PDA

Visualizza Versione Completa : Gfs06...neve domenica!!


lucawsb
01-12-2009, 11:45
su emilia e forse romagna entra la -30 ciclonica dopo la notte su sabato serena....poi nel lungo mega discesa continentale

http://img9.imageshack.us/img9/7406/67624433.png (http://img9.imageshack.us/i/67624433.png/)

miki
01-12-2009, 12:34
Eh sì, questa è inequivocabilmente neve (sotto forma di rovesci) fino a quote prossime alla pianura... okkk//

Ovviamente aspettiamoci un 50-50 tra smentita e conferma dato che ECMWF non vede assolutamente niente di tutto ciò..

alessandro85
01-12-2009, 12:37
Eh sì, questa è inequivocabilmente neve (sotto forma di rovesci) fino a quote prossime alla pianura... okkk//
Cavolo, se te ti sbilanci così vuol dire che gatta ci cova veramente.... okkk//

miki
01-12-2009, 12:42
Eh sì, questa è inequivocabilmente neve (sotto forma di rovesci) fino a quote prossime alla pianura... okkk//
Cavolo, se te ti sbilanci così vuol dire che gatta ci cova veramente.... okkk//

Beh sulla carta non vedo perchè negarlo... drink2

Però specifichiamo che è solo una possibilità (ECMWF nisba) e che dipende da TROPPI fattori (non è un minimo chiuso sul Centro-Italia con una -10 continentale a 850 in ingresso da NE ecco haha//.. )...

Essendo a 120 ore inizia ad essere nel range di previsione più accurato (sopra il 70%)... Fermo restando che altri modelli la vedono diversamente... drink2

paolo leoni
01-12-2009, 12:52
Ottimo, ma aspetterei ancora 48ore per parlare di neve domenica! ;)
Comunque GFS vede ciò che Ecmwf non vede per ora.... stando alle statistiche, GFS si adatterà a Reading. Ma mai dire mai!

Cris
01-12-2009, 12:53
Soccia....fino a ieri eravamo in primavera.... macchinina//...

miki
01-12-2009, 12:54
Soccia....fino a ieri eravamo in primavera.... macchinina//...

Si sta parlando comunque di ipotesi, precisiamolo sempre... drink2

Gigiometeo
01-12-2009, 13:03
Bisogna impegnarsi un pò però per farla scendere sotto gli 800 m....., almeno con quel profilo termico previsto (06z); con la thickness table scendiamo, se rovescia, a 700 m, ma sotto proprio non ci si arriva... Poi è chiaro che è un global ed il profilo termico fino al limite superiore del pbl è quello che è, ma per la Romagna presa paro paro quella carta la si vede a quote non poi così basse. Emilia discorso diverso, ovviamente.
salut.. salut..
Pierluigi
MR

lollo86
01-12-2009, 13:12
Mettiamola così....è quasi sicuro che non ci saranno 15 gradi!!!freschetto insomma....bota veia!!

Cris
01-12-2009, 14:12
Soccia....fino a ieri eravamo in primavera.... macchinina//...

Si sta parlando comunque di ipotesi, precisiamolo sempre... drink2


Lavezzola fa fatica a vedere la neve anche se è prevista al 100% fino a due ore prima.. haha//.. drink2

01-12-2009, 14:18
Teniamo le dita incrociate... un giro in montagna domenica non ce lo cava nessuno... poi devo testare se ho preso una chioda con le termiche o sono valide!

Marco Muratori ERM
01-12-2009, 14:51
... un giro in montagna domenica non ce lo cava nessuno... !
Dipende se per vedere la dama o raccogliere margherite. Tutto sta se va a finire come ci dice GFS o come ci dice Ecmwf.
Aspettiamo stasera o domani o comunque quando avremo la convergenza tra i due modelli circa la tendenza.

Purtroppo dagli spaghi GFS ci dice che ci ha sfornato un run ahinoi isolato.

