Visualizza Versione Completa : Mappa eloquente...Media precipitazioni a confronto E.R.
mastroappennino
11-10-2009, 21:20
http://img136.imageshack.us/img136/994/ ... romagn.jpg (http://img136.imageshack.us/img136/994/temperaturaemiliaromagn.jpg)
che ****, il minimo esattamente sul Cimone
sob!
Grazie,ottima e interessantissima mappa!! drink2
mastroappennino
11-10-2009, 21:33
Grazie,ottima e interessantissima mappa!! drink2
Se ne parla spesso di differenze rispetto alla media e per caso mi sono imbattuto in questa mappa, firmata da Arpa Emilia Romagna e Regione Emilia Romagna ( Come si può evincere dalla grafica), fatta benissimo e della quale può essere un buon motivo di discussione.
Saluti e buona serata drink2 drink2
Parlando dell'orticello faentino posso confermare la mappa in quanto nel quindicennio 1991-2006 abbiamo avuto diverse annate molto piovose,compensate da annate più secche.In sostanza nelle precipitazioni allargando lo sguardo più indietro ovvero al dopoguerra,la differenza con il passato non è marcatissima e lo scarto eventualmente negativo è comunque contenuto.Mi colpisce la forte positività del ferrarese,forse(ribadisco forse) per un incremento dell'attività temporalesca in suddetta area,specie in condizioni di garbino su Romagna.Ma è solo una prima supposizione.
Interessante,ma anche preoccupante l'anomalia negativa di parte dell'appennino occidentale! :(piang
imported_Dany ERM
11-10-2009, 22:20
eppure a leggere sul forum...sembrerebbe il contrario...
c'è qualcosa che tocca...
haha//.. haha//.. haha//.. haha//..
mindmusic
11-10-2009, 23:36
ah..quindi a Ravenna addirittura piove di piu? haha//.. haha//.. haha//..
Che ne pensi Belisario?? pesc..
Grazie per la mappa Mastro!
Molto bella! drink2
eppure a leggere sul forum...sembrerebbe il contrario...
c'è qualcosa che tocca...
haha//.. haha//.. haha//.. haha//..
No un attimo Dany... è vero che nell'ultimo ventennio mediamente le precipitazioni sulle basse romagnole sono aumentate, ma la siccità degli ultimi 2 anni nelle province di RA e FC è una cosa molto reale e molto seria (ci sono stazioni tra le due province che toccano valori da "siccità severa") ed è stata ben documentata e analizzata dalla stessa ARPA...
Poi c'è modo e modo nel trattare l'argomento... drink2 drink2
belisariora
11-10-2009, 23:58
ah..quindi a Ravenna addirittura piove di piu? haha//.. haha//.. haha//..
Che ne pensi Belisario?? pesc..
I dati parlano da soli e meglio di chiunque altro e non dubito che a Ravenna in qs anni abbia iniziato a piovere di più..........
Ma non certo da 2-3 anni a qs parte come diceva miki. read//
Io non me la cavo mezza nel guardare le cartine e fare previsioni, ma il mio occhio ha un allenamento più che ventennale nello stimare se in giornata piove o quanta acqua ha fatto.
E da almeno 2-3 anni a Ravenna non piove più come accadeva anni fa. Su questo mi ci posso tranquillamente giocare gli zebedei!!!!! pesc..
Sarebbe davvero interessante avere il dato ARPA di Ravenna città e della zona Bassette sulle prcp 2007-2008-2009...... una volta avuti quelli, poi ne riparliamo quanto (e anche come, che non è meno importante... anzi!) è piovuto sul capoluogo.
Il dato di qs 290 mm fatti in qs anno e registrati a Ravenna zona Porto dalla stazione Davis della Eurobendiesel, ribadisco, possono essere considerati molto attendibili. read//
salut..
290 mm mi sembrano sin troppo poco però...io ne ho quasi il doppio fin ora....e sto a una quarantina di km con un clima molto simile come correnti ed episodi favorevoli....se son davvero 290 mm possiamo crearci un nuovo deserto XD haha//..
Documento da leggere ad ogni uscita per come è curato...
http://www.arpa.emr.it/siccita/dati/bol ... ll_reg.pdf (http://www.arpa.emr.it/siccita/dati/boll_reg/boll_reg.pdf)
Sfruttiamo la nostra efficiente ARPA...
Come vedete la situazione idrica è delicata su buona parte della Romagna...
pro.meteo
12-10-2009, 09:07
un plauso all'arpa emr per questi report sempre interessantissimi...
PS per quanto riguarda la mappa di confronto tra le medie pluviometriche 61-90 e 91-2006 sarei curioso di sapere la rete delle stazioni in esame...
Ciao forum! salut.. salut..
imported_Dany ERM
12-10-2009, 09:21
eppure a leggere sul forum...sembrerebbe il contrario...
c'è qualcosa che tocca...
haha//.. haha//.. haha//.. haha//..
No un attimo Dany... è vero che nell'ultimo ventennio mediamente le precipitazioni sulle basse romagnole sono aumentate, ma la siccità degli ultimi 2 anni nelle province di RA e FC è una cosa molto reale e molto seria (ci sono stazioni tra le due province che toccano valori da "siccità severa") ed è stata ben documentata e analizzata dalla stessa ARPA...
Poi c'è modo e modo nel trattare l'argomento... drink2 drink2
Miki...assolutamente d'accordo...ma potrebbe essere un episodio...lungo...ma un episodio...per il momento dobbiamo fare ancora affidamento alle medie proposte da Arpa....che poi siano in mutamento questo lo scopriremo..
e cmq anche qua da me siccità d'altri tempi.....
397 mm su 900 mm annuali... nono//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.