01-10-2009, 19:52
Che le estati siano diventate più calde e secche,questo oramai è un dato di fatto da almeno un quindicennio.Ma ora che anche l'autunno quest'anno sia caldo e secco,questo mi deprime un po'.Scorrendo per esempio GFS serali,a parte forse qualche sputacchio temporalesco tra domattina e primo pomeriggio in Romagna(poca roba) si vede e solo secco ad oltranza almeno fino a metà ottobre.Anzi per il periodo 6-9 ottobre prossimi l'Hp sub tropicale potrebbe nuovamente portare i valori massimi su punte di 27-28°!! :(piang
Qui a Faenza centro settembre è stato il mese più secco di questo 2009 con soli 13,4 mm(la media sarebbe 72 mm),quinto mese consecutivo sottomedia pluvio.Ottobre potrebbe almeno nella prima parte essere addirittura peggio.Speriamo davvero che l'autunno si risvegli presto e che la pioggia almeno faccia la sua degna comparsa sulla nostra regione.Intanto la diga di Ridracoli sta calando vistosamente e il suo livello è già nettamente inferiore ai 530 metri.. read// crash//
Anche di notte non fa freddo ed è dal 30 maggio che non vedo una minima notturna ad una cifra.. vaca//
Qui a Faenza centro settembre è stato il mese più secco di questo 2009 con soli 13,4 mm(la media sarebbe 72 mm),quinto mese consecutivo sottomedia pluvio.Ottobre potrebbe almeno nella prima parte essere addirittura peggio.Speriamo davvero che l'autunno si risvegli presto e che la pioggia almeno faccia la sua degna comparsa sulla nostra regione.Intanto la diga di Ridracoli sta calando vistosamente e il suo livello è già nettamente inferiore ai 530 metri.. read// crash//
Anche di notte non fa freddo ed è dal 30 maggio che non vedo una minima notturna ad una cifra.. vaca//