PDA

Visualizza Versione Completa : A me un piccolo sospettino mi venne.....


siberianraf
30-09-2009, 09:12
Eravamo ai primi di maggio..si era appena concluso un periodo durato SEI MESI di quasi completa assenza del subtropicale e con continue basse pressioni..tant è che il periodo novembre 2008-aprile 2009 è stato MEDIAMENTE e a livello NAZIONALE il più piovoso degli ultimi 200 anni...
Mi ricordo che in quei giorni le carte dopo mesi..prospettavano un periodo di alta pressione..ed io tirai su un post dal titolo "Si profila un brutto periodo" basandomi sul fatto che ora come ora..e sapendo come è cambiato il nostro clima....sei mesi di assenza del nostro odiato cammello li avremmo pagati con gli interessi...
Nessuna base scientifica..per carità...i soliti in questo forum diranno fortun...io non so..forse iella si può essere..però alle volte io credo che anche nelle materie più scientifiche, valga la pena dar spazio al proprio buon senso e alle proprie intuizioni...
E..ora che succederà??? Mah...chissà...bye bye

sanpei
30-09-2009, 09:37
succederà che il cammello entrato di prepotenza a inizio maggio e trionfante dal 20 luglio ce lo terremo sulla coppa per almeno sei mesi (ricordate il 1997 .. da fine settembre a tutto agosto 2008) per cui a rischio buona parte dell'inverno .. oramai va così i cicli, specie quelli caldi, sono sempre più lunghi.

massimo anzola
30-09-2009, 11:20
succederà che il cammello entrato di prepotenza a inizio maggio e trionfante dal 20 luglio ce lo terremo sulla coppa per almeno sei mesi (ricordate il 1997 .. da fine settembre a tutto agosto 2008) per cui a rischio buona parte dell'inverno .. oramai va così i cicli, specie quelli caldi, sono sempre più lunghi.

io dall'inverno ormai non mi aspetto più nulla. Assolutamente più nulla.
E' dal 2006/07 che gli inverni non esistono.
Saremo fortunati se pioverà un po' (ma sempre con temperature sopra media)
E a proposito di temperature, mi aspetto minime che, quando farà "freddo", saranno sui -2 -3 (parlo del mio paese) e magari la minima più bassa in assoluto sarà forse uno strabiliante ed isolatissimo -5
Per quanto riguarda le massime, anche nei gg. più freddi si faticherà a scendere sotto i +5 ed aumenteranno sempre più massime over 10.
Di giorni di ghiaccio neanche a parlarne, per carità.

lucapa
30-09-2009, 11:29
succederà che il cammello entrato di prepotenza a inizio maggio e trionfante dal 20 luglio ce lo terremo sulla coppa per almeno sei mesi (ricordate il 1997 .. da fine settembre a tutto agosto 2008) per cui a rischio buona parte dell'inverno .. oramai va così i cicli, specie quelli caldi, sono sempre più lunghi.

io dall'inverno ormai non mi aspetto più nulla. Assolutamente più nulla.
E' dal 2006/07 che gli inverni non esistono.
Saremo fortunati se pioverà un po' (ma sempre con temperature sopra media)
E a proposito di temperature, mi aspetto minime che, quando farà "freddo", saranno sui -2 -3 (parlo del mio paese) e magari la minima più bassa in assoluto sarà forse uno strabiliante ed isolatissimo -5
Per quanto riguarda le massime, anche nei gg. più freddi si faticherà a scendere sotto i +5 ed aumenteranno sempre più massime over 10.
Di giorni di ghiaccio neanche a parlarne, per carità.

Urko Massimo, se andasse così nella ghiacciaia in città posso risparmiarmi la serra quest'inverno..

massimo anzola
30-09-2009, 12:49
succederà che il cammello entrato di prepotenza a inizio maggio e trionfante dal 20 luglio ce lo terremo sulla coppa per almeno sei mesi (ricordate il 1997 .. da fine settembre a tutto agosto 2008) per cui a rischio buona parte dell'inverno .. oramai va così i cicli, specie quelli caldi, sono sempre più lunghi.

io dall'inverno ormai non mi aspetto più nulla. Assolutamente più nulla.
E' dal 2006/07 che gli inverni non esistono.
Saremo fortunati se pioverà un po' (ma sempre con temperature sopra media)
E a proposito di temperature, mi aspetto minime che, quando farà "freddo", saranno sui -2 -3 (parlo del mio paese) e magari la minima più bassa in assoluto sarà forse uno strabiliante ed isolatissimo -5
Per quanto riguarda le massime, anche nei gg. più freddi si faticherà a scendere sotto i +5 ed aumenteranno sempre più massime over 10.
Di giorni di ghiaccio neanche a parlarne, per carità.

Urko Massimo, se andasse così nella ghiacciaia in città posso risparmiarmi la serra quest'inverno..

E' che questa situazione mi deprime. Andiamo avanti con la stagione e la temperatura, invece di calare, aumenta inesorabilmente, neanche fossimo in aprile-maggio. Ieri max. 28.2, mentre nei gg. scorsi ci si attestava sui 25. Ed oggi si replica (o si farà ancora peggio). E siamo nella 3° decade di settembre (e domani è ottobre!).
Avanti verso i 30° !!

Pedro
30-09-2009, 14:39
spero finisca presto questo schifo...