Visualizza Versione Completa : riscaldamento globale inesistente???
orlandex
26-11-2009, 13:36
On 20 November 2009, emails and other documents, apparently originating from with the Climate Research Unit (CRU) at the University of East Anglia.
If real, these emails contain some quite surprising and even disappointing insights into what has been happening within the climate change scientific establishment. Worryingly this same group of scientists are very influential in terms of economic and social policy formation around the subject of climate change.
As these emails are already in the public domain, I think it is important that people are able to look through them and judge for themselves. Until I am told otherwise I have no reason to think the text found on this site is true or false. As of today, Saturday 21 November, there have been no statements that I have seen doubting the authenticity of these texts. It is here just as a curiosity!
divertitevi a cercare le email: http://www.eastangliaemails.com
Marco Muratori ERM
26-11-2009, 13:48
Diciamo che ho seguito la discussione anche approfondita in altri lidi.
In pratica NON si tratta di riscaldamento globale inesistente ma il fatto di occultare agli organi di informazione certi dati che non avvalorano la tesi ovvero che venissero comunicati SOLTANTO quelli in una unica direzione. Ad esempio se sulla tal zona non ci fosse stato il trend al rialzo per un anno o un periodo di tempo maggiore, l'ordine era di NON DIRLO.
Il problema è evidente. Dietro ci stanno tanti e tanti soldi e parrebbe (ma queste sono solo notizie non confermate) la più grande multinazionale di fotovoltaico del mondo.
Io credo che sia la scienza che abbia in questo caso perso. Mi spiego: se nel GW ci sono 97 dati che vanno in una direzione e 3 in un'altra, perché non dire anche quei tre? Avevano paura che l'opinione pubblica si attaccasse sugli specchi e dicesse che allora non è vero il GW?
Come del resto ci sono certi enti che stanno contando in questo periodo delle macchie solari che fanno scappare da ridere ad un bambino di 3 anni, semplicemente per nascondere o minimizzare che il sole "sta dormendo" da più di due anni a scapito delle teorie che lo davano per ripartente già lo scorso anno?
Oppure che mettono in giro una notizia assurda dicendo che il ghiaccio dell'Antartide si sta sciogliendo facendo proiezioni apocalittiche circa l'innalzamento di 7 metri del livello del mare? Notare che in Antartide ora è estate e il ritmo di scioglimento nel suo complesso è assolutamente regolare (a parte quella piccola zona che hanno evidenziato dove è più veloce senza dire che in altre è più lento..... chissà perché).
Ripeto il GW esiste, nessuno lo mette in dubbio e nessuno si sogna di dire che è terminato, però davvero è scandalosa questa emissione di notizie a senso unico.....
si il GW esiste, anche se nell' ultimo decennio c'è stata una stasi ed un leggero calo, ma il discorso è un altro: l' IPCC dice che è causto dall' uomo e non da fattori naturali, il nocciolo è tutto qui salut..
Neve2000
26-11-2009, 17:32
nessuno dice che il GW non c'è, magari.
dalla mail è venuto fuori che si mascherava il fatto che esso fosse di entità minore di quelle pronosticate e che fosse di cause naturali.
Oramai sta diventando più una questione politica ed economica che scientifica, e scoperte di questo genere ne sono la prova.
Quoto pienamente Marco, discorso molto saggio e comprensibile.
Mi viene da dire "fortuna che qui in Italia se ne è parlato pochissimo, o quasi per nulla, sui media nazionali", perchè già la scienza è trattata come ben sappiamo, se poi arrivasse anche la notizia che ai piani alti esistono molti scienzati prezzolati, per non divulgare la pura e cristallina verità sul GW, allora saremmo proprio a posto... nono// f-u-e-g-o
Io credo che, sia da una parte che dall'altra (i cosiddetti "serristi" e i "negazionisti") spesso si forzino troppo i dati, per presentarli secondo la propria visione, trascurando volutamente quelli che contrastano con essa, e purtroppo questa tecnica è comunque anche sui forum.
Certo, non si può dire che sia la stessa cosa che hanno compiuto gli scienziati dell'IPCC, ma il meccanismo mentale è quello.
Il mio pensiero è questo: negare il GW è ridicolo, ci sono mille evidenze (che non sto qui a elencare) della sua esistenza, ma vorrei anche porre l'attenzione sul fatto che dal 1998 il GW sia fermo, anzi, in leggero calo, punto, il resto sono fandonie.
In questo lasso di tempo, 12 anni, l'anidride carbonica è passata da 365 ppm ai 388 ppm attuali, pur non influenzando la temperatura: dobbiamo forse rivalutare la sua influenza sul clima, e magari considerare di più l'impatto dei cicli oceanici e dei cicli solari? Sinceramente non saprei, ma sono domande secondo me pertinenti, e non di secondaria importanza.
Calo temporaneo o inizio di un calo più importante? Chi lo sa, io non escludo nulla, mi limito semplicemente a osservare quello che accade.
massimobandini
27-11-2009, 12:43
e magari considerare di più l'impatto dei cicli oceanici e dei cicli solari?
questo è il vero sunto del discorso e nessuno ne parla mai.....sol oadesso qualcuno dopo anni e anni di sbando sta prendendo in considerazione questa ipotesi, ma ovviamente non sono un esperto
Quoto pienamente Marco, discorso molto saggio e comprensibile.
Mi viene da dire "fortuna che qui in Italia se ne è parlato pochissimo, o quasi per nulla, sui media nazionali", perchè già la scienza è trattata come ben sappiamo, se poi arrivasse anche la notizia che ai piani alti esistono molti scienzati prezzolati, per non divulgare la pura e cristallina verità sul GW, allora saremmo proprio a posto... nono// f-u-e-g-o
Io credo che, sia da una parte che dall'altra (i cosiddetti "serristi" e i "negazionisti") spesso si forzino troppo i dati, per presentarli secondo la propria visione, trascurando volutamente quelli che contrastano con essa, e purtroppo questa tecnica è comunque anche sui forum.
Certo, non si può dire che sia la stessa cosa che hanno compiuto gli scienziati dell'IPCC, ma il meccanismo mentale è quello.
Il mio pensiero è questo: negare il GW è ridicolo, ci sono mille evidenze (che non sto qui a elencare) della sua esistenza, ma vorrei anche porre l'attenzione sul fatto che dal 1998 il GW sia fermo, anzi, in leggero calo, punto, il resto sono fandonie.
In questo lasso di tempo, 12 anni, l'anidride carbonica è passata da 365 ppm ai 388 ppm attuali, pur non influenzando la temperatura: dobbiamo forse rivalutare la sua influenza sul clima, e magari considerare di più l'impatto dei cicli oceanici e dei cicli solari? Sinceramente non saprei, ma sono domande secondo me pertinenti, e non di secondaria importanza.
Calo temporaneo o inizio di un calo più importante? Chi lo sa, io non escludo nulla, mi limito semplicemente a osservare quello che accade.
http://www.lineameteo.it/vai-a-3-vf1-vt ... l?start=30 (http://www.lineameteo.it/vai-a-3-vf1-vt7112.html?start=30)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.