Visualizza Versione Completa : Anche dalle 6z di domenica 27/9 nulla di buono...
Marco Muratori ERM
27-09-2009, 12:52
Continua a non cambiare nulla. Anche le 6z di domenica 27/9 non mostrano niente di buono. A parte il passaggio per venerdì prossimo, che pare poco alla volta prendere sempre più corpo con qualche pioggia e soprattutto un calo termico (ahinoi soltanto temporaneo). Per il resto sempre anticiclone e, spesso e volentieri tanto sud ovest con una avvenzione calda pazzesca sulla Spagna che spero non shiftino verso est..... Nulla di buono e convincente fino a metà ottobre. Ovvero fino alla prima metà dell'autunno meteorologico che continua a trascorrere mascherato da estate..... :(piang :(piang :(piang
andrea ad frara
27-09-2009, 13:14
ma devo venire anche a colombaro? :(piang
sostengo sempre il fatto di non badare le carte a medio-lungo termine, io penso che prima di metà ottobre qualcosa arrivi..
gigiobiondo
27-09-2009, 13:35
Continua a non cambiare nulla. Anche le 6z di domenica 27/9 non mostrano niente di buono.
" HP a manetta ed estate infinita "
...mai frase fu più veritiera...
f-u-e-g-o f-u-e-g-o f-u-e-g-o
pazzesca ondata calda anche nell'Europa centrale, siamo fuori dai coppi in tutti i sensi...sto clima è diventato irriconoscibile e negli ultimi anni ha accelerato di brutto il riscaldamento!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2762.png
Andrea ERM
27-09-2009, 13:49
Mappe scandalose, io mi chiedo dove vogliamo arrivare...
Qui insiste l'estate!
Non si intravede l'autunno neanche a lungo termine!
E' qualcosa di incredibilmente indegno! nono//
mindmusic
27-09-2009, 14:26
vorrei commentare..scrivere qlcs...ma mi vengono solo parolacce o bisme..
quindi passo a domani.. pesc.. okkk//
belisariora
27-09-2009, 14:32
vorrei commentare..scrivere qlcs...ma mi vengono solo parolacce o bisme..
quindi passo a domani.. pesc.. okkk//
Perché credi che sarà cambiato qualcosa mind?
Ho pure paura che nemmeno fra 7 giorni sia cambiato qualcosa......................................
Sono davvero preoccupato per qs trend, molto preoccupato, in particolare per l'assenza di piogge più che per la temperatura in sé (ormai siamo sovramedia da qualche anno).
read//
Prendo il lato positivo....ottimo risparmio di riscaldamento...a mio parere comunque quando il cambio avverrà sarà repentino e mi piglierò l'influenza sbocc...
Capisco che la disperazione meteorologica attanagli le menti di molti, ma un pò di contegno suvvia! sarcastic- okkk//
Che l'Europa centro-meridionale sia uno dei bersagli maggiori dei cambiamenti di circolazione degli ultimi anni è un dato di fatto e dobbiamo farcene una ragione... Per cui termicamente questo Settembre è in linea con la media attuale, niente di scandaloso... Il che vuol dire che è leggermente sopra la media trentennale... macchinina//...
Le precipitazioni preoccupano un pò di più ( per il risaputo trend generale al ribasso), ma sappiamo bene che possono esserci periodi particolarmente siccitosi o particolarmente piovosi... E' capitato e capiterà sempre!
Per quel che riguarda le mappe a 7-9 giorni per favore aspettiamo, non cadiamo nella solita tentazione (specie in momenti di sconforto o euforia) di guardare con troppa certezza troppo avanti nel tempo... drink2
belisariora
27-09-2009, 17:02
Capisco che la disperazione meteorologica attanagli le menti di molti, ma un pò di contegno suvvia! sarcastic- okkk//
Che l'Europa centro-meridionale sia uno dei bersagli maggiori dei cambiamenti di circolazione degli ultimi anni è un dato di fatto e dobbiamo farcene una ragione... Per cui termicamente questo Settembre è in linea con la media attuale, niente di scandaloso... Il che vuol dire che è leggermente sopra la media trentennale... macchinina//...
Le precipitazioni preoccupano un pò di più ( per il risaputo trend generale al ribasso), ma sappiamo bene che possono esserci periodi particolarmente siccitosi o particolarmente piovosi... E' capitato e capiterà sempre!
Per quel che riguarda le mappe a 7-9 giorni per favore aspettiamo, non cadiamo nella solita tentazione (specie in momenti di sconforto o euforia) di guardare con troppa certezza troppo avanti nel tempo... drink2
Diciamo miki che il trend va da sè: carte o non carte.
