Visualizza Versione Completa : appennino occidentale: previsti grossi quantitativi
pro.meteo
21-10-2009, 10:21
I modelli stamani insistono nell'evoluzione prevista ieri: dal pomeriggio possibili intensi canali precipitativi con ts rigeneranti risalenti dal ligure...stiamo a vedere!
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/pcp12h_web_1.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/pcp12h_web_2.png
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch_N/output/2009-10-21/z12t_000
pro.meteo
21-10-2009, 10:23
da questa mappa di venti al suolo si nota una "spaventosa" convergenza:
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/09/10/21/00/WND/wind_10m_018.png
situazione cmq interessante e da minitorare, fenomeni che possono essere particolarmente concentarti su un'area ristretta...
piella71
21-10-2009, 10:30
Già già, vedremo Taro, Parma, Baganza "volare" entro domani??? Speriamo. è un po' che non si vede acqua nei poveri fiumi parmensi!
salut..
pro.meteo
21-10-2009, 10:37
ciao piella salut..
diciamo che è la configurazione tipica per le piene improvvise dei nostri fiumi a regime torrentizio...tuttavia visto lo stato in cui si trovano non credo ci saranno particolari problemi...
Marco Muratori ERM
21-10-2009, 10:44
Davvero importanti i quantitativi, specie sui crinali....
piella71
21-10-2009, 10:48
Entrano in gioco un po' gli emiliani del forum...ci avete chiamato ed eccoci qua! drink2
Marco Muratori ERM
21-10-2009, 10:50
Lo sapevo che quando il tempo chiama..... il forum risponde okkk// okkk// okkk// okkk// okkk//
vallice ERM
21-10-2009, 12:08
Ottima analisi pro drink2
Crinale sommerso.
Ma anche noi, anche se un po' sottovento, vedremo qualcosa proprio perchè i temporali tirrenici sopravvivono bene al passaggio dello spartiacque pioggia=£)$%(
davvero impressionante quella linea di convergenza!!! molto bella!
Se ci fate caso quella linea di convergenza c'è sempre nel caso di minimi pressori in movimento da SW verso ENE... Non è un caso riferito al solo peggioramento in questione...
Quest'Inverno è stata una sorta di leit motiv...
Questioni orografiche come al solito...
mindmusic
21-10-2009, 17:44
è ora che faccia dei bei accumuli lassu!
Ieri in treno ho rivisto dopo un paio di settimane...il Parma...altri fiumi/torrenti e lo stesso Po..
Mamma mia che sofferenza per essere alla fine di Ottobre... vaca// nono//
pro.meteo
21-10-2009, 18:01
Se ci fate caso quella linea di convergenza c'è sempre nel caso di minimi pressori in movimento da SW verso ENE... Non è un caso riferito al solo peggioramento in questione...
Quest'Inverno è stata una sorta di leit motiv...
Questioni orografiche come al solito...
be sì diciamo che quella linea di convergenza si attiva contestualmente alla tramontana scura nel genovesato...ma non è mai uguale a se stessa! ogni occasione ha sfumature diverse (come sempre per fortuna!)
nel caso in questione è molto ben definita e ben sviluppata in lunghezza: stante il periodo autunnale rappresenta un fattore importante che può fare la differenza per l'innesco di temporali anche di intensità molto forte...
pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( pioggia=£)$%(
salut..
pro.meteo
21-10-2009, 18:06
per ora cmq niente di che:
http://www.meteoliguria.it/dati_osservati/areali/radar_rpa.gif
piella71
21-10-2009, 18:29
Si, per ora situazione tranquilla, ma ha già messo giù un trentello in diverse stazioni. Dai dai che si carica per stanotte... super//..
Per me prenderà una bella passata tutto il crinale, forse solo quello romagnolo è al margine, ma stando l'ultima emissione di Gfs venerdi recupera!
Se ci fate caso quella linea di convergenza c'è sempre nel caso di minimi pressori in movimento da SW verso ENE... Non è un caso riferito al solo peggioramento in questione...
Quest'Inverno è stata una sorta di leit motiv...
Questioni orografiche come al solito...
be sì diciamo che quella linea di convergenza si attiva contestualmente alla tramontana scura nel genovesato...ma non è mai uguale a se stessa! ogni occasione ha sfumature diverse (come sempre per fortuna!)
nel caso in questione è molto ben definita e ben sviluppata in lunghezza: stante il periodo autunnale rappresenta un fattore importante che può fare la differenza per l'innesco di temporali anche di intensità molto forte...
pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( pioggia=£)$%(
salut..
Beh oddio... Se non uguale a se stessa, almeno molto simile!! Le cause sono sempre le stesse, quel che cambia sono solo la direzione e l'intensità delle correnti... okkk//
Adesso vedo di recuperare delle mappe..
Concordo invece sul fatto che in periodo autunnale (o Estivo, ma capita rarissimamente) può fungere da buon innesco per linee temporalesche quasi stazionarie, mentre in Inverno la sua "utilità" per noi emiliani è minima se non per scaricare qualche mm in mare sul Ligure... drink2
In cartina Asmer San Giorgio Piacentino e Piacenza hanno già superato i 100mm pioggia=£)$%( drink//
In cartina Asmer San Giorgio Piacentino e Piacenza hanno già superato i 100mm pioggia=£)$%( drink//
A naso direi che le stazioni hanno dei problemi...nemmeno in liguria è piovuto così..
pro.meteo
21-10-2009, 20:59
tel chi il canale precipitativo in piena azione, dal landi si vede molto bene! precipitazioni inibite ad ovest!
http://www.landimeteo.ch/img/meteoradar.ashx
mindmusic
22-10-2009, 01:06
In cartina Asmer San Giorgio Piacentino e Piacenza hanno già superato i 100mm pioggia=£)$%( drink//
A naso direi che le stazioni hanno dei problemi...nemmeno in liguria è piovuto così..
San Giorgio Piacentino è sballata...sicuro al 100% read//
Quella di Piacenza non lo so.. vaca//
pro.meteo
22-10-2009, 09:19
ottima performance dei lam!
http://www.meteoliguria.it/dati_osservati/areali/last_24h.gif
piella71
22-10-2009, 10:04
ottima performance dei lam!
http://www.meteoliguria.it/dati_osservati/areali/last_24h.gif
Bravo pro, ottima performance anche tua! Stanotte l'angiol d'oro ha salvato il duomo di Parma! temporale=£)$(%
http://parma.repubblica.it/dettaglio/la ... ne/1756001 (http://parma.repubblica.it/dettaglio/langelo-doro-ha-salvato-il-duomo-dalla-distruzione/1756001)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.