PDA

Visualizza Versione Completa : Decisamente secco questo autunno...oltre che caldo!


Enrico
22-11-2009, 10:19
Qui ad alfonsine ormai si possono fare i conti. L'autunno meteorologico si sta per concludere e con soli 135 mm risulta essere l'autunno piu secco da quando rilevo i dati ovvero dal 1992...questo non è che ci faccia grande onore visto che i mesi precedenti e un pò tutto l'anno non sono stati da meno!!!

Il disastro continua...!

Cris
22-11-2009, 10:56
Rassegnamoci, questo è il nostro destino.... :(piang f-u-e-g-o

simo89
22-11-2009, 12:34
Mi dispiace per voi, continua il periodo negativo.... impic-ca-to

Qui fortunatamente, almeno da quel punto di vista, non va così male: sono a 213 mm su una media 1°set-30 nov di 232 mm, che spero di raggiungere nei prossimi giorni. salut..

Gigiometeo
22-11-2009, 13:06
Eh, già..... autunno alquanto secco; comunque ecco la classifica degli autunni più secchi ad Alfonsine dal 1914 ed antecedenti il 1992:
1970: 71 mm
1983: 74 mm
1988: 75 mm
1942: 104.4 mm
1967: 115.1 mm
1985: 116.2 mm
1953: 119.6 mm
Tra questi solo quello del 1985 seguì ad un periodo molto secco (considerando l'anno climatologico, vale a dire da dicembre dell'anno precedente a novembre di quello successivo, il 1985 è l'anno più secco degli ultimi 100 anni con 443.1 mm, mentre considerando l'anno solare il più secco è il 1988 con 420.5 mm); gli altri erano stati preceduti da stagioni normalmente o molto piovose (almeno una tra inverno, primavera ed estate).
In tutti i casi quegli autunni furono seguiti da una buona ripresa delle precipitazioni in inverno ad eccezione del 1988: infatti l'inverno 1988-1989 vide un accumulo di soli 31.3 mm, proseguendo una delle fasi siccitose più acute mai avutesi sulle nostre lande.
L'inverno successivo fu ancora peggio: il 1989-1990 chiuse a soli 19.2 mm in 3 mesi, vale a dire il più secco di sempre.

salut.. salut..
Pierluigi
MR

MeteoBizzuno
22-11-2009, 15:53
124,5 mm per ora nella mia stazione. Molto significativo l'annuale, di poco sopra i 450 mm.

Neve2000
22-11-2009, 16:22
qua accumulati 191.5mm, di cui il 74% caduti in Ottobre.
solo i primi 3 mesi dell'anno si sono salvati a questo destino.