E il trend caldo e sempre più secco.... insiste e persiste.
Ti darei pienamente ragione se non fosse che qui siamo finiti in un'anomalia (???? o forse l'ennesima ripetizione) di temperatura e precipitazioni che marca decisamente male se pensiamo ad una sua risoluzione (col nino in giro poi.....).
Aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre..... 6 mesi non sono mica un episodio isolato. Un'estate che non ne vuole sapere di concludersi (oggi qua si crepa proprio anche per l'afa che c'è) e record di caldo e siccità a ripetizione: ogni anno ce n'è uno o più d'uno.
Record di caldo in inverno, praticamente scomparsa la neve e ora - purtroppo - pure la pioggia con qs 2009 destinato a segnare un brutto record in fatto di siccità.
Qui in Romagna, se analizziamo il trend di qs ultimi 9 anni (ed in particolare gli ultimi 3) direi che siamo decisamente al di fuori della media e non solo come temperatura. Ribadisco: la meteo è anche ricerca su quello che accadrà... ma pure su quello che è accaduto e l'esistente; sulle previsioni si va forte... sull'analisi degli eventi accaduti, invece, direi che si potrebbe fare meglio. Decisamente meglio.
E, forse si riuscirebbe a comprendere un po' meglio perché oggi 27 settembre, siamo ancora qui a parlare di caldo
Per quanto riguarda le temperature non c'è da disperarsi più di tanto, le T medie di questo ultimo mese non sono poi così scandalose; a parte la prima decade in cui abbiamo registrato temperature molto fuori norma, dopo ci siamo più o meno mantenuti in media con il periodo o qualcosina sopra, ma non vedo nulla di preoccupante. Il problema vero sono le precipitazioni, a settembre che faccia solo 17mm non è normale per niente, è vero che le zone emiliane hanno tutto sommato rimediato i danni, ma tutta la zona romagnola è messa come me se non peggio. Personalmente è poco che seguo la meteo sui forum e guardo le carte, ma non ho ancora visto una volta da un anno a questa parte che ci sia la configurazione perfetta da far piovere o nevicare in romagna; una volta siamo in ombra, poi minimo troppo ad E o W ecc... Insomma siamo quelli che si prendono sempre le briciole degli altri...stesso discorso vale per i temporali, qualcosina ha fatto ma i temporali di qualche annetto fa dove far 30mm era una cosa del tutto normale, ora se fai 30mm diventa una cosa eccezionale....
I dati cmq parlano da soli.......
Continua a non cambiare nulla. Anche le 6z di domenica 27/9 non mostrano niente di buono.
" HP a manetta ed estate infinita "
...mai frase fu più veritiera...
f-u-e-g-o f-u-e-g-o f-u-e-g-oEstate infinita direi di no: negli ultmi venti anni ha sempre lasciato 3/4 mesi ( dicembre, gennaio e febbraio ) anche alla primavera.
Concordo assolutamente con miki, pur avendo mappe vergognose, abbiamo visto come ultimamente i modelli sono ballerini, segno che siamo ben lontani dall'aver compreso le dinamiche per l'inizio di ottobre.
Allora, è vero che probabilmente la prima decade di ottobre è andata, però insomma l'autunno è ancora lungo, e comunque settembre in Emilia non è stato poi così cattivo: adesso qui siamo a +0,6°C dalla media trentennale e 91 mm di accumulo.
Ora, capisco che in Romagna non sia piovuto, e me ne dispiace molto, perchè vedendo i bollettini dell'ARPA, la situazione, soprattutto dalle parti della bassa bolognese di NE e Ravenna è grave, però insomma non potrà mica sempre far secco, no? pesc..
salut..
Andrea ERM
27-09-2009, 19:45
Concordo assolutamente con miki, pur avendo mappe vergognose, abbiamo visto come ultimamente i modelli sono ballerini, segno che siamo ben lontani dall'aver compreso le dinamiche per l'inizio di ottobre.
Allora, è vero che probabilmente la prima decade di ottobre è andata, però insomma l'autunno è ancora lungo, e comunque settembre in Emilia non è stato poi così cattivo: adesso qui siamo a +0,6°C dalla media trentennale e 91 mm di accumulo.
Ora, capisco che in Romagna non sia piovuto, e me ne dispiace molto, perchè vedendo i bollettini dell'ARPA, la situazione, soprattutto dalle parti della bassa bolognese di NE e Ravenna è grave, però insomma non potrà mica sempre far secco, no? pesc..
salut..