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

lucawsb
01-12-2009, 15:02
non male gli spaghi

paolo leoni
01-12-2009, 16:25
Per quel che riguarda il profilo termico, sono in parte d'accordo con GigioMeteo. Va detto però, che in base alla configurazione barica e ai relativi spostamenti del minimo il profilo termico può essere "trascurabile" in alcuni casi. Ad esempio, come in questo caso, con il minimo che dal medio alto tirreno trasla sul medio alto adriatico, minimo non profondissimo; è sufficiente una -1°C a 850hpa (1450m circa) con una buona componente di venti da nord-est (per far "seccar" l'aria quanto basta e portare i dew point sottozero) per poter vedere fiocchi marci e molto spinti fino alle porte di Bologna (ad esempio). Influisce soprattutto il freddo a 500hpa, che dagli spaghi sembra proprio che non manchi. (una -30°C potrebbe starci). Insomma stiamo a vedere cosa propongono le altre carte. Per ora le possibilità sono del 5% (unico modello che vede una cosa simile). SPEREM

paolo leoni
01-12-2009, 16:59
Dunque, ultimi aggiornamenti e confronti tra GFS e DWD.
Confermata l'ipotesi in questione: minimo in formazione sul golfo ligure/alto tirreno, più profondo per le DWD meno accentuato per le GFS. Si perdono in entrambi i casi 0,5°C, rispetto all'emissione delle 06. (poco conto)
DWD, mi piace, minimo inizialmente più profondo, poi scende lungo la nostra penisola, senza scappar via verso est (come fa vedere GFS) formando un OCCHIALE a 1000hpa tra lazio e abruzzo. Le termiche di DWD sono un pò più alte, ma ciò è dovuto ai parametri dei tedeschi. Con questo affondo neve fino a 500m. Che dire, bene. Prima botta fredda di dicembre. O meglio, altra conferma per la prima botta fredda di dicembre. drink2
Aspetto pareri e deduzioni a riguardo..
un salutone.

Franco52
01-12-2009, 17:14
le GFS di giorni fa lo avevano preannunciato , comunque non cantiamo vittoria almeno per il momento snow"£$% okkk//

salut.. Franco

imported_Dany ERM
01-12-2009, 17:15
difatti Franco...non c'è niente da cantar vittoria..
haha//.. haha//..

GFS ha cancellato tutto...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1381.png

scirocchino con risalita calda...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1442.png

salut..

Cris
01-12-2009, 17:31
haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

gigiobiondo
01-12-2009, 17:49
Bè dai non è così maluccio...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3241.png

http://forum.meteonetwork.it/imgcache/9803.png

http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-2-312.png?12

snow"£$% snow"£$% snow"£$%

anche se, come sempre, sono un pò in là..

paolo leoni
01-12-2009, 17:53
Ragazzi state scherzando.... io direi FINALMENTE si muove qualcosa di grosso! FINALMENTE!!!!
Una cosa è certa, da diversi run e diversi modelli propongono anticicloni "nordici" :D

konte
01-12-2009, 18:00
i modelli degli ultimi giorni scalpitano....interessante notare comunque la gigantesca bilobazione vista da GFS e company verso metà dicembre....tutto da vedere se riusciamo a ricavare qualcosa ma io ci spero haha//..

Isola
01-12-2009, 18:21
17 dicembre............

gigiobiondo
01-12-2009, 18:22
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-20-1-276.png?12
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-20-0-276.png?12
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-20-2-276.png?12

allucinante... vaca// vaca// vaca// vaca//

A Santa Lucia il freddo si mette in via read// read//

Gary78
01-12-2009, 18:48
Speriamo che la pioggia non rovini il ponte dell'8 dicembre.

Marco Muratori ERM
01-12-2009, 19:52
Mah..... a parte il peggioramento di venerdì che per noi sarebbe anche migliore di quanto prospetta GFS, per domenica e per i due giorni seguenti le ECMWF fanno andare in Latrina, altro che tunneling.... Muro anticiclonico.. crash// sbocc...