PDA

Visualizza Versione Completa : GFS 12Z 09/10/2009 svoltano verso il freddo


miki
09-10-2009, 17:40
Nei primi pannelli in zona Atlantica segnali di un corposo cambiamento verso ECMWF....

Vediamo se procede nel cambiamento....

miki
09-10-2009, 17:41
Oh sì, socmel se cambiano!

Guardate l'affondo in Atlantico come non va in cut-off!

Questo dovrebbe permettere nei pannelli successivi all'alta pressione di innalzarsi verso il Circolo Polare come visto da ECMWF!

miki
09-10-2009, 17:45
Guardate che differenza in Atlantico!

06Z
http://img10.imageshack.us/img10/9210/06z.png


12Z
http://img10.imageshack.us/img10/1535/12z.png

davidra
09-10-2009, 17:55
si con queste arriva del fresco....

miki
09-10-2009, 17:56
Ok è andata, GFS 12 come ECMWF anche se non è ancora finita...

PS: A mio parere d'ora in poi sarebbe opportuno limitare e moderare scene di isterismo modellistico o vittimismo/pessimismo acuto come si sono viste ieri e oggi...

davidra
09-10-2009, 18:01
Il saggio.... :) f-u-e-g-o

alessandro85
09-10-2009, 18:03
Ok è andata, GFS 12 come ECMWF anche se non è ancora finita...

PS: A mio parere d'ora in poi sarebbe opportuno limitare e moderare scene di isterismo modellistico o vittimismo/pessimismo acuto come si sono viste ieri e oggi...
Ok hai ragione, però da un run all'altro certi ribaltoni (qui si parla di W shift di minimo 200-300 km) sono un tantino eccessivi [mio modestissimo parere]

Guardate che differenza drink2
06
http://img79.imageshack.us/img79/8231/10639215.png

12
http://img134.imageshack.us/img134/8028/87159176.png

miki
09-10-2009, 18:15
Ok è andata, GFS 12 come ECMWF anche se non è ancora finita...

PS: A mio parere d'ora in poi sarebbe opportuno limitare e moderare scene di isterismo modellistico o vittimismo/pessimismo acuto come si sono viste ieri e oggi...
Ok hai ragione, però da un run all'altro certi ribaltoni (qui si parla di W shift di minimo 200-300 km) sono un tantino eccessivi [mio modestissimo parere]

Premesso che non ce l'ho con nessuno... folletti//. folletti//. drink2

1) Nessun ribaltone, c'erano chiarissimamente due possibili evoluzioni! Prospettate una da GFS e l'altra da ECMWF, non una da GFS e l'altra dal modello meteorologico del Burundi... drink2

2) Fino a stamattina stavamo parlando di distanze temporali superiori alle 72 ore. Allo stato scientifico attuale possiamo ampiamente concedere a dei modelli imperfetti di sbagliare oltre le 72 ore. Ci sono grafici di correlazione appositi..

3) A me personalmente (ma magari è un problema solo mio) irrita moltissimo l'irrazionalità con la quale a volte si commentano mappe scientifiche (e quindi razionali)..

miki
09-10-2009, 18:19
Ah e un'altra cosa...

Il discorso fatto sopra vale ancora adesso! Non è detto che adesso che abbiamo GFS ed ECMWF concordi debba per forza andare così (anche se è ormai molto probabile)! Lo sappiamo benissimo che la meteorologia è così... O no? macchinina//... macchinina//...

Quindi ipotizzando un nuovo cambiamento commentiamo dispiaciuti il fatto e cerchiamo il perchè, ma non ci mettiamo a gridare allo scandalo o alla schifezza di questo o di quel modello... Non vi pare? drink2

09-10-2009, 18:25
Prendendo per buona l'ipotesi GFS di stasera,è positivo il fatto che arriva il fresco autunnale.Era ora visto che per esempio qui a Faenza centro lo scarto positivo medio è oltre i 5°C!!Mi preoccupa invece la mancanza di Prp.Se non raccimoliamo molto domani ci potrrebbero scappare almeno altri 7 giorni di siccità in un mese che almeno in questo periodo dovrebbe essere prolifico per le precipitazioni,sopratutto dopo 5 mesi di vera siccità,almeno in buona parte della regione.Però oltre le 72 ore non mi sento di sbilanciarmi,e spero in qualche w-shift ulteriore e piacevoli sorprese pluviometriche...del resto la meteo spesso ti spiazza!!.......... drink2

Ciao a tutti!! read// salut..

miki
09-10-2009, 18:32
Prendendo per buona l'ipotesi GFS di stasera,è positivo il fatto che arriva il fresco autunnale.Era ora visto che per esempio qui a Faenza centro lo scarto positivo medio è oltre i 5°C!!Mi preoccupa invece la mancanza di Prp.Se non raccimoliamo molto domani ci potrrebbero scappare almeno altri 7 giorni di siccità in un mese che almeno in questo periodo dovrebbe essere prolifico per le precipitazioni,sopratutto dopo 5 mesi di vera siccità,almeno in buona parte della regione.Però oltre le 72 ore non mi sento di sbilanciarmi,e spero in qualche w-shift ulteriore e piacevoli sorprese pluviometriche...del resto la meteo spesso ti spiazza!!.......... drink2

Ciao a tutti!! read// salut..

Ecco, questo ad esempio è un commento costruttivo e moderato... Analizza la situazione, esprime speranze (mica dico che non si possa, anzi!) con i toni giusti e afferma che la meteorologia non è sinonimo di certezze...

