Visualizza Versione Completa : Neve in Pianura su una bella fetta di Piemonte?
Marco Muratori ERM
28-11-2009, 13:29
Almeno da quello che si desume dalle WRF 00z int. GFS di oggi 28/11 per la giornata di GIOVEDI' PROSSIMO. Le carte sono molto lontane, è ovvio, ma venissero confermate....beh... complimenti davvero e in bocca al lupo a tutti loro. Noi guarderemo le Web cam. Si comincia sin dal mattino dal cuneese in estensione col passare delle ore al torinese e sicuramente all'astigiano, poi si vedrà... Eclatanti le bufere di neve nell'Appennino Ligure, soprattutto nel savonese (roba da chiusura autostrade per qualche ora)..... Ripeto, l'unico fattore che può fare sballare completamente la previsione è l'estrema lontananza di queste carte ( 132 - 138 ore ) ma fossero per domani mattina, sarebbero estremamente eloquenti! vaca// vaca//
P.S.: notare da noi solo neve sulle cime più alte. L'unica zona che vedrebbe qualcosa di decente è il piacentino con neve probabilmente attorno a 700 / 800 metri, già nel parmense quota decisamente più alta, dal reggiano verso est.... beh... l'ho già detto crash// crash// crash//
Guardando le carte a 850hpa, avrei più freddo sulla testa io che sono in pianura sparata rispetto a uno di Pievepelago...
vallice ERM
28-11-2009, 15:19
Piemonte sommerso, ma aggiungo che queste sarebbero buone per vedere qualche fiocco anche in pedemontana emiliana!
L'anno scorso l'abbiam vista in situazioni ben più pietose...
solito cuscinetto e troppo lontane...
certo che se capitasse sottolineerei la loro grande potenzialità di neve.....contando che non abbiamo in giro cuscini nemmeno di tela (il freddo è inesistente) e si arriva da un periodo tutt'altro che freddo e perturbato...un pò ci spero però, se proprio qua mi deve lasciare in ombra che imbiachi le Alpi e pianure limitrofe
solita sacca fredda che si insinua nel basso piemonte...è la norma ormai negli ultimi 2 anni...mentre da noi richiamo caldo.
vallice ERM
28-11-2009, 17:48
certo che se capitasse sottolineerei la loro grande potenzialità di neve.....contando che non abbiamo in giro cuscini nemmeno di tela (il freddo è inesistente) e si arriva da un periodo tutt'altro che freddo e perturbato...un pò ci spero però, se proprio qua mi deve lasciare in ombra che imbiachi le Alpi e pianure limitrofe
Infatti non è un caso che Alessandria con circa 50cm (e più) annuali sia nella zona di pianura più nevosa d'Italia (forse dell'Europa centro-occidentale dormire//.. ).
Da notare che Alessandria non è a 600 metri come Cuneo ma 90m slm! Quindi pianura!!
Altra piccola correzione macchinina//... crazy//.
Il cuscino ci sarà, eccome! Ora solo caldo, ma da dopodomani entrerà aria fredda atlantica che non si schioderà da lì per giorni salut..
Marco Muratori ERM
30-11-2009, 10:50
Intanto passano i giorni e per il momento i run non cambiano nella sostanza (non sto adesso a postarlo perché nella struttura portante è molto simile) e pertanto Cuneo seppellita di neve e con lei anche l'Appennino Savonese e Genovese. Ottime chances per l'astigiano e per il torinese. Vedremo
massimobandini
30-11-2009, 13:22
meno male che qualcuno vedra' qualcosa di decente
The man in the plains
30-11-2009, 14:34
Di solito anche PC se la gioca con carte del genere, però stavolta secondo me entrerà davvero poco freddo quindi conterà davvero molto essere a 2-300mt d'altezza.
Sono convinto che vedrò piovere con 3-4 gradi e rabbia a 1000. incacch//..
mindmusic
30-11-2009, 16:25
Di solito anche PC se la gioca con carte del genere, però stavolta secondo me entrerà davvero poco freddo quindi conterà davvero molto essere a 2-300mt d'altezza.
Sono convinto che vedrò piovere con 3-4 gradi e rabbia a 1000. incacch//..
Probabile... paura//.. vacca//
Francesco
30-11-2009, 16:59
già oggi in Valsesia a 600 metri , niente male la situazione!
http://murowebcam.altervista.org
http://img31.imageshack.us/img31/8933/valsesia.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=valsesia.jpg)
Marco Muratori ERM
30-11-2009, 19:51
Notare che con una situazione del genere (ben ben peggiore di quella ipotizzata giovedì) già è arrivata (seppur localmente) a 600 mt. vaca//
stiamo entrando nei mesi migliori....secondo me ora ogni incursione può avere le sue locali sorprese.....vedo dei -5 a 2000 metri con cielo coperto e una +0 in quota....finalmente le temeprature iniziano a soddisfare.....e ecmwf12 di oggi mi fan brillare gli occhi
Andrea ERM
30-11-2009, 20:33
Vi dico solo che oggi eravamo ad installare a MIRABELLO MONFERRATO
Alle 11 mentre a Castelfranco c'erano 18 gradi, la eravamo sotto PIOGGIA e 5°!!!!!!
f-u-e-g-o
marinaio
01-12-2009, 11:35
Direi che oggi la situazione prevista sia abbastanza capovolta rispetto a ciò che si prospettava fino a qualche giorno fa.
Dimostrazione (almeno per me) che non ha senso guardare mappe oltre le 72 ore, a volte si fa già fatica a 24/48 ore. salut..
The man in the plains
01-12-2009, 13:59
Questo minimo basso migliora decisamente il profilo termico sulla nostra regione, specialmente qui a ovest.
Praticamente si avrebbero precipitazioni di discreta intensità e zero termico a 650mt.
Ci si può quanto meno sperare.... yahoo//..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.