Visualizza Versione Completa : Entro metà mese il botto?
Ovviamente è solo l'ipotesi legata ai modelli global GFS.Ma c'e' un indizio che da giorni sembra allettante.L'Indice AO (ARTIC OSCILLATION)sembra andare su valori pesantemente negativi,direi a fondo scala entro metà mese.Anche l'indice NAO viaggerebbe su valori moderatamente negativi.Attenzione quindi nei prossimi run al lungo termine,ovvero nel range oltre le 168 ore,possibili sorprese?Intanto in stratosfera a 10 Hpa vi è stato ed è in atto un cospicuo riscaldamento non riscontrabile in maniera apprezzabile però alle quote inferiori,ovvero a 30 e 50 Hpa.Mi aspetto quindi(perdonatemi il mio continuo ottimismo) un arrivo improvviso dell'inverno nella seconda decade del mese.Per ora sono solo ipotesi e il tutto basato su basi opinabili,ma penso che la sinottica generale sia in profondo movimento e nel lungo termine la situazione sia ben lungi dall'essere chiara!! drink2
Anche statisticamente il periodo 15-21 dicembre è propizio per le nevicate al piano almeno qui a Faenza centro,per cui antenne dritte,i modelli potranno solo migliorare nel lungo termine!!!!! spala""$$) vaca//
INDICE AO (DA PAURA!!!!!!!!)
Non ho mai visto un AO così basso...mmmm le possibilità ci sono direi! pesc..
tutti e 4 i GM vedono una bilobazione del Vp....sarà interessante vede cosa succede....ormai ricordo solo tanti dicembre con AO++....
il mago delle nuvole
01-12-2009, 21:54
SONO passati ben 24 anni dall'85 ,ormai è giunta l'ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! f-u-e-g-o
Neve2000
01-12-2009, 22:18
la stratosfera è tutto forchè favorevole.
la stratosfera è tutto forchè favorevole.
Non mi pare....se ti riferisci al cooling quello non va da nessuna parte....se ti riferisci alle traiettorie della bilobazione sono da vedere quelle
Neve2000
02-12-2009, 00:19
la stratosfera è tutto forchè favorevole.
Non mi pare....se ti riferisci al cooling quello non va da nessuna parte....se ti riferisci alle traiettorie della bilobazione sono da vedere quelle
la bilobazione è molto simile a quella di fine gennaio, non si va da nessuna parte con una bilobazione così, l'unica è che il lobo canadese se ne stia in canada, ma la vedo dura.
Andrea ERM
02-12-2009, 06:18
Qualche scenario apocalittico in GFS 00z haha//..
imported_Dany ERM
02-12-2009, 06:54
Qualche scenario apocalittico in GFS 00z haha//..
con questa veniamo sommersi da neve..
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3121.png
haha//.. haha//.. haha//..
poi arriva una sleppa paurosa dal rodano...
peccato ci tocchi parlare di ste robe sempre a più di 300 h!
ma almeno di qualcosa parliamo
drink2 drink2 drink2 drink2
MeteoBizzuno
02-12-2009, 08:55
Sono fiducioso... drink2
Franco52
02-12-2009, 09:10
Vedremo e olaa// olaa// forse sarà la volta buona
salut.. Franco
Vi ricorda niente questa ??
Non è la mappa di un anno fa circa ma GFS del 06z di oggi.
La strada intrapresa è identica a quella dell'anno scorso crash//
E' ancora tutto troppo lontano ma ho come l'impressione che a volte si aprano dei portoni e per un pò di tempo si percorra sempre la stessa strada. Alcuni anni fà andava tutto a est (Balcani Grecia e Turchia) ora tutto a Ovest (Francia GB e Spagna)
calma qualcosa di grosso bolle gfs è diversi run che propone il botto...vedrete ora lo toglie per un pò di run poi lo ripropone intorno alle 200ore
imported_Dany ERM
02-12-2009, 12:09
ho avuto la tua stessa prima impressione Gibo...
sbocc...
ho avuto la tua stessa prima impressione Gibo...
sbocc...
Già, almeno negli anni passati quando venivamo sfiorati ad est qualcosina di buono ci scappava mentre in questi casi siamo sotto richiamo caldo. Il peggio del peggio sbocc...
io non la butterei via una carta così....la colata è estesissima e successivamente sarebbe obbligata a entrare in Italia dal Rodano....e probabilmente avei più possibilità nevose in quel caso che con una sfuriata secca da est con la bora.... pesc..
imported_Dany ERM
02-12-2009, 14:00
io non la butterei via una carta così....la colata è estesissima e successivamente sarebbe obbligata a entrare in Italia dal Rodano....e probabilmente avei più possibilità nevose in quel caso che con una sfuriata secca da est con la bora.... pesc..
l'ultima volta che una -10 è entrata dal rodano ricordo gran SW e fiocchi di neve da sfondamento con 9° secchissimi!!!!!
piuttosto preferisco SW e 30° il 3 gennaio!
haha//.. haha//.. haha//.. haha//..
io non la butterei via una carta così....la colata è estesissima e successivamente sarebbe obbligata a entrare in Italia dal Rodano....e probabilmente avei più possibilità nevose in quel caso che con una sfuriata secca da est con la bora.... pesc..
Quella colata non è certo obbligata a tornare indietro passando dal Rodano. L'anno scorso finì tutta in Spagna. tapir//
Neve2000
02-12-2009, 19:36
io l'ho scritto, la stratosfera gira malissimo, ci becchiamo o atlantico o rimonta sub-tropicale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.