Visualizza Versione Completa : Tutto qui i mm di piogge del peggioramento!
geloneve
05-11-2008, 08:55
Forlì.
Ieri 12,4 mm;
Dal 23/10 (inizio di un periodo perturbato): 41,2 mm.
Francesco
05-11-2008, 09:37
Faenza SW = 62.3 mm dal 23.10
Stefano90
05-11-2008, 11:04
Novembre 41.7mm
Peggioramento dal 28 ottobre:
73.7mm
Peggioramento dal 28 ottobre: 82 mm
Ieri appena 12.7 mm , speravo di meglio... nono//
Novembre per ora è a 28.2 mm
Dal 28/10 a ieri, 65.5 mm
salut..
Neve2000
05-11-2008, 14:37
da fine ottobre circa 35-40mm.
MeteoBizzuno
05-11-2008, 15:25
Ieri 13,5 mm . meglio di niente. In compenso oggi sembra fine aprile...
54,6 mm dal 1° novembre, 81,8 mm dal 28 ottobre. salut..
però! c'è gente che ha fatto buoni accumuli... qui 14mm l'ultimo peggioramento, 16mm quello dei santi.
Da ottobre quando è cominciata la fase perturbata ho raccolto circa 40mm
pro.meteo
05-11-2008, 18:29
oggi alla fine 7.2mm!
da fine ottobre sono circa 100mm! okkk//
Stefano90
05-11-2008, 18:34
oggi 2.0mm
Novembre quindi sale a 43.7mm, il peggioramento a 75.7mm
forever1929
06-11-2008, 00:34
ultimo peggioramento 10mm.
Dal 28 ottobre, ma potrei direi da fine settembre, visto che ad ottobre non ha fatto nulla, 32 miseri mm.
Nella bassa autunno secchissimo e caldissimo, in emilia altra storia per le precipitzioni almeno.
buona serata
dal 28/10 mm 84,6, novembre mm 41,9
Imola novembre mm. 38,2
da fine ottobre 59,7 mm
imported_Dany ERM
06-11-2008, 10:34
Borgo Tossignano
da fine ottobre 54,9 mm
novembre 29,7 mm
è bello vedere come i dati tra imola e borgo coincidano... più o meno.. okkk// okkk//
massimo anzola
06-11-2008, 12:04
Anzola:
Totale evento: 84.3 a cui si possono aggiungere i 6.5 mm. caduti nella sconda decade d'ottobre.
Riepiloghi mensili:
Ottobre: 41.6 (6.5 seconda decade -- 35.1 terza decade)
Novenbre: 49.2
belisariora
06-11-2008, 17:12
da fine ottobre circa 35-40mm.
Direi di aggiungere i 10-20 mm fatti nel temporale di mezzanotte... così almeno Ravenna non farà la solita Cenerentola delle prcp, portando il totale a 50-60 mm!!!!
okkk//
Neve2000
06-11-2008, 20:14
da fine ottobre circa 35-40mm.
Direi di aggiungere i 10-20 mm fatti nel temporale di mezzanotte... così almeno Ravenna non farà la solita Cenerentola delle prcp, portando il totale a 50-60 mm!!!!
okkk//
qua non ha fatto niente. haha//.. haha//.. haha//.. nono// nono// incacch//..
belisariora
06-11-2008, 22:11
da fine ottobre circa 35-40mm.
Direi di aggiungere i 10-20 mm fatti nel temporale di mezzanotte... così almeno Ravenna non farà la solita Cenerentola delle prcp, portando il totale a 50-60 mm!!!!
okkk//
qua non ha fatto niente. haha//.. haha//.. haha//.. nono// nono// incacch//..
Ti ho fregato per una volta tanto Neve; stavolta è andata molto meglio a me che a te! yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..
Effettivamente il grosso del temporale è stato tutto a W-SW-S e parte della zona SE (alias la mia: qui abbiamo raccolto solo le briciole). Sarebbe interessante sapere i dati ARPA aggiornati perché ci direbbero come è andata a NE (Bassette) e ARPA Urbana (che ancora devo capire dov'è: Gigio e David me l'avete detto, ma la mia memoria... abbiate pietà crash// crash// crash// ).
