Visualizza Versione Completa : anche stavolta...l'aveva annusata Reading...
imported_Dany ERM
10-11-2009, 07:05
gfs si accoda...
periodo anticiclonico a go go...
Super Africa
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1201.png
da qui in poi gpt sempre più alti...
considerando la disposizione dei geopotenziali possibili nebbie persistenti a salvarci le temperature non credete??
imported_Dany ERM
10-11-2009, 08:38
non lo so Luca...mi sembra molto "favonico" come anticiclone...
Ottimo basta acqua! Qui anche stanotte ha piovuto con vento! Adesso coperto e freschino.
Ottimo basta acqua! Qui anche stanotte ha piovuto con vento! Adesso coperto e freschino.
Teo siamo a 29mm contro una media di 79mm mensili.... buum//
Albertstorm
10-11-2009, 09:35
Sarà probabilmente nebbia fitta e persistente sul Ferrarese okkk// con temperature basse anche di giorno
Probabile primavera a sud del fiume Reno pesc.. pesc..
imported_Dany ERM
10-11-2009, 09:39
Ottimo basta acqua! Qui anche stanotte ha piovuto con vento! Adesso coperto e freschino.
Teo siamo a 29mm contro una media di 79mm mensili.... buum//
chissà cosa diceva la gente quando piovevano veramente i mm medi mensili....
haha//.. haha//..
se adesso che piove neanche la metà....piove sempre...
haha//.. haha//.. haha//..
piella71
10-11-2009, 09:52
Ottimo basta acqua! Qui anche stanotte ha piovuto con vento! Adesso coperto e freschino.
Teo siamo a 29mm contro una media di 79mm mensili.... buum//
Già forse gary beve solo vino drink// ...la romagna è una delle zone più a rischio dal punto di vista idrico, ma alla maggior parte della gente non gliene frega niente...
Marco Muratori ERM
10-11-2009, 11:20
Inutile.... adesso che è tornata quella di sempre, 9 volte su 10 per vedere la tendenza (non previsione, ripeto tendenza) i pannelli a 144 h e 168 h di Reading indicano la strada. A breve molto meglio GFS. Mentre i pannelli di Reading a 192 - 216 - 240 sono ballerini, come GFS e dunque vanno presi in considerazione nello stesso modo.
enry2003
10-11-2009, 11:30
Inutile.... adesso che è tornata quella di sempre, 9 volte su 10 per vedere la tendenza (non previsione, ripeto tendenza) i pannelli a 144 h e 168 h di Reading indicano la strada. A breve molto meglio GFS. Mentre i pannelli di Reading a 192 - 216 - 240 sono ballerini, come GFS e dunque vanno presi in considerazione nello stesso modo.
concordo in pieno...nel bevissimo sto rivalutando anche le GME (son le DWD no ?) che nell ' ultimo peggioramento ci hanno preso in pieno: a poche ore gfs continuava a mettere minimo in spostamento verso il centro italia invece Gme vedeva il minimo spostarsi dall elba alla zona tra corsica e alta toscana-liguria con passata delle precipitazioni solo la domenica mattina e pomeriggio tutto su emilia occidentale e piemonte, e così è stato.
i pannelli tra le 120ore e 168ore dettano legge c'è poco da fare
Ottimo basta acqua! Qui anche stanotte ha piovuto con vento! Adesso coperto e freschino.
Teo siamo a 29mm contro una media di 79mm mensili.... buum//
Già forse gary beve solo vino drink// ...la romagna è una delle zone più a rischio dal punto di vista idrico, ma alla maggior parte della gente non gliene frega niente...
Forse te bevi vino. Siamo a 29mm vero ma siamo solo al 10 novembre quindi in perfetta media. Senza calcolare che ottobre ha chiuso sopra. Basta acqua.
stefanino-avapformig
10-11-2009, 12:47
Ottimo basta acqua! Qui anche stanotte ha piovuto con vento! Adesso coperto e freschino.
io nn capisco cm fai a fare certe affermarzioni, cm è stato gia detto, siamo a Novembre e nn a Luglio!!!!!
