Visualizza Versione Completa : Tendenze per la prossima settimana.
Marco Muratori ERM
28-10-2009, 08:55
Abbastanza concordi, seppure con dei distinguo, stamattina i due principali modelli con l'Atlantico che pare voglia sgretolare l'alta pressione. Primo tentativo lunedì con una perturbazione con effetti molto limitati, secondo tentativo mercoledì più incisivo. Molto spettacolare per GFS in quanto isolerebbe un minimo sul mediterraneo, meno per ECMWF che mette (curiosamente di più di GFS, ed è la seconda volta in tre giorni) più forza alla balena atlantica e dunque niente minimo ma un coinvolgimento delle nostre zone alla vasta zona depressionaria della semipermanente islandese. Staremo a vedere
mindmusic
28-10-2009, 11:10
Abbastanza concordi, seppure con dei distinguo, stamattina i due principali modelli con l'Atlantico che pare voglia sgretolare l'alta pressione. Primo tentativo lunedì con una perturbazione con effetti molto limitati, secondo tentativo mercoledì più incisivo. Molto spettacolare per GFS in quanto isolerebbe un minimo sul mediterraneo, meno per ECMWF che mette (curiosamente di più di GFS, ed è la seconda volta in tre giorni) più forza alla balena atlantica e dunque niente minimo ma un coinvolgimento delle nostre zone alla vasta zona depressionaria della semipermanente islandese. Staremo a vedere
Non male cmq nessuna delle due ipotesi okkk//
gigiobiondo
28-10-2009, 18:28
buone notizie dalle mappe a 150 ore circa...
...lo so ancora sono un pò troppo lontane e dai tratti abb estremi (soprattutto la prima) ma vale la pena postarle...
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-8-1-150.png?12
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-8-0-162.png?12
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-8-2-150.png?12
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-18-1-138.png?12
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-2-1-138.png?12
vacca// vacca// vacca// vacca// vacca//
Mah!!!
Sono carte nemmeno del run ufficiale e a 150 ore. Della serie...carte così li troveremo sempre tutti i giorni fino a fine marzo!!!
A 150 è da prendere con le pinze il run ufficiale, figuriamoci gli altri!!! tapir//
alessandro85
28-10-2009, 18:46
Carte così erano presenti anche 1 settimana fa ed erano relative a questi gg (oggi e domani) nono//
gigiobiondo
28-10-2009, 18:52
Carte così erano presenti anche 1 settimana fa ed erano relative a questi gg (oggi e domani) nono//
purtroppo le cantonate sono più delle volte in cui i modelli ci azzeccano... crash// crash// crash// tapir// tapir// tapir//
però dai, non si sa mai, per la legge dei grandi numeri vuoi che una volta su 33254233458685849011100101 volte non ci prendano?
(risposta esatta: NO) blabla// blabla//
Carte così erano presenti anche 1 settimana fa ed erano relative a questi gg (oggi e domani) nono//
purtroppo le cantonate sono più delle volte in cui i modelli ci azzeccano... crash// crash// crash// tapir// tapir// tapir//
Dai non riduciamo tutto ad una banale e superficiale considerazione (ovviamente sbagliata) come al solito...
Non sarà forse perchè (così come una settimana fa) state parlando di uno solo (o due) dei 20 membri delle Ensemble a 150 ore? blabla// blabla// blabla//
Gli indici di correlazione di GFS ed ECMWF a 5 giorni sfiorano l'80-90% di previsione corretta della configurazione sinottica emisferica... salut.. salut..
Interessante questa nogaps 12z a 132 ore per lunedì sera..sarebbe pioggia diffusa su tutta la regione con quantitativi discreti sul settore occidentale.
gigiobiondo
28-10-2009, 19:34
Carte così erano presenti anche 1 settimana fa ed erano relative a questi gg (oggi e domani) nono//
purtroppo le cantonate sono più delle volte in cui i modelli ci azzeccano... crash// crash// crash// tapir// tapir// tapir//
Dai non riduciamo tutto ad una banale e superficiale considerazione (ovviamente sbagliata) come al solito...
Non sarà forse perchè (così come una settimana fa) state parlando di uno solo (o due) dei 20 membri delle Ensemble a 150 ore? blabla// blabla// blabla//
Gli indici di correlazione di GFS ed ECMWF a 5 giorni sfiorano l'80-90% di previsione corretta della configurazione sinottica emisferica... salut.. salut..
fortuna che ci siete voi più esperti!!!! se il forum andasse avanti con le mie modestissime (se non inutili) considerazioni...bhè...sarebbe un bel casotto...
mi scuso se sono stato un pò superficiale e sicuramente mi sono fatto un'opinione sbagliata di questi modelli (seguo la meteo "tecnica" da luglio circa) vedendo nei loro confronti centinaia e centinaia di commenti poco simpatici su altri forum... salut.. salut.. salut..
purtroppo le cantonate sono più delle volte in cui i modelli ci azzeccano... crash// crash// crash// tapir// tapir// tapir//
Dai non riduciamo tutto ad una banale e superficiale considerazione (ovviamente sbagliata) come al solito...
