo abbastanza a ridosso della pianura sono già a quote dignitose (400-500mt) per cui possono falsare un po l'andamento delle "iso-linee" (ad esempio per quanto rigurada le T molto spesso dovremmo veder "disegnate" le valli e le alture).
Quando si avrà una diffusione capillare delle stazioni (mica è utopia!) sarà ancor più una ****ta!!!

PS: quella sopra non è una critica, ma una avvertenza per la lettura! Avete fatto un gran lavoro, davvero! read//

miki
25-11-2009, 21:56
oh ragaz ma siete fantastici! drink2 drink2 drink2
veh che roba che avete tirato fuori!!! drink// drink// drink//

molto belle ste mappe interpolate!
bisogna interpretarne un poco la lettura, poichè non tengono logicamente conto dell'altimetria: ad esempio le stazioni collinare del parmense pur essendo abbastanza a ridosso della pianura sono già a quote dignitose (400-500mt) per cui possono falsare un po l'andamento delle "iso-linee" (ad esempio per quanto rigurada le T molto spesso dovremmo veder "disegnate" le valli e le alture).
Quando si avrà una diffusione capillare delle stazioni (mica è utopia!) sarà ancor più una ****ta!!!

PS: quella sopra non è una critica, ma una avvertenza per la lettura! Avete fatto un gran lavoro, davvero! read//

Grazie pro!

Al momento le zone decentemente coperte un pò a tutte le altitudini (decentemente, c'è sempre molto da migliorare) sono il bolognese e il modenese e in parte la Romagna...

Le zone più scoperte sono il ferrarese, il parmense e il piacentino... E ovviamente essendo una interpolazione dove non ha dati (o ne ha molto pochi) falsa un bel pò...

Dai trovaci dei posti in collina e sul crinale che vogliano delle Davis!! okkk// okkk//

imported_Dany ERM
26-11-2009, 08:18
si Pro ! cerca cerca!
che noi andiamo ad installare!!! drink2 drink2 drink2

cmq mappe mondiali e il merito è tutto di Miki che ha fatto un lavoro spettacolare!
drink2

Albertstorm
26-11-2009, 12:44
[quote="miki
Grazie pro!

Al momento le zone decentemente coperte un pò a tutte le altitudini (decentemente, c'è sempre molto da migliorare) sono il bolognese e il modenese e in parte la Romagna...

Le zone più scoperte sono il ferrarese, il parmense e il piacentino... E ovviamente essendo una interpolazione dove non ha dati (o ne ha molto pochi) falsa un bel pò...

Dai trovaci dei posti in collina e sul crinale che vogliano delle Davis!! okkk// okkk//[/quote]


Complimenti Miki, a te e tutto lo Staff, è davvero un lavoro fantastico drink2 drink2

Se posso essere di aiuto per quanto riguarda il Ferrarese e zone limitrofe segnalo che nella rete di meteoveneto sono presenti le stazioni di Vigarano Mainarda (FE) e Fiesso Umbiertiano (RO) che è poco oltre il fiume Po

Nelle rete Meteopoint esistono 2 stazioni nella bassa ferrarese: Iolanda di Savoia e Lagosanto
Una sembra esistere nell'orto bonatico di Ferrara città....tutte stazioni che vedo raramente aggiornate in tempo reale
Dai un'occhiata in "rete stazioni meteo":

http://www.meteopoint.com/homepage_previsioni.htm

Albertstorm

miki
26-11-2009, 12:47
Complimenti Miki, a te e tutto lo Staff, è davvero un lavoro fantastico drink2 drink2

Se posso essere di aiuto per quanto riguarda il Ferrarese e zone limitrofe segnalo che nella rete di meteoveneto sono presenti le stazioni di Vigarano Mainarda (FE) e Fiesso Umbiertiano (RO) che è poco oltre il fiume Po

Nelle rete Meteopoint esistono 2 stazioni nella bassa ferrarese: Iolanda di Savoia e Lagosanto
Una sembra esistere nell'orto bonatico di Ferrara città....tutte stazioni che vedo raramente aggiornate in tempo reale
Dai un'occhiata:
http://www.meteopoint.com/homepage_previsioni.htm

Albertstorm

Grazie Alberts... drink2

Per le stazioni da te segnalate, OTTIMO!! applauso//... applauso//...

Se riusciamo a inglobarle (Dany?? Stefano??) è un gran colpo, anche quella al di là del Po... yahoo//.. yahoo//..

Cris
26-11-2009, 13:29
SPETTACOLO PURO QUESTE MAPPE!!!! super//.. super//.. super//.. super//..

massimobandini
26-11-2009, 13:39
quella del vento risultera molto utile in determinate situazioni meteo drink2

Cris
26-11-2009, 15:30
SUGGERIMENTO:
Perchè non mettete un contatore nel sito di AsMER?? Tipo questo..http://www.shinystat.com/
Per vedere le statistiche degli accessi al sito.... sarcastic-

imported_Dany ERM
26-11-2009, 15:54
abbiamo già altre statistiche Cris...
drink2

Cris
26-11-2009, 15:57
abbiamo già altre statistiche Cris...
drink2

Ad esempio...

imported_Dany ERM
26-11-2009, 16:06
google analytics
snow"£$% snow"£$%

Stefano90
26-11-2009, 16:14
Per quanto riguarda le stazioni meteo segnalate, sono già state contattate, senza risultato.

