PDA

Visualizza Versione Completa : 3 Novembre 1980 la grande nevicata, cerco dati


campaz
03-11-2009, 19:20
Era il 3 novembre 1980 quando anche la nostra pianura vide circa 15 cm di neve, é la nevicata più precoce che si ricorda a memoria d'uomo, parlo del Faentino, gia Ravenna videro solo pioggia...
Sarebbe interessante sapere cosa accadde in tutta la regione

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra2/1980/Rrea1980110312.gif

Marco Muratori ERM
03-11-2009, 20:12
Nel modenese nevicò su media e alta pianura per tutto il giorno. In città imbiancata e poco più, qui da me in pedemontana invece una decina di centimetri scarsa.

geloneve
03-11-2009, 22:58
Forlì, 22 ootbre 2007: nevicò con accumulo su prati, tetti ed auto...ok, non era una nevicata organizzata, ma più precoce di 12 gg...!

campaz
04-11-2009, 13:10
Forlì, 22 ootbre 2007: nevicò con accumulo su prati, tetti ed auto...ok, non era una nevicata organizzata, ma più precoce di 12 gg...!

si, ricordo, qui si vedero svolazzare alcuni fiocchi... ma fu una nevicata dovuta a un rovescio un pò consistente...

quella del 3 novembre 1980 fu una vera propria nevicata, furono circa 15cm di neve pesantissima, sicuramente più di 20mm di neve fusa, pensa che qui da me per ritrovare una simile nevicata si dovette aspettare il Gennaio 85

campaz
04-11-2009, 18:29
Nessun'altro ha dati della storica nevicata del 3 novembre?

geloneve
04-11-2009, 18:48
Forlì, 22 ootbre 2007: nevicò con accumulo su prati, tetti ed auto...ok, non era una nevicata organizzata, ma più precoce di 12 gg...!

si, ricordo, qui si vedero svolazzare alcuni fiocchi... ma fu una nevicata dovuta a un rovescio un pò consistente...

quella del 3 novembre 1980 fu una vera propria nevicata, furono circa 15cm di neve pesantissima, sicuramente più di 20mm di neve fusa, pensa che qui da me per ritrovare una simile nevicata si dovette aspettare il Gennaio 85

Certo, infatti l'ho scritto che nn era una nevicata organizzata...era solo per dire che il 3/11 non era la nevicata + precoce...
Ciao ciao snow"£$%

il mago delle nuvole
04-11-2009, 19:19
Nessun'altro ha dati della storica nevicata del 3 novembre?
E' imbarazzante dire che mi sembra ieri l'altro.Sono stato in giro tutto il giorno per la Romagna Era neve vera già dalla mattina da Bagnacavallo verso Bologna e in tutta la pedocollinare .A Ravenna e dintorni è piovuto tutto il giorno ma solo spostandosi pochi km verso Forlì nevicava con accumulo ,la neve imbiancava tranquillamente anche l'asfalto della strada.Nella media pianura lo strato arrivava tranquillamente ai 15 cm TEMPERATURA 0 -----la notte poi pioggia per tutti -----CMQ UNA GIORNATA INCREDIBILE CHE MI SONO GODUTO PIENAMENTE, 28 ANNI FA SIGHHHHHH!!!!!! snow"£$%

campaz
04-11-2009, 19:40
Nessun'altro ha dati della storica nevicata del 3 novembre?
E' imbarazzante dire che mi sembra ieri l'altro.Sono stato in giro tutto il giorno per la Romagna Era neve vera già dalla mattina da Bagnacavallo verso Bologna e in tutta la pedocollinare .A Ravenna e dintorni è piovuto tutto il giorno ma solo spostandosi pochi km verso Forlì nevicava con accumulo ,la neve imbiancava tranquillamente anche l'asfalto della strada.Nella media pianura lo strato arrivava tranquillamente ai 15 cm TEMPERATURA 0 -----la notte poi pioggia per tutti -----CMQ UNA GIORNATA INCREDIBILE CHE MI SONO GODUTO PIENAMENTE, 28 ANNI FA SIGHHHHHH!!!!!! snow"£$%

Girando la romagna ti é capitato in quell'occasione di vedere reti antigrandine ancora aperte e collassate sotto il peso della neve, tipo casa mia ne avevamo 4 ettari e purtroppo i miei non hanno fatto nemmeno una foto, vabbè che erano talmente demoralizzati di un simile disastro che le foto ricordo proprio non erano di loro interesse...

il mago delle nuvole
04-11-2009, 20:00
Le poche reti antigrandine esistenti all'epoca erano ancora aperte e praticamente sono state tutte distrutte ,da Gambellara a S.P.in Vincoli ci sono stati diversi disastri ,l'argomento principale delle chiacchere invernali nei bar

TelegraphCove
04-11-2009, 23:39
Ti rimando ad un bellissimo articolo di Gigiometeo sulle nevicate novembrine.
Ciao.
http://www.meteoromagna.com/vis_clima.p ... &idtesto=3 (http://www.meteoromagna.com/vis_clima.php?curl=meteocenter&idtesto=3)

campaz
05-11-2009, 13:15
Grazie! proprio quello che cercavo!
Rimango stupito che il Faentino raggiunse fino a 35cm, ma d'altronde la mia zona era al limite tra la neve e la pioggia, iniziò a nevicare dopo e si tramutò in pioggia prima...

novalis
06-11-2009, 11:18
a Ravenna città non so, forse piovve, ma qua nelle Ville Unite nevicò!

novalis
06-11-2009, 11:19
mi ricordo anche che a un certo punto nevicò col sole