Non sarà forse perchè (così come una settimana fa) state parlando di uno solo (o due) dei 20 membri delle Ensemble a 150 ore? blabla// blabla// blabla//
Gli indici di correlazione di GFS ed ECMWF a 5 giorni sfiorano l'80-90% di previsione corretta della configurazione sinottica emisferica... salut.. salut..
fortuna che ci siete voi più esperti!!!! se il forum andasse avanti con le mie modestissime (se non inutili) considerazioni...bhè...sarebbe un bel casotto...
mi scuso se sono stato un pò superficiale e sicuramente mi sono fatto un'opinione sbagliata di questi modelli (seguo la meteo "tecnica" da luglio circa) vedendo nei loro confronti centinaia e centinaia di commenti poco simpatici su altri forum... salut.. salut.. salut..
Non prenderla così, si tratta solamente di informarsi bene prima di scrivere... drink2
Io probabilmente ho risposto male non pensando che chi scriveva dall'altra parte poteva anche non essere un "veterano" dei forum, spero che tu non te la prenda ulteriormente... salut.. salut..
gigiobiondo
28-10-2009, 20:07
Non prenderla così, si tratta solamente di informarsi bene prima di scrivere... drink2
Io probabilmente ho risposto male non pensando che chi scriveva dall'altra parte poteva anche non essere un "veterano" dei forum, spero che tu non te la prenda ulteriormente... salut.. salut..
okkk// okkk// okkk// okkk//
drink2 drink2 drink2 drink2 drink2
comunque secondo te ci sono buone possibilità che la linea di tendenza possa essere quella tracciata da queste mappe oppure no?
in arrivo pioggie e temperatura sottomedia
Non prenderla così, si tratta solamente di informarsi bene prima di scrivere... drink2
Io probabilmente ho risposto male non pensando che chi scriveva dall'altra parte poteva anche non essere un "veterano" dei forum, spero che tu non te la prenda ulteriormente... salut.. salut..
okkk// okkk// okkk// okkk//
drink2 drink2 drink2 drink2 drink2
comunque secondo te ci sono buone possibilità che la linea di tendenza possa essere quella tracciata da queste mappe oppure no?
beh dunque come quelle due "super-mappe" freddissime con venti gelidi da Est postate in precedenza direi proprio di no...
è molto, molto, molto più probabile un periodo fresco e piovoso piuttosto che freddissimo... un periodo con aria proveniente dal nord-atlantico per intenderci...
molto autunnale e nella norma... pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( folletti//. salut.. salut..
Andrea ERM
28-10-2009, 20:19
Mappe molto belle!
Da sabato calo termico e domenica freddolina.
Poi arriva un bell'Atlantico freddo con isoterme tra 3 e 5 gradi a 850!
In pianura nei giorni di pioggia massime sotto i 10°
Insomma, ci siamo! read//
gigiobiondo
28-10-2009, 20:22
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-168.GIF?28-0
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM4-168.GIF?28-0
depressione atlantica tosta pure secondo ECMWF che ci mette anche un garbinello "allegro"...
vento£$%&& vento£$%&&
Gigiometeo
28-10-2009, 20:40
[/quote]
fortuna che ci siete voi più esperti!!!! se il forum andasse avanti con le mie modestissime (se non inutili) considerazioni...bhè...sarebbe un bel casotto...
mi scuso se sono stato un pò superficiale e sicuramente mi sono fatto un'opinione sbagliata di questi modelli (seguo la meteo "tecnica" da luglio circa) vedendo nei loro confronti centinaia e centinaia di commenti poco simpatici su altri forum... salut.. salut.. salut..[/quote]
Suggerimento: se vuoi farti un'idea di cosa sono i modelli fisico-matematici ad uso meteorologico o climatologico e sul loro skill perdi un pò di tempo nel cercare pubblicazioni scientifiche di enti autorevoli (se ne trovano abbastanza in rete, specie oltre oceano) ma lascia perdere i forum (specie quelli popolati da galline, quindi non questo); ci si fa un'idea in buona parte errata (i modelli a volte sbagliano, anche se molto meno di quello che potrebbe sembrare ad una valutazione superficiale); allego un grafico che la dice lunga sulla positiva evoluzione della modellistica (in questo caso globale) negli ultimi tempi.... Poi come dice Miki è ovvio che scegliere un membro ensemble isolato a 150 ore dice poco, anche dovesse rivelarsi inattendibile (probabilissimo)..
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Non c'è molto da dire... le ipotesi sono 2:
1) Passaggi perturbati vecchio stampo con fronti veloci e quota neve sulle Alpi media.
2) Formazione di ciclogenesi mediterranea con piogge diffuse e quota neve medio alta.
In entrambi i casi avremo cmq maltempo indi x cui non ci resta che aspettare il 2/3 Novembre per capire esattamente qualce scenario si avrà sulla nostra regione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.