Per invece il contatore, c'è già..

Cris
26-11-2009, 17:25
Scusate , sarò imbranato ma non vedo nessun contatore o google analytics... haha//.. haha//.. :(piang

miki
26-11-2009, 17:36
Scusate , sarò imbranato ma non vedo nessun contatore o google analytics... haha//.. haha//.. :(piang


Google analytics non si vede... Non è solo un contatore, è un vero e proprio sistema di analisi del traffico sul sito... Ma non si vede dall'esterno! drink2

The man in the plains
26-11-2009, 19:19
La station sarà a 1400mt nel cuore dell'Appennino Piacentino! Non vedo l'ora!!!

Ste, ti posso suggerire una statione da provare a contattare anche se sta in Liguria? Sta a 1300mt nel versante sud del monte Bue che fa da confine regionale.

Le mappe si arricchirebbero davvero tanto!

Stefano90
26-11-2009, 21:46
La station sarà a 1400mt nel cuore dell'Appennino Piacentino! Non vedo l'ora!!!

Ste, ti posso suggerire una statione da provare a contattare anche se sta in Liguria? Sta a 1300mt nel versante sud del monte Bue che fa da confine regionale.

Le mappe si arricchirebbero davvero tanto!

non c'è problema!

dammi pure sito/contatto

Albertstorm
27-11-2009, 12:56
Per quanto riguarda le stazioni meteo segnalate, sono già state contattate, senza risultato.

Per invece il contatore, c'è già..


E' strano però che non siano interessati a comparire in rete ASMER i proprietari delle stazioni di Vigarano e di Fiesso Umbertiano...le tengono accese 24 ore su 24 incacch//..

imported_Dany ERM
27-11-2009, 13:29
Per quanto riguarda le stazioni meteo segnalate, sono già state contattate, senza risultato.

Per invece il contatore, c'è già..


E' strano però che non siano interessati a comparire in rete ASMER i proprietari delle stazioni di Vigarano e di Fiesso Umbertiano...le tengono accese 24 ore su 24 incacch//..
Ciao Albert...tu per caso riesci ad andare sul posto a chiedere?
oppure ad avere un contatto che possa avere 2 min di tempo da perdere per mettere i dati on line?
okkk//

Albertstorm
27-11-2009, 14:40
Per quanto riguarda le stazioni meteo segnalate, sono già state contattate, senza risultato.

Per invece il contatore, c'è già..


E' strano però che non siano interessati a comparire in rete ASMER i proprietari delle stazioni di Vigarano e di Fiesso Umbertiano...le tengono accese 24 ore su 24 incacch//..
Ciao Albert...tu per caso riesci ad andare sul posto a chiedere?
oppure ad avere un contatto che possa avere 2 min di tempo da perdere per mettere i dati on line?
okkk//


Provo a chiedere un contatto ai miei amici di MeteoVeneto salut..

The man in the plains
27-11-2009, 20:37
La station sarà a 1400mt nel cuore dell'Appennino Piacentino! Non vedo l'ora!!!

Ste, ti posso suggerire una statione da provare a contattare anche se sta in Liguria? Sta a 1300mt nel versante sud del monte Bue che fa da confine regionale.

Le mappe si arricchirebbero davvero tanto!

non c'è problema!

dammi pure sito/contatto
Mi son permesso di contattarlo io per te. Mi perdoni? drink2 :D

Per lui non ci son problemi coi dati e sarebbe dispostissimo a renderli pubblici.

La sua mail è: giosamix@libero.it

Usa Weather Display...no problem vero????

imported_Dany ERM
28-11-2009, 07:12
no problem the man...

adesso Stefano prenderà i contatti!
drink2

Claudio
05-01-2010, 13:46
Segnalazione ai tecnici:

I dati della stazione di Felloniche di Longiano, sono ora disponibili sul nuovo dominio www.meteofelloniche.it

Grazie per l'attenzione.

Ciao

manu 88
09-01-2010, 14:48
ciao a tutti, ho una proposta, perchè non mettete sulla Gmaps anche le varie web? nel senso la figurina con il collegamento diretto alla web?

Stefano90
10-01-2010, 20:32
ciao a tutti, ho una proposta, perchè non mettete sulla Gmaps anche le varie web? nel senso la figurina con il collegamento diretto alla web?

Una cosa del genere esiste già nel sito emiliaromagnameteo...sarebbe solo una copia di quella pagina, adesso comunque sentiamo anche Dany cosa ne pensa!

manu 88
10-01-2010, 23:28
ok perfect!!