Visualizza Versione Completa : E dopo una fase sicuramente mooolto buona...
Marco Muratori ERM
24-10-2009, 13:22
....tra irruzione bella tosta per essere stata a ottobre e minimo depressionario decisamente prolifico (per il centro est regione ovviamente), aspettiamoci il nulla meteorologico per un bel pezzo! Almeno quanto paiono mostrarci i due principali modelli nei vari run di stamattina.
Vedremo se gli umori del modellame cambierà nei prossimi giorni.....
andrea ad frara
24-10-2009, 13:46
ma dai marco! davvero boja a chi si lamenta! siamo praticamente tornati in media con tutto e da lunedì, per la gioia di chi non guida, arriveranno pure i nebbioni! Sembra autunno. O no? pesc..
Neve2000
24-10-2009, 14:14
ci aspetta un periodo di nebbie, almeno spero, poi correnti fresche orientali, secche, però non sarà caldo.
Era ora! Basta acqua!!
http://www.postare.it/user/36502/giga%20rotfl.gif
bon il max sarebbe chiudere ottobre sottomedia come temp....l'acqua l'ha fatta...ora un pò di nebbie e ottobre prende un bel 9 (10 no causa cammello iniziale)
vediamo almeno se riusciamo a portare giu un po le temperature con questa ondata di fine mese inizio novembre altrimenti stare un pò sopra alla media
http://91.121.93.17/pics/MS_1244_ens.png
Neve2000
24-10-2009, 17:25
Era ora! Basta acqua!!
a me mancano ancora una quarantina di mm da fare per chiudere in media, sarà meglio che novembre e dicembre siano piovosi.
Marco Muratori ERM
24-10-2009, 19:03
L'acqua l'ha fatta in abbondanza in Romagna, il giusto in Emilia orientale, ma da alcune località del comparto centrale della Regione (ad esempio io) e i settori occidentali NON hanno ancora raggiunto la media del mese di ottobre. Ad esempio io sono a 60.4 mm che per ottobre è un valore scarso.
Ma lasciando perdere dove è piovuto dove non è piovuto ancora abbastanza, andiamo a contare i giorni di maltempo che ha fatto qua in ottobre e andiamo a vedere le cartine di rianalisi. Quasi sempre anticiclone per tutto il mese. In altri termini maltempo concentrato in pochissimi episodi.
In ogni modo il mio NON è un lamento ma una semplice analisi dei dati distaccata (e dunque non da persona con la pancia piena perché ha appena mangiato ma nemmeno di quella che si lamenta ogni piè sospinto) dalla quale, se postiamo dati oggettivi, difficilmente si riesce a dissentire. okkk// okkk//
Ma vediamo come si potrebbe uscire dalla situazione che va profilandosi (ritrattazione dei modelli a parte, che speriamo possa avvenire). Il mostro anticiclonico che sta preparandosi pare davvero molto forte e contro una forza del genere anche l'Atlantico parrebbe non averne a sufficienza per demolirlo. Se le cose si confermano su questi termini occorrerà sperare in qualche w-shift corposo della struttura in modo da lasciare libera da est la possibilità per qualche retrogressione. Infatti da ovest per il momento non sembra proprio che ci sia la possibilità che possa per il momento di mettere in crisi un mostro del genere.
andrea ad frara
25-10-2009, 12:26
marco, ho detto boia a chi si lamenta perchè basta guardare gli spaghi della prima decina di ottobre per accorgersi che avevamo preso una piega davvero pessima. meno male che poi è andata diversamente.
(anche grazie ai miei influssi...)
r. pesc..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.