10 e lode! sarcastic- sarcastic-

Andrea ERM
09-10-2009, 18:48
GFS migliorate, GME stazionarie, Ukmo ri.migliorate...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm961.gif

mindmusic
09-10-2009, 19:03
Capisco quello che Miki intende...

..la differenza evidente (almeno, ad esempio, tra me e te Miki ) e che i tuoi commenti sono supportati da una preparazione ed una conoscenza tecnico-scientifica della materia praticamente totale a 360°C (insomma, mi sembra che ne sai a pacchi! pesc.. tra l'altro, è la tua materia di studio, se nn ho capito male), quindi ti "riesce piu facile" essere razionale, moderare i toni, perchè sei un "vecchio lupo di mare", navigato, consapevole...

Ciò ti facilita. (ed è merito tuo) drink2

Buona parte dei Forumisti (credo..e cmq io mi ci metto dentro alla grande okkk// )..nn sa una cippa , o per lo meno, capisce le carte (colorate haha//.. ), le T, l'ur, il dew p., e poco altro...(poi magari a forza di sentire e leggere commenti, si comincia ad ingranare un po anche sul tecnico.. snow"£$% )..e soprattutto, vive solamente di passione...

Passione, che si sa, ti fa salire il sangue bollente alla testa in un attimo...e quindi si diventa impulsivi..etc..etc..(toh, un po come tifare allo Stadio.. sarcastic- )

Credo che il motivo sia questo.

Personalmente, e qui concludo, non me la sono mai "presa" con i modelli in quanto tali (anche perchè non so assolutamente in che modo operino pesc.. )...ma mi fa imbestialire il "tempo" in se, vedere quindi carte marcie da maggio almeno...sudare ancora ad ottobre, farmi divorare dalle zanzare da 6 mesi, e vedere ad Ottobre da Faenza a Piacenza (in treno qlk gg fa) dei fiumi che NON ESISTONO PIU! (tranne il Po..) buum// buum//

Spero di aver chiarito il punto di vista dei "somaroni" del Forum sarcastic- sarcastic- sarcastic-

Abbracci drink2

konte
09-10-2009, 19:46
Io attendo ancora ECMWF12 però...uhmmm

maurino
09-10-2009, 20:29
Io attendo ancora ECMWF12 però...uhmmm
al momento a h 120 vanno ad est di circa 500 km

09-10-2009, 20:32
Spaghi 12z davvero interessanti sotto il profilo termico!La prossima settimana potrebbe essere davvero la prima con temperature seriamente autunnali e minime notturne in pianura non lontane dai 5°C nelle zone più interne.Finalmente! drink2 snow"£$%

Neve2000
09-10-2009, 20:38
oh madonna santo dio, che spreco di freddo.

konte
09-10-2009, 20:48
1-1 per il momento....GFS da est imperante la sta spostando ad ovest....ECMWF da ovest imperante la sta spostando a est....mi stupisce UKMO sempre fermo della sua idea...molto interessante pesc..

belisariora
09-10-2009, 20:51
Quoto al 1000% quanto detto da miki (e anche da maurino in altro post). drink2

Solo una domanda: la saggezza, come la moderazione, sono diventate forse qualità criticabili?
Se è così ditelo.... perché confondere il buon senso con la passione (che in alcuni casi è tutto fuorché quella) è come pensare che una mela e una banana siano la stessa cosa. In comune hanno solo il fatto di appartenere alla categoria frutta...............................
Non è polemica, ma visto che è stato aperto un post in cui si critica il modo di fare meteo in pubblico direi che forse il discorso dobbiamo prima farlo inter nos, perché - che piaccia o meno - anche qs forum (e tutto quello che si dice e si scrive) è pubblico. read//

P.S.
Mi auguro sempre però che qs forum resti sempre così e si limiti ad una passione, anche se magari ogni tanto "deborda" in aspetti un po' troppo entusiastici. Basta che non si arrivi a certe situazioni che caratterizzano altri forum - caso attuale - in cui si è passati dall'entusiasmo all'isteria collettiva in cui manca - a degna conclusione - un suicidio di massa. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

il mago delle nuvole
09-10-2009, 21:45
Nooooooooooo ,ci giochiamo l'inverno anche quest'anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!! nono// nono// nono//

stefanino-avapformig
09-10-2009, 22:03
Ok è andata, GFS 12 come ECMWF anche se non è ancora finita...

PS: A mio parere d'ora in poi sarebbe opportuno limitare e moderare scene di isterismo modellistico o vittimismo/pessimismo acuto come si sono viste ieri e oggi...
Ok hai ragione, però da un run all'altro certi ribaltoni (qui si parla di W shift di minimo 200-300 km) sono un tantino eccessivi [mio modestissimo parere]

Premesso che non ce l'ho con nessuno... folletti//. folletti//. drink2

1) Nessun ribaltone, c'erano chiarissimamente due possibili evoluzioni! Prospettate una da GFS e l'altra da ECMWF, non una da GFS e l'altra dal modello meteorologico del Burundi... drink2

2) Fino a stamattina stavamo parlando di distanze temporali superiori alle 72 ore. Allo stato scientifico attuale possiamo ampiamente concedere a dei modelli imperfetti di sbagliare oltre le 72 ore. Ci sono grafici di correlazione appositi..

3) A me personalmente (ma magari è un problema solo mio) irrita moltissimo l'irrazionalità con la quale a volte si commentano mappe scientifiche (e quindi razionali)..
Il punto 3 lo approvo in toto!

lucawsb
09-10-2009, 22:04
Nooooooooooo ,ci giochiamo l'inverno anche quest'anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!! nono// nono// nono//


lo scorso inverno è stato buono a parer mio