Stefanino, magari piovesse così anche a Luglio!!!!!
Gfs06z qualcosa di interessante in prospettiva.
Ecmwf...da potenti scariche intestinali!! crash// crash// crash//
mindmusic
10-11-2009, 12:54
Teo siamo a 29mm contro una media di 79mm mensili.... buum//
Già forse gary beve solo vino drink// ...la romagna è una delle zone più a rischio dal punto di vista idrico, ma alla maggior parte della gente non gliene frega niente...
Forse te bevi vino. Siamo a 29mm vero ma siamo solo al 10 novembre quindi in perfetta media. Senza calcolare che ottobre ha chiuso sopra. Basta acqua.
Memoria corta: giugno, luglio, agosto, settembre....tu dov'eri?? In Austria? pesc..
Sarei inoltre curioso di sapere il dato di giorni piovosi e di quelli non piovosi, cosi da togliere ogni dubbio read// haha//..
Cmq tranquillo, adesso per un po, poltiglia africana.. salut..
Già forse gary beve solo vino drink// ...la romagna è una delle zone più a rischio dal punto di vista idrico, ma alla maggior parte della gente non gliene frega niente...[/quote]
Forse te bevi vino. Siamo a 29mm vero ma siamo solo al 10 novembre quindi in perfetta media. Senza calcolare che ottobre ha chiuso sopra. Basta acqua.[/quote]
Memoria corta: giugno, luglio, agosto, settembre....tu dov'eri?? In Austria? pesc..
Sarei inoltre curioso di sapere il dato di giorni piovosi e di quelli non piovosi, cosi da togliere ogni dubbio read// haha//..
Cmq tranquillo, adesso per un po, poltiglia africana.. salut..[/quote]
Beh a me non dispiace affatto. Anche perchè si deve lavorare!!
andrea ad frara
10-11-2009, 13:02
Sarà probabilmente nebbia fitta e persistente sul Ferrarese okkk// con temperature basse anche di giorno
Probabile primavera a sud del fiume Reno pesc.. pesc..
boia ac c#l! ci contavo proprio in una bella fase nebbiosa, meglio se fitta e pesante...
r. f-u-e-g-o
stefanino-avapformig
10-11-2009, 13:11
Stefanino, magari piovesse così anche a Luglio!!!!!
Gfs06z qualcosa di interessante in prospettiva.
Ecmwf...da potenti scariche intestinali!! crash// crash// crash//
fa te, anche a luglio....xò diciamo che luglio nn è così piovoso mi riferivo a quello, che se nn piove adesso quando lo deve fare? pioggia=£)$%(
Guardavo wrf06z, prossimo fine settimana garbinello allegro e max tra i +16 ed i +20.
Non male!!!! :(piang :(piang :(piang
Guardavo wrf06z, prossimo fine settimana garbinello allegro e max tra i +16 ed i +20.
Non male!!!! :(piang :(piang :(piang
mah ho i miei dubbi
Marco Muratori ERM
10-11-2009, 13:41
Siamo a 29mm vero ma siamo solo al 10 novembre quindi in perfetta media. Senza calcolare che ottobre ha chiuso sopra. Basta acqua.
I gusti personali, non si discutono. Pertanto se tu non vuoi pioggia, rispettabilissima opinione, per carità. okkk// okkk//
Ma:
Dire che si è in media perfetta a 29mm caduti al 10 novembre mi pare quantomeno avventato, visto che in un mese di norma ci sono fasi perturbate alternate a fasi anticicloniche. E dunque durante le fasi perturbate deve piovere anche per quelle fasi dominate dall'alta pressione in cui ovviamente non piove affatto. Pertanto ora probabilmente non pioverà per 10 giorni ti ritroverai al 20 di novembre ancora con quei 29 millimetri e se nell'ultima decade non ne farà 50 (cosa peraltro possibile se si verificassero certe configurazioni, che comunque sono sempre più rare) il mese avrà chiuso sotto media.