Scusami Simo ma tra Bologna e Modena, che se permetti sono emiliane quanto se non più di Reggio Emilia, viaggiamo, salvo botte di **** con nubifragi, attorno a 40/45 mm
A me questo settembre ha fatto veramente schifo, ma sinceramente, è da Luglio che i mesi, climatologicamente, mi stanno facendo schifo.
E dopo 3 mesi, PRETENDO, che si inverta la rotta, anche perchè sto clima mite, umido e poco nuvoloso inizia a dare davvero i nervi.
salut..
Capisco che lì non vi sia piaciuto, dopo mesi indecenti sotto tutti gli aspetti, anch'io sarei incazzato ad aver accumulato 40-45 mm, ma ripeto QUI non è stato male, poi ovviamente ognuno trarrà le proprie conclusioni.
Poi sono il primo a dire di volere un cambio di rotta, il solo fatto che nel 2009 abbia chiuso ben 5 mesi oltre i 20°C di media mi fa venire i brividi, e anche il fatto che l'unico temporale decente sia venuto il 20 settembre, la dice lunga sull'estate...
Andrea ERM
27-09-2009, 19:53
Capisco che lì non vi sia piaciuto, dopo mesi indecenti sotto tutti gli aspetti, anch'io sarei incazzato ad aver accumulato 40-45 mm, ma ripeto QUI non è stato male, poi ovviamente ognuno trarrà le proprie conclusioni.
Poi sono il primo a dire di volere un cambio di rotta, il solo fatto che nel 2009 abbia chiuso ben 5 mesi oltre i 20°C di media mi fa venire i brividi...
Se mi avesse fatto 90 o 100 mm, avrei la stessa identica opinione.
Perchè settembre ha fatto schifo li come qua, nelle situazione da pioggia hai solo beccato qualche rovescio piu intenso.
Non hai certo avuto piu giorni di pioggia.
Nelle zone pedemontane, ci sono state grandinate e nubifragi, ma dubito che ci sia gente felice di questo settembre.
Ergp.... cambia ZERO!
Stefano90
28-09-2009, 08:01
Anch'io, pur avendo fatto quasi 80mm, concordo sul fatto che questo Settembre sia stato inguardabile!!
Sempre giornate calde, appena spunta il sole si sale sempre su valori quasi estivi....(e qui andiam benino, in Romagna la situazione mi smebra proprio da suicidio!!
ieri al mare si stava in costume in scioltezza fino alle 4:30
Marco Muratori ERM
28-09-2009, 12:31
ieri al mare si stava in costume in scioltezza fino alle 4:30
Aggiungo un'altra cosa. Ieri pomeriggio sono andato a Riccione a fare un giro con mia moglie. Nella passeggiata serale, prima di andare a cena, abbiamo notato che più o meno la metà degli alberghi, tra la zona Terme fino circa al bagno 100 (quindi diciamo circa 1km. prima e dopo Ceccarini ) sono ancora aperti e soprattutto abbiamo buttato occhio alle sale da pranzo e a quell'ora mediamente erano occupate per la metà. E' vero che oltre le due zone che ho delimitato sono ormai tutti chiusi (salvo rarissime eccezioni) ma è pur vero che vedere gente in vacanza a Riccione nella settimana che ci porta a Ottobre, sinceramente non è che poi sia una cosa così usuale. Generalmente chi voleva andare al mare tra la fine di settembre e inizio ottobre doveva andare in Salento, in Campagna o in Sicilia...... Quest'anno è possibile anche qua......
massimobandini
28-09-2009, 12:48
ma ragazzi....vi ricordo che abbiamo avuto instabilita' con piogge fino alla fine di giugno..e tutti si lamentavano che l'estate non arrivava mai!!!!!!!!!! :(piang .e' vero il trend termico sempre sopra media ma dovuto a minime alte, perchè è rimasto instabile e piovoso x l'intero periodo...quindi che ci lamentiamo.... il lamento va fatto per il periodo primaverile quando abbiamo avuto fasi secche e quindi deficit.....
ma penso che sia normale avere un periodo specie a settembre ottobre come questi specie se la prima fase estiva è stata instabile...non è sempre legge ma molto spesso funziona così......che volete l'america???????? drink2 snow"£$%
andrea ad frara
28-09-2009, 13:01
sereni e attendete il mio apporto benefico.... f-u-e-g-o
stefanino-avapformig
28-09-2009, 13:17
sereni e attendete il mio apporto benefico.... f-u-e-g-o
se caso mai dici qualcosa..... yahoo//..
La fine del mondo è vicina
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.