Ti ho fregato per una volta tanto Neve; stavolta è andata molto meglio a me che a te! yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..
Effettivamente il grosso del temporale è stato tutto a W-SW-S e parte della zona SE (alias la mia: qui abbiamo raccolto solo le briciole). Sarebbe interessante sapere i dati ARPA aggiornati perché ci direbbero come è andata a NE (Bassette) e ARPA Urbana (che ancora devo capire dov'è: Gigio e David me l'avete detto, ma la mia memoria... abbiate pietà crash// crash// crash// ).[/quote]
ciao luca e neve..il breve e improvviso temporale di ieri a mezzanotte nella mia zona ha colpito bene..in una ventina di minuti credo siano caduti una quindicina di cm almeno, in alcuni momenti veniva giù veramente forte ma si vedeva che ha preso sopratutto la parte ovest della città, infatti nel momento di massima intensità delle prcp il cielo a est si stava già aprendo. un piccolo ts localizzato,ma che ha contribuito a darci un'altro pochino di preziosissima acqua drink2
geloneve
07-11-2008, 09:17
Ti ho fregato per una volta tanto Neve; stavolta è andata molto meglio a me che a te! yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..
Effettivamente il grosso del temporale è stato tutto a W-SW-S e parte della zona SE (alias la mia: qui abbiamo raccolto solo le briciole). Sarebbe interessante sapere i dati ARPA aggiornati perché ci direbbero come è andata a NE (Bassette) e ARPA Urbana (che ancora devo capire dov'è: Gigio e David me l'avete detto, ma la mia memoria... abbiate pietà crash// crash// crash// ).
Forlì si rifarà con 70 cm di neve come nel 2005 contro Ravenna...hi hi hi!!! crazy//. crazy//. crazy//.
52.4 mm del peggioramento di fine ottobre e novembre...
Franco52
07-11-2008, 12:19
Ti ho fregato per una volta tanto Neve; stavolta è andata molto meglio a me che a te! yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..
Effettivamente il grosso del temporale è stato tutto a W-SW-S e parte della zona SE (alias la mia: qui abbiamo raccolto solo le briciole). Sarebbe interessante sapere i dati ARPA aggiornati perché ci direbbero come è andata a NE (Bassette) e ARPA Urbana (che ancora devo capire dov'è: Gigio e David me l'avete detto, ma la mia memoria... abbiate pietà crash// crash// crash// ).
Forlì si rifarà con 70 cm di neve come nel 2005 contro Ravenna...hi hi hi!!! crazy//. crazy//. crazy//.
non dite Neve fino a quando non la vedete haha//.. haha//.. haha//..
però intanto arriva un pò di freddo buon auspicio per S.Lucia drink2
geloneve
07-11-2008, 16:21
Speriamo.. okkk//
bertom83
07-11-2008, 18:57
Quattro Castella:
dal 25/10: 136.2 mm
Ottobre: 32.5 mm
Novembre: 103.7 mm (grazie alla botta da 38.8mm di ieri! sarcastic- )
A novi
Ottobre : 27.9 mm
Novembre: 38.1 mm
salut..
enry2003
12-11-2008, 16:13
Siccome non sono riuscito a seguire qui sul forum il peggioramento riassumo un po' quanto è successo.
Qui in val di Setta è stata una settimana molto movimentata con pioggia tutti i giorni tranne domenica 2, abbiamo avuto sia pioggia moderata continua che temporali (2) e anche rovesci con forte SW (uno spettacolo...); gli accumuli complessivi dal 27 ottobre al 5 novembre hanno superato i 100 mm in tutta la valle, con andamento crescente avvicinandosi al crinale:
ecco gli accumuli di alcune stazioni Arpa dal 27 ottobre al 5 novembre:
Sasso Marconi (confluenza tra Reno e Setta): 106 mm
Madonna dei fornelli: 162 mm
Cottede (alta val di Setta vicino alla toscana): 251 mm
Notevoli accumuli soprattutto in alta val di reno:
Porretta: 287mm (107 il 29 ottobre)
Monteacuto nelle Alpi: 443 mm (156 il 29)
Direi che qui quel peggioramento è stato molto produttivo e ha risolto la situazione (che era ormai disastrosa...) anche se non siamo ancora in media...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.