Dopo il sotto media di settembre, dopo il sotto media di agosto, dopo il sotto media di luglio. Anche se ottobre è andato sopra, non mi pare abbia recuperato per gli altri tre.....
mindmusic
10-11-2009, 13:54
Siamo a 29mm vero ma siamo solo al 10 novembre quindi in perfetta media. Senza calcolare che ottobre ha chiuso sopra. Basta acqua.
I gusti personali, non si discutono. Pertanto se tu non vuoi pioggia, rispettabilissima opinione, per carità. okkk// okkk//
Ma:
Dire che si è in media perfetta a 29mm caduti al 10 novembre mi pare quantomeno avventato, visto che in un mese di norma ci sono fasi perturbate alternate a fasi anticicloniche. E dunque durante le fasi perturbate deve piovere anche per quelle fasi dominate dall'alta pressione in cui ovviamente non piove affatto. Pertanto ora probabilmente non pioverà per 10 giorni ti ritroverai al 20 di novembre ancora con quei 29 millimetri e se nell'ultima decade non ne farà 50 (cosa peraltro possibile se si verificassero certe configurazioni, che comunque sono sempre più rare) il mese avrà chiuso sotto media.
Dopo il sotto media di settembre, dopo il sotto media di agosto, dopo il sotto media di luglio. Anche se ottobre è andato sopra, non mi pare abbia recuperato per gli altri tre.....
Tolto le parole di bocca okkk//
Fate come vi pare tanto il tempo non vi ascolta. E qui ha piovuto quasi tutti i giorni.
imported_Dany ERM
10-11-2009, 14:06
Fate come vi pare tanto il tempo non vi ascolta. E qui ha piovuto quasi tutti i giorni.
è il tempo che fa quello che gli pare...
okkk// okkk//
noi ti siamo solo dicendo che anche se come dici tu ha piovuto tutti i giorni...non ha piovuto a sufficienza...
e vedrai che anche novembre (come ottobre qui) chiuderà sotto media...
massimobandini
10-11-2009, 14:20
nel 2009 media pluvio in discesa x tutti questo è palese
non sarà stato certo ottobre a tirare su un 2009 tiepido di piogge da che ne dica la gente che dice che piove sempre dopo 3 gg di acquetta scarsa
Le prima decade di Novembre per la mia zona ha una percentuale del 30.0% di giornate con accumulo maggiore di 1 mm ciò vuol dire che dovrebbe piovere in media 1 giorno su 3 (con almeno 1 mm di accumulo).
Ad oggi 10/11 ho totalizzato 6 giorni su 10 con almeno 1 mm di pioggia, il doppio della media.
La media pluvio della prima decade (sempre per la mia zona) è di 30.4 mm mentre fino ad ora ho totalizzato 49.00 (oltre la media)
Questi dati sono riferiti al periodo 1991-2005.
Forse la percezione che piova sempre è giustificata dal fatto che in effetti le giornate di pioggia nella prima decade di Novembre è stata il doppio del normale, quindi se per strada incontrate uno che dice che piove sempre, non fulminatelo all'istante!!!!
piella71
10-11-2009, 15:50
Mettiamo in chiaro una cosa, io non volevo offendere nessuno. Intendevo dire che le piogge di questa stagione servono per avere acqua poi d'estate ( e ne serve di acqua in romagna, con il carico turistico che ha!)
Dove abito io (e qui piove molto di più che in Romagna di solito) a causa delle scarse precipitazioni degli ultimi anni ( a parte il periodo novembre 2008-aprile 2009) la sorgente che dovrebbe fornire l'acqua per il nostro piccolo acquedotto va sistematicamente in secca dopo la fine di luglio. Il mio caso è solo uno dei mille altri in giro per l'appennino emiliano-romagnolo.
Poi il tempo fa effettivamente quello che vuole...ma capire che le precipitazioni sono importanti mi sembra il minimo!
Mettiamo in chiaro una cosa, io non volevo offendere nessuno. Intendevo dire che le piogge di questa stagione servono per avere acqua poi d'estate ( e ne serve di acqua in romagna, con il carico turistico che ha!)
Dove abito io (e qui piove molto di più che in Romagna di solito) a causa delle scarse precipitazioni degli ultimi anni ( a parte il periodo novembre 2008-aprile 2009) la sorgente che dovrebbe fornire l'acqua per il nostro piccolo acquedotto va sistematicamente in secca dopo la fine di luglio. Il mio caso è solo uno dei mille altri in giro per l'appennino emiliano-romagnolo.
Poi il tempo fa effettivamente quello che vuole...ma capire che le precipitazioni sono importanti mi sembra il minimo!
Beh allora dovevi specificare che il discorso era per la tua zona. Non tutte le zone sono uguali.
Stefano90
10-11-2009, 18:11
Mettiamo in chiaro una cosa, io non volevo offendere nessuno. Intendevo dire che le piogge di questa stagione servono per avere acqua poi d'estate ( e ne serve di acqua in romagna, con il carico turistico che ha!)
Dove abito io (e qui piove molto di più che in Romagna di solito) a causa delle scarse precipitazioni degli ultimi anni ( a parte il periodo novembre 2008-aprile 2009) la sorgente che dovrebbe fornire l'acqua per il nostro piccolo acquedotto va sistematicamente in secca dopo la fine di luglio. Il mio caso è solo uno dei mille altri in giro per l'appennino emiliano-romagnolo.
Poi il tempo fa effettivamente quello che vuole...ma capire che le precipitazioni sono importanti mi sembra il minimo!
Beh allora dovevi specificare che il discorso era per la tua zona. Non tutte le zone sono uguali.
Nessuno vieta di esprimere le proprie opinioni, però farlo con moderazione sarebbe anche lecito, e mi sembra che tu nelle ultime discussioni sulle carte hai postato sempre lo stesso identico messaggio poco costruttivo e anche un po' provocatorio nei confronti di molti..
Io non capirò mai come fate a odiare il garbinello nella stagione fredda... io adoro la neve, la pioggia, la galaverna, il gelo, la nebbia... ma cristo santo però, mica però voglio 5 mesi con freddo costante, giornate grigie e sotto media, non voglio mica sentir freddo ogni giorno! lasciate anche una qualche giornata con temperatura 4°C sopra media, periodi brevi di 2/3 giorni e un paio di volte al mese...
Francesco
10-11-2009, 18:41
Io non capirò mai come fate a odiare il garbinello nella stagione fredda... io adoro la neve, la pioggia, la galaverna, il gelo, la nebbia... ma cristo santo però, mica però voglio 5 mesi con freddo costante, giornate grigie e sotto media, non voglio mica sentir freddo ogni giorno! lasciate anche una qualche giornata con temperatura 4°C sopra media, periodi brevi di 2/3 giorni e un paio di volte al mese...
Sono pienamente d'accordo!
Evidentemente c'è chi ama solo il regno delle muffe e del grigiore ... De gustibus non disputandum est sed ... sbocc...
stefanino-avapformig
10-11-2009, 19:00
Io non capirò mai come fate a odiare il garbinello nella stagione fredda... io adoro la neve, la pioggia, la galaverna, il gelo, la nebbia... ma cristo santo però, mica però voglio 5 mesi con freddo costante, giornate grigie e sotto media, non voglio mica sentir freddo ogni giorno! lasciate anche una qualche giornata con temperatura 4°C sopra media, periodi brevi di 2/3 giorni e un paio di volte al mese...
Il fatto di amare il freddo ecc, passa in secondo piano, qui si tratta di essere obbiettivi e di nn tentare di far credere che le "oche tittano il latte", chi dice che le prp di pioggia sn nella media, questo no è!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.